Pagina 2 di 3

Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.

Inviato: 08 gen 2012, 16:23
da meganico
se è cosi, non è male, mi dispiacerebbe che poi i proprietari non facessero nulla di quando dovuto, se però come hai puntualizzato io sono fuori dai giochi , posso pure fregarmene, anche se non ne sono totalmente capace.

Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.

Inviato: 08 gen 2012, 17:49
da maxxis 2
Dopo avere firmato l"atto di vendita nell"apposito spazio dietro il certificato di proprietà,(se si và in comune all"ufficio anagrafe ci si mette pochissimo)fatevi consegnare il malloppo pattuito,se in assegno andate ha verificare immediatamente in banca se è coperto..,fate fare una fotocopia fronteretro dell"atto di vendita,e consegnate la carta di circolazione all"acquirente per completare il passaggio di proprietà,quando ritorna con le "targhette adesive"da applicare sul documento di circolazione,consegnate le chiavi della vettura,facendo fare pure per lui una fotocopia fronteretro.Con questo sistema si è fuori da qualsiasi paturnia futura...,fidarsi è bene...,non fidarsi è meglio per certe cose..,8-);)

Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.

Inviato: 08 gen 2012, 21:13
da meganico
ok, mi prenderò mezza giornatina per fare il tutto insieme all'acquirente.

Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.

Inviato: 09 gen 2012, 22:42
da Goldrake
Scusate, ma facendo così in totale quanto si viene a spendere per il passaggio di proprietà?

Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.

Inviato: 09 gen 2012, 22:49
da Alessandro.Monni.
se penso che in Olanda tutto e fatto in 5 minuti e costa neanche 20 euro....

Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.

Inviato: 09 gen 2012, 23:23
da maxxis 2
Integro il mio precedente post,conservate tutti i bolli e consegnate al nuovo acquirente solamente una fotocopia dell"ultima tassa automobilistica pagata,gli originali ve li tenete voi...:D;)

Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.

Inviato: 10 gen 2012, 22:49
da Anicio
Ad ogni modo il bollo devi pagarlo per intero.
Sarà invece a carico del compratore pagarlo per i dodicesimi di sua competenza (in pratica, tutto)...
Fortunata la regione che becca 2 bolli per la stessa auto per lo stesso periodo di imposta... :(

Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.

Inviato: 10 gen 2012, 22:53
da meganico
Anicio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ad ogni modo il bollo devi pagarlo per intero.
> Sarà invece a carico del compratore pagarlo per i
> dodicesimi di sua competenza (in pratica,
> tutto)...
> Fortunata la regione che becca 2 bolli per la
> stessa auto per lo stesso periodo di imposta... :(


ma stai scherzando? allora io che compro un'auto che ha il bollo da Agosto ad Agosto, dovrei pagare da Gennaio ad Agosto 2012?

Mai sentita questa...

Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.

Inviato: 10 gen 2012, 22:59
da Anicio
No. Paghi da agosto a dicembre.
Avevo capito che la tua scadenza fosse per l'appunto dicembre: se è così, tu devi pagare fino alla fine dell'anno, il compratore invece dalla data dell'acquisto fino alla scadenza naturale dei 12 mesi.
La legge è questa...

Re: Alcune domande su vendita Lybra, grazie.

Inviato: 10 gen 2012, 23:00
da meganico
Anicio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ad ogni modo il bollo devi pagarlo per intero.
> Sarà invece a carico del compratore pagarlo per i
> dodicesimi di sua competenza (in pratica,
> tutto)...
> Fortunata la regione che becca 2 bolli per la
> stessa auto per lo stesso periodo di imposta... :(

http://www.lineaamica.gov.it/ ha scritto: Bollo auto (tassa automobilistica): vendita del veicolo
Domanda

Se si vende un veicolo entro l’ultimo giorno utile al pagamento, bisogna pagare il bollo?
Risposta

Se il veicolo viene venduto entro l'ultimo giorno utile al pagamento del bollo, obbligato al pagamento è l’acquirente, cioè il soggetto che risulti essere proprietario del veicolo all’ultimo giorno utile per il pagamento del bollo.

Per approfondimenti: ACI

Aggiornata il 30/12/2011 da FormezPA