Pagina 2 di 3

Re: TONFO ALLO STERZO: QUANTO MI COSTA?

Inviato: 30 nov 2011, 22:19
da Francesco78
a

Re: TONFO ALLO STERZO: QUANTO MI COSTA?

Inviato: 01 dic 2011, 07:51
da max_hgt
secondo me non c'è bisogno di smontare nulla...

anche il mio meccanico dell' officina Lancia dove mi servo, nella mia precedente Musa sistemò il problema in 5 minuti...per un anno il 'toc' non si è più ripresentato, poi la macchina l' ho venduta...però era tutto apposto e risolse il problema veramente in 3minuti, con una bomboletta di grasso come quella in foto...tantevero che lo fece sotto i miei occhi mentro ero li ad aspettare...

ero un pò scettico, ma mi sbagliavo!

Re: TONFO ALLO STERZO: QUANTO MI COSTA?

Inviato: 01 dic 2011, 09:03
da Senese
Ok benissimo, anche se si tratta di dare "una spruzzata" all'anno va benissimo, non ho assolutamente il tempo di smontare nulla, a meno che non sia strettamente necessario. Ultima domandina, stupida, ma utile. Quanto bisogna spruzzare? Una spruzzatina o abbondante fino a che non esce da sotto?

Re: TONFO ALLO STERZO: QUANTO MI COSTA?

Inviato: 01 dic 2011, 09:39
da LM
-------------------------------------------------------
> Ok benissimo, anche se si tratta di dare "una
> spruzzata" all'anno va benissimo, non ho
> assolutamente il tempo di smontare nulla, a meno
> che non sia strettamente necessario. Ultima
> domandina, stupida, ma utile. Quanto bisogna
> spruzzare? Una spruzzatina o abbondante fino a che
> non esce da sotto?

Infatti è quello che penso anch'io: finchè con questo sistema risolvo (e spero anche per te), continuo così senza smontare o sostituire...
Per la quantità, non saprei come misurarla!, però ho semplicemente premuto per 2-3 secondi a buco e di lubrificante ne uscito poco da sotto...
...diciamo che non ho consumato sicuramente la bomboletta!
Fammi sapere, per curiosità, se risolvi...

Re: TONFO ALLO STERZO: QUANTO MI COSTA?

Inviato: 01 dic 2011, 09:55
da simofuma
Beh ragazzi, così si risparmiano un bel pò di soldi! Visto che oltrettutto non intendo disfarmi dell'auto a breve, una spruzzata ogni tanto non è un problema, se lo so mi regolo di conseguenza! Oltrettutto considerato che non si corre il rischio di ritrovarsi col volante in mano, ed è solo un problema di eliminazione di quel fastidioso toc toc che in manovra e soprattutto con il tasto city attivato si fa davvero sentire, vale la pena di fare un tentativo! Approfitterò del ponte settimana prossima per fare anche questo lavoretto alla mia Musa. Vi farò sapere! Per ora davvero grazie a tutti!

Re: TONFO ALLO STERZO: QUANTO MI COSTA?

Inviato: 01 dic 2011, 11:36
da Senese
LM Scritto:
-------------------------------------------------------
> --------------------------------------------------
> -----
> > Ok benissimo, anche se si tratta di dare "una
> > spruzzata" all'anno va benissimo, non ho
> > assolutamente il tempo di smontare nulla, a
> meno
> > che non sia strettamente necessario. Ultima
> > domandina, stupida, ma utile. Quanto bisogna
> > spruzzare? Una spruzzatina o abbondante fino a
> che
> > non esce da sotto?
>
> Infatti è quello che penso anch'io: finchè con
> questo sistema risolvo (e spero anche per te),
> continuo così senza smontare o sostituire...
> Per la quantità, non saprei come misurarla!,
> però ho semplicemente premuto per 2-3 secondi a
> buco e di lubrificante ne uscito poco da sotto...
> ...diciamo che non ho consumato sicuramente la
> bomboletta!
> Fammi sapere, per curiosità, se risolvi...

Ok grazie mille! :)-D

Re: TONFO ALLO STERZO: QUANTO MI COSTA?

Inviato: 02 dic 2011, 10:09
da simofuma
Ieri ho acquistato una bomboletta spray di grasso al molibdeno, della arexons, cercavo qualcosa di meno "dozzinale" tipo della CRC ma di spray non c'era nulla: settimana prossima provo e vi faccio sapere! Mi è costata circa 10 euro, male che vada la uso per la bicicletta!

Re: TONFO ALLO STERZO: QUANTO MI COSTA?

Inviato: 02 dic 2011, 23:57
da dieghino76
grande lm ho provato con esito positivo. Vuoi vedere che quell'intervento in garanzia non hanno smontato niente ma fatto solo questo procedimento? speriamo bene.il rumore è insopportabile. sembra di guidare una carretta.

Re: TONFO ALLO STERZO: QUANTO MI COSTA?

Inviato: 04 dic 2011, 16:58
da LM
(tu) benissimo...
...anche se probabilmente (o sicuramente) non sarà la soluzione definitiva e forse nemmeno la soluzione che funzionerà per tutti.
... però intanto si "tira avanti"...
Ciao

Luca

Re: TONFO ALLO STERZO: QUANTO MI COSTA?

Inviato: 05 dic 2011, 07:57
da max_hgt
come già detto, anche in Lancia fanno così...visto con i miei occhi!almeno nell' offcina dove mi servo...