Pagina 2 di 2

Re: Gomme termiche

Inviato: 02 dic 2011, 21:54
da Elettriko
Io le ho comprate l'anno scorso al carrefour , erano in offerta ed alla fine mi sono costate poco più di 80 euro l'una.

Re: Gomme termiche

Inviato: 05 dic 2011, 21:05
da kenfalco
è tutto vero quello che dice il gommista tranne una cosa.Se le gomme termiche hanno già un anno a prescindere se le usi oppure no , devono essere conservate bene e cioè al buio e in un posto asciutto altrimenti si fanno dure e rischi di prendere un bidone. te lo dice uno che vive in montagna e le gomme termiche le monto ogni anno.Ciao

Re: Gomme termiche

Inviato: 11 mar 2012, 09:51
da hankook1981
salve a tutti .la mia domanda e che se io monto la stessa misura della gomma che e scritto sul libretto posso montare indice di velocita diverso .si parla di una k 2000 20v
che sul libretto ha le 205/60/15 91 V che costano molto di piu da un indice H .il gomista ha detto che se cambi indice sei fuori legge . voi cosa ne ditte.
grazie

Re: Gomme termiche

Inviato: 11 mar 2012, 12:51
da warner
hankook1981 Scritto:
-------------------------------------------------------
> salve a tutti .la mia domanda e che se io monto la
> stessa misura della gomma che e scritto sul
> libretto posso montare indice di velocita diverso
> .si parla di una k 2000 20v
> che sul libretto ha le 205/60/15 91 V che costano
> molto di piu da un indice H .il gomista ha detto
> che se cambi indice sei fuori legge . voi cosa ne
> ditte.
> grazie
No sbaglia il gommista,sulle termiche puoi scendere di un codice velocita',sul libretto cmq troverai l'omologazione M-S rigurdarte i pneumatici invernali.