Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
ma tantovale prendere il convertitore per xbox che è la stessa cosa ma costa la metà
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
ciao jackonthenet, volevo chiederti per quanto riguarda la parte audio, se mi collego direttamente all'uscita audio della scart si sente bene oppure devo ricorrere al jack per la cuffie? grazie anticipatamente
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
Basta cliccare sul mio nickname cmq jack@vodafone.it, che sarà mai? sono curioso.
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
scusami, ma non ti ho capito
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
ma questo circuito va bene anche per collegamento COn VGA??
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
No giovanni! serve solo ad aumenta la tensione sul csync per far avvenire la commutazione con il trip!
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
quello buono per la VGA qual'è? io devo fare unire a qualcuno i sincronismi se no mi gira l'immagine! aiutami jack
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
Giovanni, come sai io c'ho provato con la vga e nonostante avessi usato il circuito per unire i sincronismi (quelli indicati da adrred nella sua guida) l'immagine risultava comunque sdoppiata! (risoluzione troppo alta ??? Non lo so!)
Quindi ti consiglio vivamente di cambiare sorgente, trovane una con SCART RGB è tutto più semplice.
Quindi ti consiglio vivamente di cambiare sorgente, trovane una con SCART RGB è tutto più semplice.
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
Ciao Jack e COMPLIMENTI,c'è l'hai fatta BRAVO.
Volevo chiederti una cosa,quanti tipi di prese scart ci sono?
Ho visto un lettore che mi piace tantissimo e ha anche la il TV-Tuner,eventualmente mi sapresti dire come si fa a convertire il composito in rgb?
Ringrazio te e gli altri per le informazioni e per il lavoro svolto,senza di voi sarebbe morta l'idea di vedere un dvd nella nostra amata lybra.
Pasquale
Volevo chiederti una cosa,quanti tipi di prese scart ci sono?
Ho visto un lettore che mi piace tantissimo e ha anche la il TV-Tuner,eventualmente mi sapresti dire come si fa a convertire il composito in rgb?
Ringrazio te e gli altri per le informazioni e per il lavoro svolto,senza di voi sarebbe morta l'idea di vedere un dvd nella nostra amata lybra.
Pasquale
Re: Lybra Multimediale ICS NO NAVY: Mini Guida versione 2.0 by Jackonthenet.
ciao Jack, mitico, grazie per il tutorial, appena avrò un po' di tempo mi cimenterò anch'io nell'impresa!
3 domande:
-l'audio? non c è un ingresso audio direttamente sulla 13PIN?
bisogna per forza collegarsi alla presa AUX?
E quindi x vedere un Dvd la procedura è: mi porto su AUX (audio Dvd) poi commuto con TRIP x3 sec.?
fatemi capire..
-sul pinout del tuo tutorial è indicata una massa sul pin 11 del 13PIN.
Da dove salta fuori? nello schemino sotto non l'hai indicata. E' forse il common ground della scart (pin 21) oppure va collegata con il gnd del colore e ti sei dimenticato di metterla?
E poi, dici che vada bene collegare tutte le masse dei colori insieme (scusa se la domanda può sembrarti banale, ma se sulla scart ci sono 3 fili indipendenti, non si sa mai..
E la massa comune (pin 21 della scart)? Non c'è una massa comune anche sulla 13PIN?
mi sa che il common ground così ad occhio può essere importante per stabilizzare il segnale di sincronismo del lettore.
Collegare il pin 21 della scart alle masse del colore della 13pin? trovare la massa comune sul 13PIN?
forse (dico forse) eviteremmo il circuito di amplificazione? hai provato?
-domanda un po' meno 'tecnica' nel senso stretto del termine..
dove hai fatto passare tutto questo po'po' di cavi? la scart è bella grossina, peraltro. E il lettore dove pensi di piazzarlo perchè non stia in mezzo ai piedi?
Come alimenti il lettore? a pile o con la 12V dell'ICS? Se usi la 12V dell'ics, non c'è magari direttamente un pin nella 13PIN, insieme alla massa citata prima da usare x l'alimentazione del dvd?
Avremmo quindi 3 cavi: 1 audio, 1 scart + circuito sync (chissà che collegando la massa comune il problema sul picco non sparisca) e infine 1 cavo alimentazione
Bel casino di fili..
Sul circuito regolatore 5V+sincronizzatore vi sembra che sia tutto ok e non possa dare problemi?
Scusa x il fuoco di fila di domande, attendo ansiosamente nuove risposte..!
Grazie 1000 di nuovo!
3 domande:
-l'audio? non c è un ingresso audio direttamente sulla 13PIN?
bisogna per forza collegarsi alla presa AUX?
E quindi x vedere un Dvd la procedura è: mi porto su AUX (audio Dvd) poi commuto con TRIP x3 sec.?
fatemi capire..
-sul pinout del tuo tutorial è indicata una massa sul pin 11 del 13PIN.
Da dove salta fuori? nello schemino sotto non l'hai indicata. E' forse il common ground della scart (pin 21) oppure va collegata con il gnd del colore e ti sei dimenticato di metterla?
E poi, dici che vada bene collegare tutte le masse dei colori insieme (scusa se la domanda può sembrarti banale, ma se sulla scart ci sono 3 fili indipendenti, non si sa mai..
E la massa comune (pin 21 della scart)? Non c'è una massa comune anche sulla 13PIN?
mi sa che il common ground così ad occhio può essere importante per stabilizzare il segnale di sincronismo del lettore.
Collegare il pin 21 della scart alle masse del colore della 13pin? trovare la massa comune sul 13PIN?
forse (dico forse) eviteremmo il circuito di amplificazione? hai provato?
-domanda un po' meno 'tecnica' nel senso stretto del termine..
dove hai fatto passare tutto questo po'po' di cavi? la scart è bella grossina, peraltro. E il lettore dove pensi di piazzarlo perchè non stia in mezzo ai piedi?
Come alimenti il lettore? a pile o con la 12V dell'ICS? Se usi la 12V dell'ics, non c'è magari direttamente un pin nella 13PIN, insieme alla massa citata prima da usare x l'alimentazione del dvd?
Avremmo quindi 3 cavi: 1 audio, 1 scart + circuito sync (chissà che collegando la massa comune il problema sul picco non sparisca) e infine 1 cavo alimentazione
Bel casino di fili..

Sul circuito regolatore 5V+sincronizzatore vi sembra che sia tutto ok e non possa dare problemi?
Scusa x il fuoco di fila di domande, attendo ansiosamente nuove risposte..!
Grazie 1000 di nuovo!