mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> argomento già trattato un paio d'anni fa in
> questo mio messaggio inserito in questa
> discussione aperta da un esordiente Warner.
>
> Per vostra comodità lo ricopio sotto.
>
>
> ciao
> dal pieno alla metà ci mette molto, dalla metà
> alla riserva sembra ci metta molto poco.
> molto semplice:
> il sensore del carburante non è nel punto più
> alto del serbatoio, per cui tutto ciò che è
> sopra tale sensore non è misurato.
> Nel disegno sottostante si vede dov'è il sensore,
> evidenziato in blu assieme alla pompa, che è nel
> cielo del corpo principale del serbatoio ma tutto
> il carburante che sta nel tubo, evidenziato in
> rosso, non modifica il movimento della lancetta
> poiché è tutto oltre il massimo del sensore. In
> pratica la lancetta ci mostra il livello del corpo
> del serbatoio ed è per questo motivo che ci
> impiega molto a scendere all'inizio poiché
> occorre consumare anche il carburante che sta nel
> tubo che non è indicato dalla lancetta. A prova
> di ciò potete notare che dopo aver fatto il pieno
> la lancetta rimane immobile al livello massimo per
> 60-80 km, poi inizia a scendere. Questo significa
> che la metà dell'indicatore livello carburante
> rappresenta la metà del corpo centrale, non la
> metà di tutto il serbatoio. Si può dire che,
> approssimativamente, la metà dell'indicatore
> livello carburante rappresenta il 45% dell'intero
> serbatoio.
>
>
http://img191.imageshack.us/img191/3937/serbatoioc
> arburante.jpg
>
> poi aggiungo un altro aspetto:
> la metà superiore (diciamo 55%) la usiamo tutta
> mentre la metà inferiore (45%) non la sfuttiamo
> totalmente poiché quando si accende la spia (10%)
> andiamo a fare rifornimento. Quindi abbiamo 55%
> contro 35% con il restante 10% inutilizzato. A
> maggior ragione la metà superiore dello strumento
> sembra indicare molto di più della metà
> inferiore.
Ricordo bene,questa cosa i primi giornidi convivenza con la lybra mi lasciava molto perplesso,poi dopo avere fatto il calcolo dei km medi percorsi mi sono abituato.Noto invece a differenza di Marco72 che dopo aver fatto il lavoro all'egr e pulizie varie i consumi si siano piu' regolarizzati.