Pagina 2 di 3

Re: Dedra hf ff

Inviato: 23 nov 2011, 00:20
da dRyW
sì, ho sentito la stessa cosa in proposito. Mah sti motori benzina turbo si sono estinti, o hai una barca di soldi oppure ci si deve accontentare della vergogna del mercato

Re: Dedra hf ff

Inviato: 24 dic 2011, 17:08
da DeltaHPE
dRyW non ti si sente più ! L'hai presa...la Dedra ?

Re: Dedra hf ff

Inviato: 24 dic 2011, 22:17
da dRyW
e dv sono i soldi? No, purtroppo ho avuto altre spese, e comunque con l'attuale costo della benza ho bisogno di più tempo per raccogliere il coraggio..

Auguri a tutti

Re: Dedra hf ff

Inviato: 25 dic 2011, 19:34
da DeltaHPE
Se la usi non solo per fare il girettino puoi sempre fare l'impianto a gas ? Colgo l'occasione per fare a tutti gli auguri di buon Natale e sereno anno nuovo:)-D

Re: Dedra hf ff

Inviato: 25 dic 2011, 20:36
da dRyW
sì, ho delle bombole e parte di un impianto a metano precedentemente montato su una regata :) sarebbe la prima cosa che farei dopo aver acquistato, ma ancora non ho capito gli effettivi rischi nell'applicazione in questi motori. La regata era a carburatore quindi per il montaggio dovrei acquistare tutta la parte inerente ll'iniezione, esluso forse il polmone e qualche altra cosa.

Re: Dedra hf ff

Inviato: 25 dic 2011, 22:13
da DeltaHPE
Non so se trovi la parte dell'iniezione come dici tù, gli impianti nuovi usano tutti il sequenziale, le bombole a metano invece hanno 5 anni di scadenza.

Re: Dedra hf ff

Inviato: 25 dic 2011, 23:45
da dRyW
forse quello è il gpl, perchè io so che le bombole per metano sono garantite a vita per via della non liquefazione del gas

Re: Dedra hf ff

Inviato: 26 dic 2011, 13:33
da DeltaHPE
Per il GPL 10 anni, metano 5. (devono tenere una pressione nettamente superiore rispetto al GPL)

Re: Dedra hf ff

Inviato: 26 dic 2011, 13:55
da dRyW
ma mi sembra che sia il gpl ad essere liquefatto quindi suppongo swia qui la pressione più alta..boh

Re: Dedra hf ff

Inviato: 26 dic 2011, 14:26
da DeltaHPE
Hai le idee...leggermente confuse, per il GPL circa 10 bar, per il metano pùò superare anche i 200 bar::o, non si spiegherebbe allora le bombole del metano in acciaio pesante e rinforzato e solo adesso si sono messi a farle in alluminio e fibra di carbonio per ridurre il peso, fai due chiacchere con un impiantista cosi ti togli tutti i dubbi.