colpo di scena su Lybretta!!!!

Mercatino
Gallery
RCH

Re: colpo di scena su Lybretta!!!!

Messaggio da leggere da RCH »

Ciao Gabry, tutta la mia vicinanza e solidarieta' ad un amico in difficolta':

- il primo passo e' un buon avvocato: consiglio "dall'interno" NON rivolgerti a quelli "intrallazzati" con il mondo automobilistico (CAPISCIAMME'!) ma con un esperto in insolvenze-liquidazioni-fallimenti.
- l'azione, da quello che scrivi, dovrà essere rivolta in primis contro chi ti ha venduto la macchina (la Expert?) in quanto l'auto non era vendibile! In secundis dovrai, probabilmente, fare un'azione volta alla tutela dei tuoi diritti ed al risarcimento del danno emergente e del lucro cessante (in questo ultimo caso spetta a te l'onere della prova, percio' preparati documenti ad eventuale copertura tipo: "fermo macchina"-"nolo auto"-"biglietti treno/autobus"-"lavoro perduto"-ecc ecc).

Una domanda, ma sul "foglio complementare" (ora certificato di proprieta') non c'era scritto nulla?

Buona Lybra a Tutti!
RCH
gabry379FR

adesso dovrebbe essere tutto a posto...

Messaggio da leggere da gabry379FR »

prima di tutto grazie a tutti per la solidarietà e per i consigli...

stamattina mi sono recato come una furia in concessionaria....pronto a picchiare qualcuno!
lì ho trovato proprio il venditore che ha seguito l'acquisto della mia lybra... si è mostrato gentilissimo, sembrava un agnellino spaurito....
ha subito contattato direzione, PRA, vecchio proprietario e mi ha detto che nel giro di 2 giorni mi risolve tutto.... o paga il vecchio prprietario o paga la concessionaria.... ha detto che mi richiama in giornata per ulteriori informazioni....

ma il bello viene dopo.....
esco dal centro usato autoexpert e mi viene in mente l'offerta dell'alfa sulla 147 black line....supervalutazione dell'usato, 5 anni d'assicurazione furto e incendio, 5 anni di finanziamento a tasso 0....
penso: mi faccio fare un preventivo, vediamo quanto supervalutano lybretta!
ed entro all'alfa romeo center...
il venditore mi fa accomodare, mi fa un preventivo (niente male l'offerta) e alla fine quando lo saluto mi dice.... per qualsiasi cosa questo è il mio numero di telefono, io sono Giuseppe @@@@@....

c@@@o!!!! il vecchio proprietario di lybretta!!! in quell'istante non sapevo se saltargli addosso e picchiarlo o se affrontare una discussione civilmente... alla fine ho optato per la discussione civile!
mi ha detto che era a conoscenza del fermo e che 2 settimane dopo il fermo ha provveduto al pagamento dei famosi 3.700€....
in pratica dovrebbe essere tutto a posto... adesso si stanno adoperando per risolvere il problema al PRA dove lybretta risulta ancora sotto fermo amministrativo....

vedremo cosa succederà..... comunque ho avvisato il venditore che passati 2/3 giorni senza risultati mi rivolgerò al mio legale...ma dovrebbe risolversi tutto fortunatamente!

vi terrò informati..... grazie di tutto amici miei....
Fio-199Hp

Re: adesso dovrebbe essere tutto a posto...

Messaggio da leggere da Fio-199Hp »

Sembra una sceneggiatura di un Film !!!!


Comunque spero che si risolva tutto per il meglio, ma la rompitura di scatole nessuno la paga !!!

come sempre !!!


CIAOOOO !!!!!!!!!
RCH

Re: adesso dovrebbe essere tutto a posto...

Messaggio da leggere da RCH »

Gabry, non farti impapocchiare!

ti fidi ancora di Lui?
sapeva e ti ha ciulato!
e se non fosse vero che ha pagato la multa?
segui la cosa in prima persona!
L'atto di fermo giudiziario lo hanno notificato alla TUA Lybra!
Vai da un avvocato ed, eventualmente, denuncialo subito!

Il fatto per come lo esponi potrebbe essere perseguibile anche d'ufficio ... quindi, se vuoi, puoi rivolgerti direttamente ai Carabinieri!

Buona Lybra a tutti!
RCH
martino

Re: adesso dovrebbe essere tutto a posto...

Messaggio da leggere da martino »

Chiunque paghi, concessionaria o ex-proprietario, a questo punto non ti fidare ed eventualmente fatti rilasciare una copia dell'avvenuto pagamento, te lo devono... e come parte lesa è davvero il minimo!
ViKo!

Re: colpo di scena su Lybretta!!!!

Messaggio da leggere da ViKo! »

Va bene, va bene, questa consulenza è gartuita qundi non ti invierò la parcella!

Caro, Gabry io, piccolo lumiare riduttivamente definito "consulente del lavoro", purtroppo con cartelle esattoriali, preavvisi di fermo amministrativo e fermi amministrativi ci "combatto" quasi tutti i giorni. sai com'è non tutti i clienti pagano le tasse e, a volte, non pagano neanche il consulente, quanto ai dipendenti stendiamo un velo pietoso.

