Anch'io nel lontano 1982 (forse 1983) presi un C=64, con lettore a cassetta e stampante a 9 aghi.
Sin da subito mi appassionai, non solo ai giochi, ne avevo una marea, ma anche alla programmazione.
In quel periodo uscì anche una rivista a fascicoli "Input" che insegnava a programmare... i miei genitori l'hanno ancora a casa tutta bella rilegata.
Presi anche una cartuccia di espansione "Simon Basic" che permetteva di fare anche cose grafiche: fantastico.
Mi piaceva tantissimo un gioco ma non mi ricordo più quale: solo che ci voleva un sacco a caricarlo da nastro, poi terminato il caricamento, con una graffetta si mettevano a massa 2 contatti dietro dove si alloggiava la cartuccia, lo schermo diventava di tante righe colorate e poi partiva il gioco.
Mah, ancora oggi non so a cosa servisse, ma funzionava ed era una goduria.
Per i nostalgici, segnalo questo link
Ready64 dove è possibile scaricare, emulatori, giochi, manuali, foto e quant'altro. Se avete tempo dateci un occhio... ne vale la pena.
Ciao e grazie Gianni per questo tuffo nel passato... mi sento già più giovane.

Marco
