Pagina 2 di 3
Re: segnalazione liquido insufficiente fap
Inviato: 27 gen 2012, 09:51
da Alfredo@blulanciA
Ci vuole gente esperta che abbia già fatto queste cose su Phedra (o 807), considera che i meccanici Peugeot sono in media più preparati di Lancia.
Re: segnalazione liquido insufficiente fap
Inviato: 28 gen 2012, 09:05
da aupetros
......siamo in attesa del responso dei meccanici Peugeot...... Nel frattempo giro in 500 (non è male per i parcheggi). Buon fine settimana....
Re: segnalazione liquido insufficiente fap
Inviato: 04 feb 2012, 08:52
da aupetros
... sostituito, per provare, serbatoio fap con altro prelevato da una Ph incidentata ferma in concessionaria Fiat. .......... la spia non si spegne e l'allarme rimane .................. vi informerò ancora.......
Re: segnalazione liquido insufficiente fap
Inviato: 21 feb 2012, 12:14
da aupetros
... problema brillantemente risolto alla concessionaria Lancia Italianauto di Salerno dopo che la conce Fiat e Peugeot della mia città erano andati a vuoto. Sostituita la centralina e reset di tutto. Personale gentile e risoluto. Il titolare, signor Federico, un vero galantuomo.
Re: segnalazione liquido insufficiente fap
Inviato: 21 feb 2012, 12:28
da Virgilio Perrotti
A quanto ammonta la spesa?
Re: segnalazione liquido insufficiente fap
Inviato: 21 feb 2012, 18:34
da aupetros
... ti faccio sapere a breve poiché ho lasciato la Musa di mia moglie per il tagliando e quindi salderò tutto insieme al ritiro. Il prezzo della centralina dovrebbe aggirarsi sui 300/400 euro (almeno così mi pare di aver capito).
Re: segnalazione liquido insufficiente fap
Inviato: 23 feb 2012, 09:26
da aupetros
.. confermo la spesa sostenuta (euro più, euro meno) e contentissimo del trattamento ricevuto e dell'affidabilità della concessionaria Lancia Italianauto di Salerno. In tutto ciò mi è rimasta una confezione di cerina acquistata presso la Peugeot di quattro litri e mezzo (ne mancherà circa un litro) ed un serbatoio FAP usato con circa tre litri di cerina all'interno. Meglio che niente. L'importante è che la Phedra vada bene perché non ho intenzione di cambiarla ancora. Un saluto a tutti ed alla prossima.
Re: segnalazione liquido insufficiente fap
Inviato: 15 mar 2012, 21:14
da Davide74
Ciao io e' da 130,000 km che viaggio con la scritta liquido insufficiente, non succede niente, solo la rottura di scatole che come accendi suona per tre bip ciao Davide se vuoi qualche consiglio visto che i lavori alla macchina li faccio tutti da me non esitare a contattarmi. Ti lascio il numero [----------]
[ Nota del moderatore - numeri di telefono , indirizzi ed altri dati personali vanno comunicati tramite MP ]
Re: segnalazione liquido insufficiente fap
Inviato: 16 mar 2012, 00:50
da Roberto Firenze
Con la premessa che è un sistema antinquinamento quindi non tenendolo in efficenza uno inquina di più, ci sono giá stati interventi in precedenza dei guru che spiegavano i problemi generati da una "non" manutenzione della macchina fino alla famosa fascetta di plastica miracolosa ed ai tassisti contrari al Fap.
Con un litro di cerina - circa 30/40 euro - si fanno circa 60.000 km, solo per togliere la rottura del messaggio io li avrei spesi, nella realtá li spendo perchè credo sia una spesa ben fatta per molte altre ragioni.
Nella sostanza credo che il tuo messaggio, davide74- sia fuori tema con gli obiettivi, non voglio parlare di regolamento, del forum stesso, il suggerimento mira solo al risparmio di qualche decina di euro a fronte di una pratica irregolare, certo non è la stessa cosa che girare con le gomme lisce però su una macchina come la Phedra trovare soluzioni che possono comportare conseguenze anche solo in termini di inquinamento per trenta euro mi sembra un controsenso.
Roberto
Re: segnalazione liquido insufficiente fap
Inviato: 16 mar 2012, 11:21
da gerardo
scusami che zona di salerno sei ?