Ma non divaghiamo.

Hai già fatto molto, hai scoperto l'ammontare del debito, hai trovato il vecchio proprietario debitore, hai (cosa più importante) messo la lybretta in garage.

Bene ora ti restano pochi passi ancora da fare (sono seccanti lo so ma qualcuno dovrà pur farli):
1.fatti dare dal vecchio proprietario copia della ricevuta dell'avvenuto pagamento dell'importo dovuto al concessionario governativo per la riscossione dei tributi, detto in parole povere chi ha iscritto al PRA il provvedimento di fermo amministartivo;
2.fatti dare (questa volta l'originale) del documento con cui il concessionario governativo di cui sopra ha disposto la revoca del fermo amministrativo per avvenuta estinzione del debito.
3. prendi per un orecchio il Titolare della concessionaria Autoexpert in cui hai acquistato la Lybretta e portalo, dopo esserti assicurato che abbia con se il portafogli (maturalmente pieno), al PRA luogo in cui dovrà LUI (nella sua veste di titolare della concessionaria quidi responsabile dei guai che ti sono capitati indipendentemente da chi ti ha materialmente venduto la macchina) pagare i diritti dovuti al PRA per la cancellazione del provvedimento di fermo amministrativo;
4. fai verificare, sempre con il titolare della concessionaria accanto, che l'iscrizione della lybretta al PRA sia a tuo nome (perchè con il fermo amministrativo, sul libretto il tuo nome c'è perchè lo fa il notaio ma al PRA sicuramente non risulta, causa fermo);
5. quindi con il fermo amministrativo revocato, se non è stato annotato il tuo nome sul certificato di proprietà, fallo fare ora, naturalmente a spese della concessionaria anche perchè tu, acquistando la macchina, queste spese alla concessionaria le hai pagate nella pratica di passaggio di proprietà;
6. adesso a risultati ottenuti puoi giustamente pretendere dalla concessionaria, per correttezza commericiale, un tagliando ed un treno di gomme gratuiti.

Se ti intoppi in qualche punto vai "più veloce della luce" da un bravo avvocato (ci sono legali che dei fermi amministartivi hanno fatto la propria fortuna) e chiedigli di predisporre tutti gli atti ex art.300 (cosidetta urgenza) per recuperare auto, soldi da te spesi per tutto quanto hai fino ad ora patito, risarcimento danni, la parcella dell'avvocato stesso, naturalmente il tutto con distrazione delle somme al legale (stai tranquillo che così il legale non darà scampo alla concessionaria perchè gli farà una parcella che il titolare non scorderà facilmente).

Naturalmente con il legale i tempi si allungano perciò buona fortuna!

P.S.: Già sei stato due volte fortunato perchè non ti ha fermato nessuno (rischiavi il sequestro del mezzo oltre al ritiro della carta di circolazione), e perchè non hai provocato ne sei stato coinvolto in sinistri stradali (come sai la tua assicurazione, nel caso tu avessi torto, non ti copre in caso di veicolo sottoposto a femo amministrativo ne una assicurazione terza non ti avrebbe risarcito i danni, nel caso tu avessi avuto ragione nel sinistro, tutto questo per un semplice motivo "il veicolo sottoposto a fermo amministrativo non può circolare")

Di nuovo auguri, facci sapere!
ViKo!
RCH

Re: colpo di scena su Lybretta!!!!

Messaggio da leggere da RCH »

Gabry,
ecco di chi hai bisogno ... di uno come Viko!
Segui i suoi consigli ... un poco di rogne all'inizio ... ma tanta soddisfazione alla fine.

Viko!, come terza strada e come estrema ratio, trattandosi di una vendita fatta da una concessionaria e non fra privati, e' anche ipotizzabile la perseguibilita' d'ufficio denunciando concessionaria e venditore (e anche chi ha certificato il passaggio di proprietà) ai Carabinieri.

Buona Lybra a tutti!
RCH
gabry379FR

Re: colpo di scena su Lybretta!!!!

Messaggio da leggere da gabry379FR »

grazie mille anche a te Viko.... seguirò alla lettera i tuoi consigli....sei stato preziosissimo!

ciao a tutti e grazie!!
ViKo!

Re: colpo di scena su Lybretta!!!!

Messaggio da leggere da ViKo! »

Confermo!
Naturalmente come estrema ratio, anche perchè per un notaio può essere facile, se è un professionista scrupoloso, dimostrare che nel momento in cui ha predisposto l'atto per il passaggio di proprietà, sul veicolo non c'erano "gravami".
Resta in ogni caso il comportamento "poco scrupoloso" del concessionario che ha l'obbligo (è un commerciante perciò la sua risorsa di "vita" è il cliente soddisfatto che torna e fa buona pubblicità) di risolvere l'inconveniente e di risarcire il danno.
Quanto ai carabinieri, senza nulla togliere all'arma (a cui sono affezionato anche per motivi familiari) la Guardia di Finanza, all'operatore commerciale, in qualche caso fa più paura.
Grazie per i complimenti mi hai fatto arrossire, cioè sono diventato Blu Odissea come la mia Lybretta.
Ciao a tutti.
ViKo!
Rispondi

Torna a “Lybra”