webasto
Re: webasto
Ciao,
in effetti avevo letto un post del Guru di Modena dove si parlava di un fusibile del Webasto che si sarebbe trovato vicino alla batteria. Vedrò di ritrovare il post, poi riferisco.
in effetti avevo letto un post del Guru di Modena dove si parlava di un fusibile del Webasto che si sarebbe trovato vicino alla batteria. Vedrò di ritrovare il post, poi riferisco.
grifo
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Re: webasto
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 88,1244844
Qui trovate gli schemi per visualizzare i vari fusibili sia vano motore che batteria
Grazie a nomalo per l'informazione molto utile
Qui trovate la modifica che ha fatto per una incoerenza della disposizone fusibili
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1269382
Qui trovate gli schemi per visualizzare i vari fusibili sia vano motore che batteria
Grazie a nomalo per l'informazione molto utile
Qui trovate la modifica che ha fatto per una incoerenza della disposizone fusibili
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1269382
Re: webasto
Allora, gurdando su questo sito della Peugeot ho scoperto che la mia Ulysse 2.2 jtd del 2003 dovrebbe avere il Maxifusibile da 30 Ah di colore verde nella scatola che si trova nel vano motore ma al N° 3.
Dopo aver guardato nella scatola dei fusibili del motore, ho visto che purtroppo il N° 3 è un pò nascosto e non ce la si fà a toglierlo senza smontare il portafusibili. Quindi non posso neanche verificare se il fusibile sia rotto. Vedrò comunque di trovare una soluzione per poter fare una prova e poi riferirò.
Dopo aver guardato nella scatola dei fusibili del motore, ho visto che purtroppo il N° 3 è un pò nascosto e non ce la si fà a toglierlo senza smontare il portafusibili. Quindi non posso neanche verificare se il fusibile sia rotto. Vedrò comunque di trovare una soluzione per poter fare una prova e poi riferirò.
grifo
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Re: webasto
Oggi sono riuscito a smontare il portafusibili del vano motore senza staccare i due fili grossi del negativo. Poi dopo aver avviato il motore ho estratto il maxifusibile N° 3 verde da 30 Ah e ho verificato che fosse OK. Subito però è apparsa la scritta "Anomalia freni" e "Anomalia ESP". Ho aspettato un pò e poi ho reinserito il Maxifusibile. A questo punto le scritte sono sparite.
Il webasto non è partito.
Poi ho spento e riavviato il motore, ma il webasto non è partito.
Mah, che mistero..........
Ho chiesto anche alla Fiat, ma mi hanno guardato come a un marziano. Mi rimane solo di andare alla Peugeot, sperando che ne sappiano un pò di più.
Se avrò novità mi rifaccio sentire
Il webasto non è partito.
Poi ho spento e riavviato il motore, ma il webasto non è partito.
Mah, che mistero..........
Ho chiesto anche alla Fiat, ma mi hanno guardato come a un marziano. Mi rimane solo di andare alla Peugeot, sperando che ne sappiano un pò di più.
Se avrò novità mi rifaccio sentire
grifo
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Re: webasto
..ma non è che comunque sopra i 6 gradi il webasto non parte proprio?
Re: webasto
Ho fatto la prova apposta di mattina presto con 3° C e a motore freddo proprio per essere sicuro. Ma non si vuole accendere.
Secondo il manuale si dovrebbe accendere quando la temperatura esterna è al di sotto di 5° C e quando la temperatura del liquido del circuito di raffreddamento è al di sotto di 60° C.
Boh.....
Secondo il manuale si dovrebbe accendere quando la temperatura esterna è al di sotto di 5° C e quando la temperatura del liquido del circuito di raffreddamento è al di sotto di 60° C.
Boh.....
grifo
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Re: webasto
Ho letto il tuo post ma tu parli del fusibile N°3 ma effettivamente il problema che ti da è giusto (vedi il mio post precedente dove metto il collegamento dei fusibili) io parlo del fusibile N°6 hai provato a togliere quello?
Re: webasto
Si si, lo avevo anche scritto nel mio messaggio dell' 8 Marzo. Ho provato il N° 6 e successivamente il N° 3, entrambi da 30 Ah, ma non vuole partire.
Comunque le scatole dei fusibili e i fusibili stessi sono probabilmente diversi a seconda della motorizzazione e anche dell'anno di immatricolazione.
Nel libretto di istruzioni purtroppo non c'è traccia di un fusibile per il webasto. Adesso poi comincia a essere più caldo, quindi sarà difficile che parta.
Comunque le scatole dei fusibili e i fusibili stessi sono probabilmente diversi a seconda della motorizzazione e anche dell'anno di immatricolazione.
Nel libretto di istruzioni purtroppo non c'è traccia di un fusibile per il webasto. Adesso poi comincia a essere più caldo, quindi sarà difficile che parta.
grifo
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: webasto
Grifo,
il Webasto ha una candeletta che serve ad innescare il suo funzionamento.
Se questa si è bruciata il Webasto non partirà mai.
Devi fare una diagnosi in Peugeot o in una Fiat /Lancia che sappia usare l'examiner.
il Webasto ha una candeletta che serve ad innescare il suo funzionamento.
Se questa si è bruciata il Webasto non partirà mai.
Devi fare una diagnosi in Peugeot o in una Fiat /Lancia che sappia usare l'examiner.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini