Re: Auto di lusso , una considerazione
Posted: 25 Jan 2012, 11:21
Scusa Max ma credo che tu abbia ottimisticamente messo a diretto paragone una città come Bologna
con due metropoli come Parigi e, sopratutto Londra.
Parigi probabilmente rientra nella norma come Roma o come Madrid o come Berlino.
Sono città che oscillano dai 2 ai 4/5 milioni di abitanti considerando anche le zone limitrofe.
Inoltre le attività svolte sono nella media le stesse.
Londra è un caso a parte.
Con occhio attento, in un solo giorno, a Londra si può vedere quello che non si vedrebbe a Roma in un anno!
Forse a te non sarà parso così ma devi considerare l'estensione del territorio e il fatto che quella città, sfortunatamente per noi europei, è il fulcro delle attività finanziarie di tutta Europa se non di tutto il mondo.
Inotre l'estensione della città è esponenziale (si parla di 20 miglia per 20 miglia per la great London) quindi la ricchezza è sì concentrata in alcuni quartieri centrali ma lo è anche in alcune zone molto eleganti nell'interland.
Il fatto che tu abbia notato così tante auto di lusso a Bologna può essere solo l'indizio di un benessere localizzato visto che sicuramente il tenore di vita di Bologna, come quello di Brescia o di Bergamo è irragiungibile per una città come Roma.
Esse tuttavia in paragone a Londra rappresentano solo dei Borough della città.
Poi c'è unaltro metro di paragone da valutare.
Tu cosa intendi per auto di lusso?
Perchè se parliamo di auto di produzione di serie che hanno prezzi di acquisto tra i 70K ( per il fisco italiano si parte da 51K) fino ai 200K allora è un conto ma se parliamo di vetture dai i 300K fino a 1ml. e oltre è un altro.
Queste ultime le puoi trovare, in quantità significative solo a Londra e Ginevra se parliamo di Europa Occidentale.
con due metropoli come Parigi e, sopratutto Londra.
Parigi probabilmente rientra nella norma come Roma o come Madrid o come Berlino.
Sono città che oscillano dai 2 ai 4/5 milioni di abitanti considerando anche le zone limitrofe.
Inoltre le attività svolte sono nella media le stesse.
Londra è un caso a parte.
Con occhio attento, in un solo giorno, a Londra si può vedere quello che non si vedrebbe a Roma in un anno!
Forse a te non sarà parso così ma devi considerare l'estensione del territorio e il fatto che quella città, sfortunatamente per noi europei, è il fulcro delle attività finanziarie di tutta Europa se non di tutto il mondo.
Inotre l'estensione della città è esponenziale (si parla di 20 miglia per 20 miglia per la great London) quindi la ricchezza è sì concentrata in alcuni quartieri centrali ma lo è anche in alcune zone molto eleganti nell'interland.
Il fatto che tu abbia notato così tante auto di lusso a Bologna può essere solo l'indizio di un benessere localizzato visto che sicuramente il tenore di vita di Bologna, come quello di Brescia o di Bergamo è irragiungibile per una città come Roma.
Esse tuttavia in paragone a Londra rappresentano solo dei Borough della città.
Poi c'è unaltro metro di paragone da valutare.
Tu cosa intendi per auto di lusso?
Perchè se parliamo di auto di produzione di serie che hanno prezzi di acquisto tra i 70K ( per il fisco italiano si parte da 51K) fino ai 200K allora è un conto ma se parliamo di vetture dai i 300K fino a 1ml. e oltre è un altro.
Queste ultime le puoi trovare, in quantità significative solo a Londra e Ginevra se parliamo di Europa Occidentale.