Page 2 of 3
Re: Qualcuno s'intende di moto storiche???
Posted: 28 Jan 2012, 15:39
by micio
La moto è ben conservata , con poco impegno riesci a rimetterla a posto esteticamente .
Per quanto riguarda la meccanica mi sa che devi rifare le guarnizioni carter sx ( imbrattato d'olio ) , sicuramente le fasce pistone che saranno incollate , le membrane carburatori e una totale pulizia del basamento per la morchia che si sarà sicuramente depositata .
Lavori comunque alla portata di semplici appassionati dimeccanica .
Riguardo alla valutazione non saprei dirti ma credo che si parta dagli 800 fino ai 1500 € ma dipende dall'interesse del compratore
Comunque bella , invidiabile .
Re: Qualcuno s'intende di moto storiche???
Posted: 28 Jan 2012, 15:41
by salvaroma
complimenti al tuo papà, cristian, invidiabile, amo quell'auto!
Re: Qualcuno s'intende di moto storiche???
Posted: 28 Jan 2012, 15:49
by micio
Cristian_1969 Scritto:
-------------------------------------------------------
> mauribxl Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > In tal caso potrebbe aiutare mia madre con
> questo
> > dilemma? Ha una moto come nella foto, uno
> > Stornello della Guzzi sempre tenuto al coperto
> ma
> > inutilizzato da almeno 10 anni, e adesso
> dovendo
> > vendere la casa in cui si trova vorrebbe
> venderlo.
> > Io ho cercato in rete e trovo prezzi richiesti
> che
> > vanno dai 5-600 euro (in condizioni peggiori,
> con
> > ruggine molto diffusa) ai 2000 e più per pezzi
> > funzionanti e restaurati. Quanto può valere
> > questo? In alternativa, quanto costerebbe
> metterlo
> > a posto e usarlo (potrebbe piacere a me)?
> > Grazie anticipate
>
> A prima vista la moto non è poi messa tanto male.
> Se sei un appassionato e ne capisci qualcosa sarà
> un divertimento farla rinascere. Ne so qualcosa
> visto che mio papà ha rimesso a nuovo e da solo
> una Fiat 500C Belvedere degli anni '50. Un lavoro
> durato 7 anni (non in modo continuo) viste le
> sonore cazziate di mia mamma che non la cag@va
> più!!!!
>
> Questo è il risultato.......
>
> PRIMA
>
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/file.php?29
> 1,file=25607,filename=Prima.JPG
>
> DURANTE
>
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/file.php?29
> 1,file=25606,filename=durante.jpg
>
> RIULTATO FINALE
>
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/file.php?29
> 1,file=25608,filename=dopo.jpg
Bella e sistemata bene .
Ma a me risulta che sia una 500c giardinetta , la belvedere era la classica topolino con la capote in tela , l'aveva mio suocero e vedro'
di postare una foto .
Re: Qualcuno s'intende di moto storiche???
Posted: 28 Jan 2012, 15:53
by mauribxl
Mi ricorda i miei anni da bambino in Sicilia, il bombolaio del paese mi sembra si chiamasse Lopipero) che ne aveva una piena di bombole da consegnare e da ricaricare.
Bel lavoro, credo anch'io che la moto sia fattibile, ma per i pezzi? E poi, io passo in Italia poche settimane l'anno, dovrei portarla in Belgio per poterci lavorare con una certa continuità. Finora ho avuto solo un'offerta di 300 euro, che mi è sembrata bassina e allora ho postato qui, certo di trovare qualcuno che ne sapesse di più, tra appassionati di meccanica.
Re: Qualcuno s'intende di moto storiche???
Posted: 28 Jan 2012, 16:01
by Cristian_1969
> Bella e sistemata bene .
> Ma a me risulta che sia una 500c giardinetta , la
> belvedere era la classica topolino con la capote
> in tela , l'aveva mio suocero e vedro'
> di postare una foto .
Ti assicuro che è la 500c Belvedere. Forse ti confondi con la "giardiniera" con le portiere in legno (o color legno) non ricordo.
Re: Qualcuno s'intende di moto storiche???
Posted: 28 Jan 2012, 17:22
by Francis MI
::o a volte mi stupisco veramente di ciò che l'essere umano riesce a fare...
Complimenti! (:P)
Re: Qualcuno s'intende di moto storiche???
Posted: 28 Jan 2012, 17:53
by ale290568
Ciao,
questo è uno Stornello 150 sport (manubrio in due pezzi e sella "a banana").
Vale la pena rimetterlo in sesto perchè è in buono stato: ti divertiresti molto! Dovrebbe superare i 100 km/h e negli anni 60 con lo Zigolo era uno dei piccoli da corsa della Guzzi.
SaaluMi.
Re: Qualcuno s'intende di moto storiche???
Posted: 28 Jan 2012, 19:17
by Michele da Asolo
Bel lavoro.. ne ho una anch'io del 1952 targata VE 5 numeri ma bicolore verde, in buono stato funzionante e marciante, cosa potrebbe essere quotata?
Re: Qualcuno s'intende di moto storiche???
Posted: 28 Jan 2012, 21:40
by Cristian_1969
Michele da Asolo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bel lavoro.. ne ho una anch'io del 1952 targata VE
> 5 numeri ma bicolore verde, in buono stato
> funzionante e marciante, cosa potrebbe essere
> quotata?
Ciao Michele,
lo sai che non ci abbiamo mai pensato? Sarà il fatto che il babbo si è fatto un bel mazzo, la usa quasi quotidianamente..... e ci siamo affezionati! Pensa che è arrivato pure in Salento, nella sua terra, a farle respirare aria di casa!!!!
Re: Qualcuno s'intende di moto storiche???
Posted: 29 Jan 2012, 02:28
by Roberto Firenze
Ne ho una (500 A quella con tettino e freccie manuali sul montante) nel garage parcheggiata dietro la Phedra, la notte si fanno compagnia, è di mia suocera e 25 anni fa si fece ripartire con pochissimo sforzo per farci sposare il fratello di Lisa.
Meravigliosa topolino.
Roberto