Re: Consiglio su coming leaving home
Inviato: 23 gen 2012, 19:56
io avevo un'idea...
Avevo pensato, alcuni mesi fa prima di mettere in vendita la Lybra, di realizzare un "follow me" artigianale per la nostra vettura.
L'idea era semplice.
Si prendeva la tensione dal relè apertura/chiusura porte , sito nel vano motore.
Io avevo già utilizzato l'impulso che arriva a quel relè per farmi il Biip-Biip quando aprivo e chiudevo l'auto con il telecomando.
vabbè, poi con la pioggia il cicalino si è rovinato... comunque....continuiamo
Dicevo , tramite un semplice circuitino con un NE555 (temporizzatore) e qualche componente di contorno , si doveva accendere per un TOT di tempo i fanali non appena sentiva l'impulso.
In pratica si dovevano alimentare i relè dei fanali, qui però non so dire se a chiave spenta, la tensione arrivi ai relè, poco male, bastava al limite aggiungere due relè indipendenti...
Magari aggiungere un fotodiodo in modo da evitare l'accensione dei fari quando è giorno.
grazie della parentesi.
Avevo pensato, alcuni mesi fa prima di mettere in vendita la Lybra, di realizzare un "follow me" artigianale per la nostra vettura.
L'idea era semplice.
Si prendeva la tensione dal relè apertura/chiusura porte , sito nel vano motore.
Io avevo già utilizzato l'impulso che arriva a quel relè per farmi il Biip-Biip quando aprivo e chiudevo l'auto con il telecomando.
vabbè, poi con la pioggia il cicalino si è rovinato... comunque....continuiamo
Dicevo , tramite un semplice circuitino con un NE555 (temporizzatore) e qualche componente di contorno , si doveva accendere per un TOT di tempo i fanali non appena sentiva l'impulso.
In pratica si dovevano alimentare i relè dei fanali, qui però non so dire se a chiave spenta, la tensione arrivi ai relè, poco male, bastava al limite aggiungere due relè indipendenti...
Magari aggiungere un fotodiodo in modo da evitare l'accensione dei fari quando è giorno.
grazie della parentesi.