
Quanto può valere la mia Lybra?
Re: Quanto può valere la mia Lybra?
Meganico , se la vendi mi cedi gli esterni in pelle ??? 

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 8489
- Iscritto il: 29 set 2010, 18:02
Re: Quanto può valere la mia Lybra?
Ma la Lybra è di fine 2002 o 2003...c'è discordanza tra quello che hai scritto nel testo e nella firma
Comunque a rivenderla ci ricavi veramente poco...conviene tenerla!!!
Comunque a rivenderla ci ricavi veramente poco...conviene tenerla!!!
Re: Quanto può valere la mia Lybra?
Ciao meganico, lieto di rileggerti
il valore della tua vettura è solo uno, e cioè il prezzo a cui sei disposto a venderla.
il valore della tua vettura è solo uno, e cioè il prezzo a cui sei disposto a venderla.
Re: Quanto può valere la mia Lybra?
Bene, detto questo, ho deciso di farla sistemare dal carrozziere, e di godermela. logico che se trovo l'amante che mi passa 3000€ magari ci faccio un pensierino, altrimenti continuo a godermela.
Quando ho scritto questo post, ero un pò "smonato" perchè mi si era appena rotto il pattino dell'alzacristalli DX, l'avevo cambiato 2 o 3 anni fà (l'anno scorso ho cambiato gli altri) ed ero quindi giù di morale.
Poi ho notato che "fuma" un pò troppo. ma di questo ne parlerò in un'altra discussione.
Poi i problemi di verniciatura mi fanno letteralmente demoralizzare.. un specchietto si è spellato quasi completamente dalla vernice trasparente nel giro di un mese, ho una bolla di scrostamento (tipo Fiat Marea...) al trasparente del cofano, due bolle idem sul tetto, e lo spoiler che c'è sul tetto (lo chiamo spoiler ma non lo è) quella parte che si alza col baule (SW) è opaco.
Ma caxxo, l'anno scorso non aveva niente di tutto ciò,e dal 2006 dorme fuori , ma da 5 mesi dorme nel nuovo BOX, l'aria chiusa gli farà male....
Per finire, la settimana scorsa un anziano facendo retromarcia per parcheggiare un DAILY mi ha accartocciato lievemente il parafango destro posteriore dove si incontra con la portiera, e accartocciata un pò pure quella ....
Due giorni fà il perito dell'assicurazione mi ha dato il via per portarla a sistemare, così ne approfitto che il carrozziere è mio suocero e con i soldi dell'assicurazione , lavorando fuori ora con il mio aiuto, riesco a far esicuramente più del previsto, ma comunque minimo 500€ mi andranno via...
Poi devo cambiare la termostatica perchè cascasse il mondo, l'acqua più di 70gradi non và....
Insomma, dovrò fare un'altro investimento per la mia leona.
Quando ho scritto questo post, ero un pò "smonato" perchè mi si era appena rotto il pattino dell'alzacristalli DX, l'avevo cambiato 2 o 3 anni fà (l'anno scorso ho cambiato gli altri) ed ero quindi giù di morale.
Poi ho notato che "fuma" un pò troppo. ma di questo ne parlerò in un'altra discussione.
Poi i problemi di verniciatura mi fanno letteralmente demoralizzare.. un specchietto si è spellato quasi completamente dalla vernice trasparente nel giro di un mese, ho una bolla di scrostamento (tipo Fiat Marea...) al trasparente del cofano, due bolle idem sul tetto, e lo spoiler che c'è sul tetto (lo chiamo spoiler ma non lo è) quella parte che si alza col baule (SW) è opaco.
Ma caxxo, l'anno scorso non aveva niente di tutto ciò,e dal 2006 dorme fuori , ma da 5 mesi dorme nel nuovo BOX, l'aria chiusa gli farà male....
Per finire, la settimana scorsa un anziano facendo retromarcia per parcheggiare un DAILY mi ha accartocciato lievemente il parafango destro posteriore dove si incontra con la portiera, e accartocciata un pò pure quella ....
Due giorni fà il perito dell'assicurazione mi ha dato il via per portarla a sistemare, così ne approfitto che il carrozziere è mio suocero e con i soldi dell'assicurazione , lavorando fuori ora con il mio aiuto, riesco a far esicuramente più del previsto, ma comunque minimo 500€ mi andranno via...
Poi devo cambiare la termostatica perchè cascasse il mondo, l'acqua più di 70gradi non và....
Insomma, dovrò fare un'altro investimento per la mia leona.
==================================================================
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Re: Quanto può valere la mia Lybra?
Aspetta per la termostatica, fai prima controllare con la diagnosi, a me non andava più su dei 70 gradi ma non era la termostatica era il quadro strumenti............detto tra noi è meglio costa meno e non fatichi a cambiarlo....
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Quanto può valere la mia Lybra?
LA SF*GA dove cade cade.....
Alle 17:40, mi chiama mia moglie, che era appena partita dal lavoro per tornare a casa, dicendomi che era a metà strada (dal lavoro a casa mia ci sono 20Km circa di superstrada) e la Lybra (la Lybra la usa lei) faceva un rumore strano nel motore, come se si stesse macinando qualcosa.
Preso dal nervoso , tra lavoro e sf*ghe varie, gli ho detto di continuare imperterrita e di recarsi dal nostro amico meccanico, io l'avrei raggiunta li.
Dopo 10 minuti sono arrivato in officina, e subito dopo è arrivata lei, lamentandosi che lo sterzo era diventato durissimo...
Il meccanico ha aperto il cofano, si è chinato e ha estratto la cinghia dei servizi, ridotta ad un laccio da scarpe largo un centimetro e tutta sfibrata.
BENE, ora siamo a piedi per un pochi di giorni, e poi ci sarà l'ovvio conto da pagare.
SF*GA !!!
Alle 17:40, mi chiama mia moglie, che era appena partita dal lavoro per tornare a casa, dicendomi che era a metà strada (dal lavoro a casa mia ci sono 20Km circa di superstrada) e la Lybra (la Lybra la usa lei) faceva un rumore strano nel motore, come se si stesse macinando qualcosa.
Preso dal nervoso , tra lavoro e sf*ghe varie, gli ho detto di continuare imperterrita e di recarsi dal nostro amico meccanico, io l'avrei raggiunta li.
Dopo 10 minuti sono arrivato in officina, e subito dopo è arrivata lei, lamentandosi che lo sterzo era diventato durissimo...
Il meccanico ha aperto il cofano, si è chinato e ha estratto la cinghia dei servizi, ridotta ad un laccio da scarpe largo un centimetro e tutta sfibrata.
BENE, ora siamo a piedi per un pochi di giorni, e poi ci sarà l'ovvio conto da pagare.
SF*GA !!!
==================================================================
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Re: Quanto può valere la mia Lybra?
Beh, pensa che se la cinghia servizi rompendosi si fosse infilata in quella di distribuzione avresti fatto una marmellata di valvole !!!
Invece non è successo, quindi sei un tipo proprio fortunato !!! >:D<
(consolati... stasera anche il mio alzacristallo posteriore dx ha fatto un rumoraccio....... probabilmente con il freddo su è indurito e rotto)
Ciao
Umberto
Invece non è successo, quindi sei un tipo proprio fortunato !!! >:D<
(consolati... stasera anche il mio alzacristallo posteriore dx ha fatto un rumoraccio....... probabilmente con il freddo su è indurito e rotto)
Ciao
Umberto