Pagina 2 di 2

Re: la mia lybra 1.9 del 2003 ha spruzzato fuori tutto l'olio motore e subito dopo non perdeva più!

Inviato: 02 dic 2011, 19:11
da fofo in lybra
cioè?

Re: la mia lybra 1.9 del 2003 ha spruzzato fuori tutto l'olio motore e subito dopo non perdeva più!

Inviato: 02 dic 2011, 20:00
da scorpiotto
Io ho la leona da poco e appena presa avevo delle perdite dalla guarnizione della coppa...magari è lei! Comunque benvenuto! Ciao Alex

Re: la mia lybra 1.9 del 2003 ha spruzzato fuori tutto l'olio motore e subito dopo non perdeva più!

Inviato: 02 dic 2011, 21:05
da Elettriko
Vediamo di capire bene il problema.
Prima che succedesse il fattaccio hai fatto eseguire qualche lavoro ?
Dopo il fattaccio , come era il livello ?
Hai dovuto rabboccare ?
La prima cosa che mi vien da pensare è che ci fosse troppo olio e quindi sia "traboccato"...

Re: la mia lybra 1.9 del 2003 ha spruzzato fuori tutto l'olio motore e subito dopo non perdeva più!

Inviato: 02 dic 2011, 21:53
da fred summer
Ciao,
non è che hai chiuso, oltre alla egr, anche lo sfiato del recupero vapori olio?
Se il monoblocco "tiene il fiato", dopo un po' una qualche parte soggetta a pressione cede, che sia una guarnizione o un paraolio, il più debole perde.

Re: la mia lybra 1.9 del 2003 ha spruzzato fuori tutto l'olio motore e subito dopo non perdeva più!

Inviato: 02 dic 2011, 22:01
da warner
fred summer Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao,
> non è che hai chiuso, oltre alla egr, anche lo
> sfiato del recupero vapori olio?
> Se il monoblocco "tiene il fiato", dopo un po' una
> qualche parte soggetta a pressione cede, che sia
> una guarnizione o un paraolio, il più debole
> perde.

Si potrebbe essere una spiegazione plausibile,sono daccordo.

Re: la mia lybra 1.9 del 2003 ha spruzzato fuori tutto l'olio motore e subito dopo non perdeva più!

Inviato: 02 dic 2011, 23:45
da fofo in lybra
fred, la tua effettivamente dovrebbe essere la più attendibile anche alla stregua delle ricerche che ho fatto.Rimane la certezza del meccanico di aver controllato lo sfiato e che nella versione 2003 della lybra non c'è la vaschetta recupero olio?!?!
Grazie per la serietà dei consigli degli amici del forum!

Re: la mia lybra 1.9 del 2003 ha spruzzato fuori tutto l'olio motore e subito dopo non perdeva più!

Inviato: 03 dic 2011, 11:05
da Giuseppe1985
Appunto ho supposto l'elevata pressione del monoblocco. Controlla il tubo di sfiato dei vapori olio. Forse all'interno ci dovrebbe essere una specie di filtro metallico che serve ad evitare che le morchie vengano aspirate.

Re: la mia lybra 1.9 del 2003 ha spruzzato fuori tutto l'olio motore e subito dopo non perdeva più!

Inviato: 03 dic 2011, 14:11
da fofo in lybra
Prezioso contributo!grazie Giuseppe.
Se dovessi sapere novità a riguardo fammi sapere!
Ciao

Re: la mia lybra 1.9 del 2003 ha spruzzato fuori tutto l'olio motore e subito dopo non perdeva più!

Inviato: 03 dic 2011, 19:06
da warner
Sulla versione euro 3 non e' presente il raccoglitore di vapori olio(e' interno al coperchio punterie)anche la retina non e' presente.Ci sono 2 sfiati uno va dal coperchio valvole al tubo in entrata del turbo,l'altro dal coperchio al basamento motore(passa sotto la valvola egr).Se non trovate altro fate una pulizia del coperchio valvole(appunto i passaggi interni di sfiato) e verificate che non ci sia nulla dentro i 2 tubi,morchia ad esempio.