Lybra multimediale...per molti ma non per tutti. La mia esperienza
Re: Lybra multimediale...per molti ma non per tutti. La mia esperienza
Pasquale ti sto inviando le foto, senza guida. Se riesci a postarle nel forum sarebbe cosa buona.
Re: Lybra multimediale...per molti ma non per tutti. La mia esperienza
Ci proverò,
comunque quando hai tempo potresti mandarmi la descrizione di tutto ilo tuo lavoro cioè
collegamenti alimentazioni,audio,sensore IR ecc.ecc.?
comunque quando hai tempo potresti mandarmi la descrizione di tutto ilo tuo lavoro cioè
collegamenti alimentazioni,audio,sensore IR ecc.ecc.?
Re: Lybra multimediale...per molti ma non per tutti. La mia esperienza
Sulla guida è illustrato lo schema IR. Per l'alimentazione, non l'ho illustrato, volutamente, in quanto ci sono svariati modi e, anche perchè, Alex, tirò in ballo la questione sicurezza del circuito, che io, in parte non ho completamente condiviso.
Comunque, bando alle considerazioni, la guida e di 2.2 mb, in quanto ci sono svariate foto, non vorrei che fosse questo il motivo per cui moro ancora la deve pubblicare.
L'alimentazione: ho derivato dal filo viola del connettore grande dell'ICS un cavo che fornisce corrente all'ICS di ritorno dallo switch di accensione dello stesso. In pratica quando l'ICS è acceso, arriva corrente al circui ed al DNX. Questo, è sistema, lo ritengo il migliore, in quanto:
1. la corrente che arriva all'ICS è molto stabillizzata, senza picchi ed inoltre protetta dai fusibili dell'autoradio.
2. il DNX300, unica pecca, non è provvisto di tasto di accensione/spegnimento dal telecomando (stand-by), quinidi o sempre accesso o sempre spento. Quindi le soluzioni erano diverse:
a) nel modo sopradescritto
b) inserendo uno switch indipendente per l'alimentazione del DNX
c) aprire e chiudere il cassetto portaoggetti per l'accensione.
d) alimentarlo con il 12V della sosta d'emergenza (sempre in tensione)
e) alimentarlo con il 12V dell'accendisigari (quadro acceso)
3. Sfruttare un unico cavo che va dall'ICS al cassetto. Senza derivare vari fili dal cruscotto.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Stasera tenterò di inviarti la guida.
Comunque, bando alle considerazioni, la guida e di 2.2 mb, in quanto ci sono svariate foto, non vorrei che fosse questo il motivo per cui moro ancora la deve pubblicare.
L'alimentazione: ho derivato dal filo viola del connettore grande dell'ICS un cavo che fornisce corrente all'ICS di ritorno dallo switch di accensione dello stesso. In pratica quando l'ICS è acceso, arriva corrente al circui ed al DNX. Questo, è sistema, lo ritengo il migliore, in quanto:
1. la corrente che arriva all'ICS è molto stabillizzata, senza picchi ed inoltre protetta dai fusibili dell'autoradio.
2. il DNX300, unica pecca, non è provvisto di tasto di accensione/spegnimento dal telecomando (stand-by), quinidi o sempre accesso o sempre spento. Quindi le soluzioni erano diverse:
a) nel modo sopradescritto
b) inserendo uno switch indipendente per l'alimentazione del DNX
c) aprire e chiudere il cassetto portaoggetti per l'accensione.
d) alimentarlo con il 12V della sosta d'emergenza (sempre in tensione)
e) alimentarlo con il 12V dell'accendisigari (quadro acceso)
3. Sfruttare un unico cavo che va dall'ICS al cassetto. Senza derivare vari fili dal cruscotto.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Stasera tenterò di inviarti la guida.
Re: Lybra multimediale...per molti ma non per tutti. La mia esperienza
Ciao tutti, x chi vuole pubblicare foto o dovumenti mi meto a disposizione (ho un po di spazio web su cui appoggiarli) inviate il materiale a : jack@vodafone.it
X PINO: A questo punto penso che l'unica tua alternativa sia il taglio piste (tutorial adreed) tanto ormai sei espertissimo di ICS.
A presto, Jack.
X PINO: A questo punto penso che l'unica tua alternativa sia il taglio piste (tutorial adreed) tanto ormai sei espertissimo di ICS.
A presto, Jack.
Re: Lybra multimediale...per molti ma non per tutti. La mia esperienza
Ciao a tutti
Pino: vista la tua esperienza ti allego i dati che ho letto sul mio ICS
MODUL 839 bose
FA 1157x093651
9.18351-8151
8102000010
7353450830 del 20/09/02
G.HK 69-00
82.2283.990.5
Lybra SW LX 11/2002
n° di telaio 136089
COMMUTERA' QUESTO ICS?????
grazie Luke
Pino: vista la tua esperienza ti allego i dati che ho letto sul mio ICS
MODUL 839 bose
FA 1157x093651
9.18351-8151
8102000010
7353450830 del 20/09/02
G.HK 69-00
82.2283.990.5
Lybra SW LX 11/2002
n° di telaio 136089
COMMUTERA' QUESTO ICS?????
grazie Luke
Re: Lybra multimediale...per molti ma non per tutti. La mia esperienza
Spazio web illimitato e senza limiti di tempo.......inviatemi tutto cio che volete sia pubblicato...
aurelio@eboxpro.it
aurelio@eboxpro.it
Re: Lybra multimediale...per molti ma non per tutti. La mia esperienza
Ciao Pino sono tutti 0. Su questo ti confermo io al 100%
Re: Lybra multimediale...per molti ma non per tutti. La mia esperienza
Secondo il mio modesto parere commuterà.
Vai tranquillo.
Ciao Pino
Vai tranquillo.
Ciao Pino
Re: Lybra multimediale...per molti ma non per tutti. La mia esperienza
Secondo il mio modesto parere commuterà.
Vai tranquillo.
Ciao Pino
Vai tranquillo.
Ciao Pino
Re: Lybra multimediale...per molti ma non per tutti. La mia esperienza
Ciao Jack, l' esperto non sono io, ma chi mi stà vicino in questo momento, e comunque sia Tu che Hope, avete dato un grosso contributo, e non solo pratico ma morale.
Il taglio delle piste non se ne parla, piuttosto compro un ics che possa funzionare (previa prova) e lo installo.
Comunque una notizia per tutti, ho scocciato anche la Magneti Marelli, mi hanno promesso che mi faranno sapere.
Ciao Pino
P.s. Non l'ho faccio per me, ma per altri.
Il taglio delle piste non se ne parla, piuttosto compro un ics che possa funzionare (previa prova) e lo installo.
Comunque una notizia per tutti, ho scocciato anche la Magneti Marelli, mi hanno promesso che mi faranno sapere.
Ciao Pino
P.s. Non l'ho faccio per me, ma per altri.