Pagina 2 di 2

Re: ventilatore interno

Inviato: 10 dic 2011, 15:20
da MAIMONE
Grazie giovanni, comunque e' come nel film Amici Miei con Ugo Tognazzi, la supercazzola con lo .............L'ambiente e' vario ed estroso.Salutoni a tutti, ma proprio a tutti.

Re: ventilatore interno

Inviato: 14 dic 2011, 11:10
da MAIMONE
A lorenZo si vede che vieni dalla Feliciani school grazie per i consigli speriamo che sia solo una questione di interruttore e fili io con tetris ed i computer non cio' mai preso.Ciao Maimone-Se ti interessa ci hanno invitati sabato mattina al Midas via Aurelia800 riunione tra Club Storici di Roma.

Re: ventilatore interno

Inviato: 15 dic 2011, 08:37
da lorenZo
grazie...ma la mia fulvia è ancora statica...
e poi di maestri ne ho avuti due.....c'era anche Gigi Macciocca.....
quando lo smonti fai revisionare il radiatorino interno...

Re: ventilatore interno

Inviato: 16 dic 2011, 18:31
da gerardoc
Ciao, ti allego due esplosi dove si vede tutta la scatola del ventilatore, forse ti potrà essere d'aiuto.
Tempo fà cambiai il radiatore interno e ti assicuro non è stato particolarmente difficile
se smonteraimil cassonetto controlla che lo scarico dove è collegato il tubicino (65) non sia otturato.
Tieni presente che da dove entra l`aria entra anche l`aqcua o semplicemente condensa questo può causare della ruggine sull'alberino del motore
(Che a sua volta gira su due bronzine ) causa il bloccaggio della ventola. per essere sicuro che sia il bloccaggio del motorino la causa,
dovresti toglire lo spinotto dall'interruttore e fare ponte sul contatto (dell'interruttore stesso) d'alimentazione se causerà delle scintille, molto probabilmente il motore è bloccato nel peggiore dei casi può essere l'indotto in cortocircuito e lo scintillio sarà più evidente
potrai comunque provare a fa girare vla ventola aiutandola con del fil di ferro e poi sbloccandola con wd 40? Facendo attenzione a risparmiare (dall'olio) Il collettore, se si tratta di un motorino a spazzole, sinceramente non l'ho mai aperto.
Buon lavoro.
Gerardo

Re: ventilatore interno

Inviato: 17 dic 2011, 15:52
da MAIMONE
Grazie, per i consigli gerardoc adesso ci mettero' le mani, rinnovo gli auguri di un bel Natale a te ed a tutti gli amici del'Forum Viva Lancia. Maimone.

Re: ventilatore interno

Inviato: 17 gen 2012, 21:46
da MAIMONE
Ho messo le mani sul ventilatore interno e ho trovato il filo giallo staccato dall'interruttore centrale inserito il cavo collegata la batteria eureka!!! funziona. Un po' di cigolio ma funziona.Problema risolto.Ciao Maimone.

Re: ventilatore interno

Inviato: 20 gen 2012, 22:32
da MAIMONE
Stavo pensando al messaggio del Bizzotto che con una fervida fantasia a interpretato per smontare un ventilatore della Fulvia comunque complimenti la supercazzola funziona sempre.

Re: ventilatore interno

Inviato: 09 mar 2012, 09:24
da Bizzotto
cosa c'e' di fuori luogo nello scherzare un po', non prendetevi cosi' sul serio che siete noiosi, meno male che c'e' maimone che fa un po' ridere almeno. saluti a tutto il forum.

Re: ventilatore interno

Inviato: 16 mar 2012, 10:01
da MAIMONE
Caro Bizzotto, o come ti chiami veramente,perche' non fai la supercazzola anche ad altri visto che hai una cosi' fervida fantasia specialmente per i termini un po' obsoleti tipo Pegamoide che mi hanno fatto anche sorridere,ciao BISC......... da Maimone.