Pagina 2 di 2

Re: navigatore

Inviato: 25 gen 2012, 20:54
da DeltaHPE
La sensibilità in ricerca è una funzione che si può regolare, se lo si poteva fare in quelle di 20 anni fà non credo che queste siano da meno in fatto di tecnologia.

Re: navigatore

Inviato: 25 gen 2012, 23:06
da brez
come?

Re: navigatore

Inviato: 01 feb 2012, 18:42
da berberis
Sono andato alla Lancia mi hanno detto che è un problema di lente, e che devono levare l'apparecchio e mandarlo a torino a farlo riparare, il tutto ad un prezzo prasunto di 150,00€, salvo variazioni da preventivo (naturalmente nell'attesa rimarrei senza autonadio ecc.).
In giro sul web ho visto che in vendita si trova qualcosa ma.....

Re: navigatore

Inviato: 01 feb 2012, 18:49
da Alfredo@blulanciA
Ascolta me Berberis, smonta tu l'RT3 e spediscilo a Claudio della TSW a Torino, sarai sicuro della riparazione, avrai il preventivo e la spedizione
in omaggio (ho fatto così anch'io e sono stra-soddisfatto!)
Se ti manca l'indirizzo dimmelo che te lo posto in MP.

Re: navigatore

Inviato: 01 feb 2012, 18:52
da Alfredo@blulanciA
Scusa ma non avevo visto che te l'avevano già segnalato.
Per smontare l'apparecchio ti ci vogliono 5 minuti, abbiamo anche le foto in rete per spiegarti come si fà se ce ne fosse bisogno.

Re: navigatore

Inviato: 01 feb 2012, 19:07
da berberis
Ci proverò però mettere le mani in tutta quella tecnologia con il dubbio di rovinare qualcosa mi frena. Se non sbaglio qualcuno sul forum mi diceva di un cavo a fibre ottiche un po' corto.

Re: navigatore

Inviato: 01 feb 2012, 19:10
da Alfredo@blulanciA
Sì, c'è il cavo corto che non ti permette di sfilare l'RT3 completamente dalla plancia, per cui devi agire dall'alto per sganciarlo.

Re: navigatore

Inviato: 13 feb 2012, 18:50
da berberis
Ritorno sull'argomento per aggiornarvi sul mio navigatore. Devo fare delle premesse sabato scorso sono andato in slovenia per ed ho lasciato la macchina ferma per 8 giorni le temperature oscillavano fra i -17 ed i - 20, e fin quà tutto ok, al ritorno siamo stati in macchina per 6/7 ore con temperatura interna di circa 22°. Ora vado al dunque poco fa dopo l'avviamento ho sentito il classico rumore che fa il lettore ho spostato la schermata verso la cartografia e sorpresa il navigatore ha iniziato a funzionare.
Le mie conclusioni sono: visto il lungo tempo passato a temperature alte (20/22) qualcosa ha messo di nuovo inmovimento il motorino del lettore.
Voi cosa ne pensate??

Re: navigatore

Inviato: 16 feb 2012, 00:52
da Alfredo@blulanciA
Mmmmm.....é un caso Berberis, pura fatalità.

Re: navigatore

Inviato: 16 feb 2012, 18:28
da berberis
Sarà.... un altra ipotesi può essere il fatto che la batteria durante la sosta a -18/20 per 8 giorni è andata giù, quindi come mi suggeriva quaolcuno nei post precedenti si sia resettato tutto.