Pagina 2 di 2
Re: Ho modificato l'orario,,,
Inviato: 08 gen 2012, 18:18
da biancocs
Ho rismontato il lettore pulita di nuovo la lente ed ho cercato pure i sensori di inserimento...credo che siano quelli all'ingresso in alto..li ho puliti ma niente non si aziona il carrello che tira dentro il disco e non lo fa uscire...Si accettano consigli il lettore lo ho gia riparato una volta e mi è costato 45 Euro ora non mi va di rifarlo aggiustare vorrei solo riavere la data e l'ora corrette...
Re: Ho modificato l'orario,,,
Inviato: 08 gen 2012, 20:27
da mimmo bt328
ciao
ripeto:
l'orario può essere impostato manualmente solo se l'unità navigatore è fisicamente scollegata
la data è gestita esclusivamente dal GPS
N.B.: non aspettatvi la precisione dall'orologio interno dato che è di scarsa qualità (in teoria servirebbe solo per quei brevi istanti in cui non c'è segnale GPS)
Re: Ho modificato l'orario,,,
Inviato: 09 gen 2012, 00:26
da lybra81
Mimmo, potrebbe essere una spesa inutile..cambiare l'ottica..se poi il problema è meccanico, potrei fare altri controlli?
Re: Ho modificato l'orario,,,
Inviato: 09 gen 2012, 00:57
da mimmo bt328
ciao
se la memoria non mi inganna anche al mio lettore rimase il CD bloccato dentro quando si ruppe l'ottica. Questo confermerebbe che quando l'ottica non funziona tutta l'unità va in blocco.
Cambia l'ottica, comunque la dovresti cambiare perché è vecchia. Togliti il pensiero e vedi se riprende a funzionare.
Poi sono solo 30 Euro, non vai in fallimento per 30 Euro e magari eviti di spendere altri soldi per controlli meccanici che molto probabilmente non sono necessari.
Re: Ho modificato l'orario,,,
Inviato: 09 gen 2012, 13:17
da lybra81
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> se la memoria non mi inganna anche al mio lettore
> rimase il CD bloccato dentro quando si ruppe
> l'ottica. Questo confermerebbe che quando l'ottica
> non funziona tutta l'unità va in blocco.
> Cambia l'ottica, comunque la dovresti cambiare
> perché è vecchia. Togliti il pensiero e vedi se
> riprende a funzionare.
> Poi sono solo 30 Euro, non vai in fallimento per
> 30 Euro e magari eviti di spendere altri soldi per
> controlli meccanici che molto probabilmente non
> sono necessari.
d'accordo....dove la posso comprare?
Re: Ho modificato l'orario,,,
Inviato: 09 gen 2012, 21:25
da mimmo bt328
ciao
d'accordo....dove la posso comprare?
l'unità Panasonic RAE-0142Z io l'ho comprata in un negozio di ricambi d'elettronica, pagata 30 Euro.
Eventualmente la puoi trovare su eBay a 15 Euro + postali.
Attento che esistono due versioni: "con chip" e "senza chip". La differenza è data dalla presenza di un chip. Non so a cosa serva e se la presenza di questo chip è da ritenersi necessaria per l'uso nell'unità navigatore Siemens. L'ottica che ho preso è del tipo "con chip" e funziona. Nel dubbio prendila come la mia e stai sicuro.
Re: Ho modificato l'orario,,,
Inviato: 09 gen 2012, 23:21
da biancocs
Pensate che sia possibile sostituirla da solo.. è un operazione complicata?
PS come si scollega l'unità navigatore per poter impostare data e ora?
Re: Ho modificato l'orario,,,
Inviato: 09 gen 2012, 23:56
da lybra81
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> d'accordo....dove la posso comprare?
> l'unità Panasonic RAE-0142Z io l'ho comprata in
> un negozio di ricambi d'elettronica, pagata 30
> Euro.
> Eventualmente la puoi trovare su eBay a 15 Euro +
> postali.
> Attento che esistono due versioni: "con chip" e
> "senza chip". La differenza è data dalla presenza
> di un chip. Non so a cosa serva e se la presenza
> di questo chip è da ritenersi necessaria per
> l'uso nell'unità navigatore Siemens. L'ottica che
> ho preso è del tipo "con chip" e funziona. Nel
> dubbio prendila come la mia e stai sicuro.
farò questa prova, grazie di tutto!!