Pagina 2 di 3
Re: carburante
Inviato: 25 gen 2012, 00:51
da AntonioFSZ
Fai un "cerca". Di benzine ne abbiamo parlato tantissime volte...

Re: carburante
Inviato: 29 gen 2012, 18:41
da samada
non va bene l'aaditivo che si aggiunge alla benzina e che vendono normalmente gi stessi distributori ?
Re: carburante
Inviato: 29 feb 2012, 10:13
da MAIMONE
Io ricordo che le benzine attuali risultano troppo asciutte per ovvi motivi sia eco ed economici.La super rossa con la quale nacquero le nostre amate era diversa oltre al piombo tetra che lubrificava le valvole e diminuiva l'autoaccensione era piu' grassa e i motori scaldavano meno.Ho fatto una miscela di olio di ricino 50 grammi su 10 litri di verde mi raccomando olio di ricino degommato.Ciao Maimone.
Re: carburante
Inviato: 29 feb 2012, 13:04
da AntonioFSZ
Per esperienza diretta sui motori 2T ti sconsiglio fermamente il ricino, lascia troppi depositi nella camera di scoppio e sul cielo del pistone.
Usa un additivo "sostitutivo piombo" e risolvi il problema in modo più sicuro e pulito....
Re: carburante
Inviato: 29 feb 2012, 17:49
da acca effe
E' un argomento su cui si e' dibattuto molto.Io personalmente sono contrario a qualsiasi tipo di additivo.Ho una HF 1,3,con rapporto di compressione molto elevato ( 10,5 ) e una 2C.Le macchine le curo personalmente io e non ho mai riscontrato il minimo problema con la Blu Super dell'Agip,che ha 100 ottani.Ciao
Re: carburante
Inviato: 02 mar 2012, 11:09
da MAIMONE
Anche a me va bene la verde ,sto'solo facendo prove artigianalmente possibili per vedere se dal colore delle candele e dalla diminuzione del battito in testa quando il motore di surriscalda riesco ad ottenere risultati apprezzabili e chiaramente durevoli visto che la mia Rally S la sto ' usando giornalmente, le candele sonoChampion N6Y ed il motore ha solamente 51300KM di cui 800 fatti da me dopo la nevicata.Ciao a tutti e grazie ancora per i vostri consigli piu' che giusti.
Re: carburante
Inviato: 02 mar 2012, 12:39
da acca effe
Maimone,tieni presente che il motore Fulvia non deve mai battere in testa,a prescindere dalla temperatura. Compresa anche la rallye S,che pur avendo un rapporto di compressione piu' elevato delle altre,non raggiunge i valori delle HF.Se la testata e' in ordine e l'anticipo regolato correttamente (ti consiglio di usare la vecchia lampada spia che non tradisce mai),con una benzina ad un'alto numero di ottani il battito non deve presentarsi mai.Ciao
Re: carburante
Inviato: 09 mar 2012, 11:33
da robertok58
Io con la mia 2c metto la verde con l'additivo, anche xche' ho prvoato anche la super, ma non ho visto nessun cambiamento a parte il prezzo.

Re: carburante
Inviato: 04 apr 2012, 17:39
da volumex09
Di questo argomento se ne è parlato tantissimo (mi ci metto anch'io, che ho aperto una nuova discussione tempo fa, scrivendo pure a Ruoteclassiche) ma una cosa lasciatemela dire: più se ne parla e più uno si confonde le idee, a quanto vedo. Possibile che non ci sia una posizione, diciamo cosi, ufficiale?
Re: carburante
Inviato: 21 apr 2012, 20:18
da MAIMONE
Devo controllare con la pistola la compressione dei quattro cilindri perche' potrebbe avere le fasce incrostate. Io comunque la sto ' usando ogni giorno senza problemi non consuma olio parte subito senza accellerare, secondo me ci devo fare qualche viaggetto autostradale a 130 per sbloccare le fasce e pulire le camere di scoppio saluti Maimone.