Pagina 2 di 2
Re: spia avaria
Inviato: 23 gen 2012, 21:49
da dalemi
Salve amici del forum, ho un piccolo problemino con questa spia di segnalazione, ed oggi ho capito che cosa segnalasse(purtroppo).
Quando ho comprato l'auto è capitato che qualche volta si accendesse per un istante, ho provato a verificare sul manuale che cosa indicasse ma questa segnalazione sul mio manuale non c'è. E una cosa molto strana, ed oggi ho capito che probabilmente quel manuale non fà riferimento al modello che ho, ma probabilmente è per una versione precedente della lybra che ho io, e che non ha questo tipo di segnalazione .
Comunque lo spurgo periodicamente l'ho sempre fatto, però il problemino che ho e che prima quando accendevo il quadro la spia si accendeva e dopo il cek si spegneva, mentre ora quando accendo il quadro non sempre si accende, a volte funziona bene, poi improvvisamente non funziona più.
Cosa è potuto succedere?
Grazie mille per le risposte, Emilio.
Re: spia avaria
Inviato: 23 gen 2012, 22:08
da Goldrake
??? io non ho mai fatto nessuno spurgo... o la mia lybra ha imparato ad andare ad acqua oppure a Torino c'è un gasolio purissimo!!!

Re: spia avaria
Inviato: 23 gen 2012, 22:15
da meganico
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> La spia di mancanza olio e' rossa penserei piu'
> all'ipotesi di mimmo,la mia ogni 5000 km
> puntualmente fa l'occhiolino e devo fare lo spurgo
> condensa

ogni 5000? non credo di averlo mai fatto nei 125.000Km che ho percorso... a meno che non sia stato fatto dal meccanico quando mi ha fatto la distribuzione+varie...
vuol dire dopo che ho macinato 80.000 Km...
HA HA!!
Re: spia avaria
Inviato: 23 gen 2012, 22:29
da warner
dalemi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve amici del forum, ho un piccolo problemino
> con questa spia di segnalazione, ed oggi ho capito
> che cosa segnalasse(purtroppo).
> Quando ho comprato l'auto è capitato che qualche
> volta si accendesse per un istante, ho provato a
> verificare sul manuale che cosa indicasse ma
> questa segnalazione sul mio manuale non c'è. E
> una cosa molto strana, ed oggi ho capito che
> probabilmente quel manuale non fà riferimento al
> modello che ho, ma probabilmente è per una
> versione precedente della lybra che ho io, e che
> non ha questo tipo di segnalazione .
> Comunque lo spurgo periodicamente l'ho sempre
> fatto, però il problemino che ho e che prima
> quando accendevo il quadro la spia si accendeva e
> dopo il cek si spegneva, mentre ora quando accendo
> il quadro non sempre si accende, a volte funziona
> bene, poi improvvisamente non funziona più.
> Cosa è potuto succedere?
>
> Grazie mille per le risposte, Emilio.
Emilio nel tuo caso il problema e' nel sensore posto sotto al filtro gasolio,ultimamente la tecnocar lo fornisce anche insieme al filtro,si guastano molto di frequente.
Re: spia avaria
Inviato: 23 gen 2012, 22:41
da dalemi
Grazie per la risposta Warner, dici che cambiando il sensore torna tutto normale?. C'è da dire che non l'ho mai cambiato, si compra separato dal filtro o devo comprare un filtro nuovo con sensore?
Ciao Emilio
Re: spia avaria
Inviato: 23 gen 2012, 22:47
da warner
Di nulla Emilio,certo una volta messo il nuovo sensore la spia riprende il regolare funzionamento.Il sensore viene fornito anche separatamente,non so cosa costi,ma non molto di sicuro.
Re: spia avaria
Inviato: 23 gen 2012, 22:50
da dalemi
Ok grazie di nuovo....e bentornato;)
Re: spia avaria
Inviato: 27 gen 2012, 18:47
da AleC
Confermo. Anche io avevo lo stesso problema e ho seguito il suggerimento di Warner. Cambiato il sensore e la spia e' tornata a funzionare.
Pero' ho una domanda per Warner: come si fa' lo spurgo? Levando il sensore sotto e facendo uscire un po' di gasolio? Io non l'ho mai fatto pero' ogni volta che cambio il filtro svuoto il gasolio in un contenitore e faccio un check visivo: mai notete impurita' o acqua (a meno che non sia tutta acqua purissima!!!).
Re: spia avaria
Inviato: 28 gen 2012, 17:57
da warner
dalemi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ok grazie di nuovo....e bentornato;)
Di nulla figurati,grazie a te.(tu)
Re: spia avaria
Inviato: 28 gen 2012, 18:00
da warner
AleC Scritto:
-------------------------------------------------------
> Confermo. Anche io avevo lo stesso problema e ho
> seguito il suggerimento di Warner. Cambiato il
> sensore e la spia e' tornata a funzionare.
>
>
> Pero' ho una domanda per Warner: come si fa' lo
> spurgo? Levando il sensore sotto e facendo uscire
> un po' di gasolio? Io non l'ho mai fatto pero'
> ogni volta che cambio il filtro svuoto il gasolio
> in un contenitore e faccio un check visivo: mai
> notete impurita' o acqua (a meno che non sia tutta
> acqua purissima!!!).
Si esatto svita il sensore e fai uscire un po' di gasolio,la condensa si deposita sempre sul fondo.Se vuoi lavorare meglio(in effetti non e' comodissimo)stacca prima la connessione dal sensore.Non dmenticare di accendere e spegnere il quadro un paio di volte per ricaricare il filtro.(tu)