Pagina 2 di 3

Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm

Inviato: 18 gen 2012, 14:37
da warner
Grazie Maxxis,facci sapere.:)-D

Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm

Inviato: 19 gen 2012, 22:49
da maxxis 2
Gent.mi colleghi di forum,giusto questa sera ho rivisionato tutto l"impianto di aspirazione partendo dal filtro aria e arrivando sin sopra al collettore di aspirazione..,nessun nuovo problema riscontrato,solo il manicotto microcrepato all"imbocco della turbina come già decrivevo in precedenza..,aggiungendo la mancanza della fascietta di ritenuta dell"innesto del tubo di gomma presso l"intercooler..,è stata fatta volutamente questa scelta da parte di fiat group,o semplicemente in fase di assemblaggio chi doveva metterla si è dimenticato??,trovo strana stà cosa visto che su eper la danno con codici diversi sia per la parte turbina che scambiatore..8-),il tubo non si è tolto comunque,quindi non dovrebbe essere entrata robaccia nel collettore.Particolare ordinato presso il centro ricambi fiat multibrand con codice prodotto n.46458134-m1-,(per le euro 2 come la mia cose particolari non ne tengono più a magazzino purtroppo),consegna nella settimana entrante alla modica cifra di £ 200+ iva..,:X:X,me lo sono fatto ripetere un paio di volte perchè non vi credevo!!,ma che usano per sto tubo..,materiali aeronautici-spaziali..,sono letteralmente allibito...,costa di più il particolare della mia vecchia leona ,che lo stesso prodotto specifico per le più recenti alfa romeo..,>:D:D:D<

Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm

Inviato: 19 gen 2012, 23:08
da warner
Certamente chi ha operato prima non ha piu' messo la fascetta,di qui' l'aspirazione aria,azz...200 euro quel tubo??A saperlo te lo mandavo io,caspita ne ho uno in officina,non puoi bloccare l'ordinazione?

Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm

Inviato: 19 gen 2012, 23:54
da maxxis 2
Magari potessi Warner..,troppo tardi.., se li richiamo per il blocco ordine mi prendono di certo a male parole..,si son raccomandati di non recedere dopo la conferma,perchè altrimenti gli resta in casa....,azzz!! veramente..,!!!,trovo inconcepibile un tale prezzo,ma li vanno ha smontare dallo "shuttle"sti tubi di gomma??,non si può veramente....:X,che siano pure"speciali"sti robi,ma quasi 400 mila delle vecchie lire mi sà di presa"per il collo">:D<,ci sono proprio rimasto male..,se questa è la politica di "maglioncino",si và poco lontano.....,il manicotto è ancora l"originale e lo scambiatore non"è mai stato smontato...,mio avviso si sono proprio dimenticati di metterlo..,ci penso io quando sostituisco il componente"made in england"marchiato fiat multibrand.Grazie comunque per la disponibilità Warner,riaggiorno il tutto a lavoro eseguito.;)

Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm

Inviato: 21 gen 2012, 16:33
da warner
Condivido la tua opinione,fammi sapere quando lo monti.(tu)

Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm

Inviato: 28 gen 2012, 19:10
da maxxis 2
Gent.mo Warner,oggi svolto il lavoro di sostituzione del manicotto intercooler seguendo le tue indicazioni operative,verificato tutto quanto l"impianto di aspirazione partendo dal filtro aria e arrivando sino sopra nel collettore,tutto pare regolare con totale assenza di crepe sia nei restanti manicotti che nella scatola filtrazione,pulizia dello scambiatore di calore che era abbastanza "pieno" di olio motore nerastro,l"unica sorpresa l"hò riscontrata nel vecchio manicotto scambiatore che nella parte turbina,lato a vista era solo crepato,nell"altro lato nascosto(sotto) presentava un taglio di un paio di cm. con la gomma letteralmente "rosicchiata",questo si verificava nelle immediate vicinanze e in parte sotto alla fascietta stringitubo,non riesco ha capire come abbia potuto causarsi tale problema,al momento pare funzionare tutto al meglio con assenza di sibilii da sfiato e quantaltro,pure quel rumore strano che faceva prima sembra essersi ridimensionato di molto,spero che il lavoro svolto non porti problemi,speriam bene...,che abbia operato al giusto....,se hai ulteriori suggerimenti ti ascolto.Di nuovo..,maxxis2 :)

Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm

Inviato: 28 gen 2012, 19:58
da warner
Bene Maxxis,tranquillo a volte i tubi si tagliano capita spesso,certamente non ti portera' altre conseguenze,un minimo la turbina si sente lo fa anche la mia.Giustissimo avere lavato accuratamente l'intercooler,vedrai che non avrai ulteriori sorprese.Mi spiace solo non aver saputo prima del costo,te lo mandavo volentieri io il tubo.:)-D

Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm

Inviato: 28 gen 2012, 21:29
da maxxis 2
Ti ringrazio Warner,disponibilissimo come sempre..(tu),purtroppo il costo di quel stramaledetto manicotto è esorbitante...,costano di meno quelli dell"alfa romeo più recenti...,avendo una configurazione rastremata e diversa nei due imbocchi,credo che oltre all"originale non esistano prodotti di concorrenza..,altrimenti se lo potevano scordare che lo acquistavo"fiat parts"...,questo lo sanno e se ne approfittano.....,purtroppo.....!!:X.saluti M.2;)

Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm

Inviato: 28 gen 2012, 22:34
da warner
Figurati sempre un piacere,quoto il tuo pensiero alla fine guardiamo il risultato finale dai....che la leona sia in forma,questo conta.:)-D

Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm

Inviato: 13 feb 2012, 22:58
da maxxis 2
Noto comunque Warner che anche con il manicotto intercooler nuovo all"uscita della turbina..,all"esterno dello stesso si comincia ha formare un leggero velo di olio lubrificante che sporca le mani.,,come era quello originale per intenderci,tutto questo è da considerarsi di "normale amministrazione??"grazie.(tu)