saldatura pernetti filettati

Fulvia
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: saldatura pernetti filettati

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

quello vero si riconosce , anche se devo dire grazie a chi li riproduce

comunque tento di ripararare almeno un pernetto
Allegati
fregio posteriore riproduzione.jpg
fregio posteriore riproduzione.jpg (73.79 KiB) Visto 237 volte
fregio posteriore originale retro.jpg
fregio posteriore originale retro.jpg (91.4 KiB) Visto 237 volte
fregio posteriore originale.jpg
fregio posteriore originale.jpg (56.39 KiB) Visto 237 volte
giovanni sportZ 1600
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: saldatura pernetti filettati

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

saldato con il "castolin" dall'orafo.... :)-D
giovanni sportZ 1600
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: saldatura pernetti filettati

Messaggio da leggere da Duke »

Ciao GIovanni, tu che hai avuto in mano le riproduzioni (immagino le "Ragni" di Torino), volevo chiederti cosa ne pensi?
Sto cercando la scritta anteriore "fulviasport1600"..... la mia è mal messa....!
Combacia tutto?

Grazie
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: saldatura pernetti filettati

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

con tutto il rispetto per il lavoro del sig Ragni; le riproduzioni vanno bene se non ne hai piu una vera (ma l'ho comunque comprata) , ma la lavorazione di una volta è superiore
dove le lettere sono accostate c'è una fresatina verticale che fa da divisione e all'interno del vertice superiore delle A c'è un altro "scavo" che dà tridimensionalità alla scritta diciamo che era piu "curata"

quella moderna è un taglio sagomato su una superficie piana , però ha i perni (in corretta posizione ) più grossi e robusti , necessita solo una alesata ai fori per calzarla.

credo poi che la scritta Fulvia Sport 1600 , per una ricerca di assonanza con la sport 1,3 sia fatta come Fulvia Sport 1,6 . bisognerebbe portarne una giusta al sig Ragni per farla rilevare...
o almeno un paio di foto tanto con quelle ho sperimentato personalmente ::o si fa tutto
giovanni sportZ 1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”