Pagina 2 di 3

Re: quanti cavalli regge?

Inviato: 16 gen 2012, 09:26
da stevek60
Be Tonino io ho visto dei coupè fiat 2.0 t elaborati, fino a quando il tuning era leggero (mappatura centralina non spinta, cat. sportivo (o peggio! ;) ) valvola di ricircolo racing tutto ok, quando si è passati alla turbina t 35 sono cominciati i guai .....

Re: quanti cavalli regge?

Inviato: 16 gen 2012, 09:52
da Giuseppe
Sicuramente si deve rinforzare e non poco il manicotto in gomma posto prima del corpo farfallato. Non con un componente rigido ma sempre in gomma, che però regga alla maggiore pressione del compressore maggiorato.
Quel manicotto quando il turbo va impressione tende a gonfiarsi, quindi subisce parecchie dilatazioni corpose, se non ben dimensionato e composto con una gomma dalla mescola appropriata potrebbe durare un breve lasso di tempo.

Re: quanti cavalli regge?

Inviato: 16 gen 2012, 11:27
da toninoTurbo20v
ragazzi, dunque quanti cavalli si possono cercare senza intaccare l'affidabilità generale del veicolo?

Re: quanti cavalli regge?

Inviato: 16 gen 2012, 13:01
da stevek60
Penso una 20 cv ma è già un rischio...

Re: quanti cavalli regge?

Inviato: 16 gen 2012, 18:25
da MarcoKSW
Ciao Tonino,
mi pare di capire che tu vorresti una specie di F1 con un affidabilità di un camion, tieni conto che ogni incremento di potenza di qualsiasi motore è generato solo ed esclusivamente dalla maggior spinta esercitata sui pistoni, da qalsiasi parte essa arrivi (elettronica, alimentazione e sovralimentazione, ecc).
Per dare una spinta più forte ai pistoni bisogna mettere a dura prova tutti, e dico tutti, i componenti del propulsore, aumentano pressioni, coppie, temperature e chi più ne ha più ne metta, vuoi un esempio molto significativo: hai mai pensato solo al maggior sforzo che sottoporresti la cinghia della distribuzione? penso che tu sappia benissimo quali sono le conseguenze di una ruttura della cinghia di distribuzione.
Io penso che tu abbia già una vettura dalle prestazioni notevoli, pari a vetture odierne ben più grandi e blasonate, io mi accontenterei e spenderi il denaro delle modifiche per una buona messa a punto rinfrescando, magari, il motore nelle parti più usurate.
Ovviamente è un mio pensiero.
Saluti
Marco

Re: quanti cavalli regge?

Inviato: 16 gen 2012, 20:02
da toninoTurbo20v
Si di fatti mi accontenterei anche solo di 250 cavalli, alla fine non mi pare un motore fatto di burro, possibile ceda ?

Re: quanti cavalli regge?

Inviato: 17 gen 2012, 01:01
da Max67
Io solo per aver spianato la testata e sostituito la pop-off con una più performante ho spaccato una biella; diversi meccanici mi hanno confermato che "stressare" questo tipo di propulsore porta quasi automaticamente al cedimento strutturale delle parti interne. Non è assolutamente concepito per essere modificato in maniera "fai da te". In conclusione ti consiglio di lasciarla così com'è...che è già una "top model" di prestazioni!

Re: quanti cavalli regge?

Inviato: 17 gen 2012, 12:03
da DeltaHPE
Stressare gli organi interni con un aumento del 50/100 di potenza porta prima o poi (più prima che poi) al cedimento di qualche componente o si sostituiscono tutti (ma sottolineo tutti) i componenti sottoposti a maggiore sforzo (con altri più performanti) ma bisogna poi potenziare di pari passo anche i componenti per la sicurezza come i freni ecc, ecc, ne vale la pena ? Senza contare che esaminatori di revisioni attenti possono benissimo non farla passare al collaudo, per finire si può pensare a un aumento di potenza credibile attorno al 15-20 /100 ma da usare con le molle ( senza sparate a freddo) e senza nessuna garanzia per la durata.

Re: quanti cavalli regge?

Inviato: 17 gen 2012, 13:17
da toninoTurbo20v
tanto valeva prendere il T16 allora XD

Re: quanti cavalli regge?

Inviato: 17 gen 2012, 14:29
da Giuseppe
La trasformazione è fattibile, sotto un certo punto di vista è interessante.
Quello che non puoi avere perchè nessuno può darla è la certezza sulla reale durata.