Pagina 2 di 2
Re: Errore navigatore
Inviato: 21 gen 2012, 13:27
da capyuri
Si esatto, di solito e' un cd con delle spazzoline attaccate sul lato di lettura, sul quale e' scritta una traccia che il lettore legge mentre fa girare il cd, muovendo la lente e permettendo cosi' la pulizia. Alcuni kit con il cd forniscono un detergente antistatico/antitutto che aiuta la pulizia. Meglio usarlo che non usarlo.
Riguardo la qualita', io ne ho uno comprato molti anni fa e devo dire che ha fatto il suo sporco lavoro!
Re: Errore navigatore
Inviato: 21 gen 2012, 13:54
da Giorgio
Anche secondo me non servono a niente,dopo i primi sintomi di problemi al lettore, ho usato i cd per la pulizia, prima a secco, poi con il liquido, ma risulttai non ne ho avuti, non c'è un tipo migliore di un altro, qualcuno sosteneva il fatto che producessero più danni che benefici, visto che le spazzoline girando all'interno del lettore sollevassero la polvere, invece di rimuoverla, dopo aver cambiato la lente, tutti problemi sono spariti, e sono passati 3 anni dall,operazione
Re: Errore navigatore
Inviato: 22 gen 2012, 13:00
da capo10
Pietroth , l'annuncio su Subito non è di Sasà proprio ieri sera abbiamo parlato per tel un oretta ..... È sempre un piacere saluto il Conte ..... Ciao
Re: Errore navigatore
Inviato: 22 gen 2012, 18:58
da sasa'
Ciao Ragazzi volevo precisare che non sono io su ( subito.it )
un saluto a tutti
Re: Errore navigatore
Inviato: 23 gen 2012, 00:52
da Pietroth
Ciao Sasà...... prendo atto e faccio ammenda !
