Pagina 2 di 2
Re: Consigli cavo per diagnosi!!
Inviato: 02 dic 2011, 13:59
da Giorgio
Se è la versione 1,4 e non riuscissi a collegarti con le centraline, controlla che abbiano tolto questa resistenza
Re: Consigli cavo per diagnosi!!
Inviato: 02 dic 2011, 14:04
da fred summer
Grazie Giorgio,
l'ho aperto appena arrivato

non ha la resistenza di terminazione sul CAN, è una versione 3.0 di PCB ma 1.4 di ELM. Il pcb è diverso da quello in foto.
Il dubbio rimane sulle capacità verso massa del CAN ma per ora non ho modo ne di testare il cavo su una FIAT recente, ne di cambiare le capacità smd per sicurezza.
Parlando di FEC, visto che sei attento, io ho la 2.6 come full, hai notizie di versioni più recenti... full...?
Re: Consigli cavo per diagnosi!!
Inviato: 02 dic 2011, 14:51
da Giorgio
Se è regolare la puoi aggiornare alla 3,3 se invece è quella che ti danno con il cavo, non è aggiornabile, comunque se la usi su una macchina recente, cioè già con il can bus, sono 50 € spesi benissimo, visto che è aggiornabile gratuitamente a vita
Re: Consigli cavo per diagnosi!!
Inviato: 02 dic 2011, 15:28
da fred summer
Ok.
Per ora dovrei andare bene con la 3.3 free, visto che non ho un modello con can bus low speed, più avanti si vedrà.
Grazie ancora.
Re: Consigli cavo per diagnosi!!
Inviato: 03 dic 2011, 14:17
da Dindo000
interfaccia vag com
ho trovato quest'interfaccia dovrebbe andare bene per tutto o no??
Re: Consigli cavo per diagnosi!!
Inviato: 03 dic 2011, 21:21
da fred summer
Col VAG COM fai tutto sulla Lybra, su quelle più recenti hai delle limitazioni.
Vedi il link che c'è tutto!
Veicoli supportati FEC
Stasera ho provato l'ELM sulla mia, tutto ok, specialmente vedere che i km in ecu combaciano con quelli del cruscotto.
Re: Consigli cavo per diagnosi!!
Inviato: 05 dic 2011, 12:13
da Dindo000
interfaccia vag com
quindi con una di questa ci faccio tutto??
Re: Consigli cavo per diagnosi!!
Inviato: 05 dic 2011, 20:17
da Luigi T
esatto... è la stessa che ho io!! vai una cannonata!!