Pagina 2 di 2

Re: Genova

Inviato: 05 nov 2011, 13:56
da Elettriko
Ho appena finito di vedere alcuni video su Youtube ....
C'è veramente da piangere.
Ora pare che la situazione debba peggiorare anche qui in Toscana , speriamo bene.
Ieri erano esattamente 45 anni dall'alluvione di Firenze , avvenuta il 4 Novembre del 1966......

Re: Genova

Inviato: 05 nov 2011, 14:55
da Senobarnard
Speriamo finisca qua.
Il conto in vite e danni è già troppo alto :(

P.S.
Anche qui ad Oristano c'è un temporale apocalittico ed io con 24° in casa sto tremando dal freddo.
Maledetta influenza.

Re: Genova

Inviato: 05 nov 2011, 15:55
da maxxis 2
Nel lontano 7-8 ottobre 1970(errata corrige) se non sbaglio,Genova visse lo stesso strazio della recentissima esondazione del quartiere Marassi,con morte e distruzione.:(....,errare umano est..,perseverare diabolicum.....:X:X(td)

Re: Genova

Inviato: 05 nov 2011, 18:36
da mimmo bt328
ciao
Immagine
italo che ci facevi a Genova?

Re: Genova

Inviato: 05 nov 2011, 19:26
da Alessandro.Monni.
Sinceramente non mi sembra il caso di scherzare... credo che molti genovesi non gadiscono questo tipo di humor.
Il mio pensiero va a tutte te vittime e alle famiglie che devono affrontere questa calamita di proporzioni enormi.
Spero che i responsabili(le autorità) verrano chiamate el più presto a rispondere delle loro resposabilita e vengano presi provvedimenti nei loro confronti.
Saluti Alessandro
(scusate lo sfogo)

Re: Genova

Inviato: 05 nov 2011, 20:01
da Elettriko
Tranquillo Alessandro , non crucciarti per la battuta di Mimmo....è ironico ma più serio di tanti seri.....
Effettivamente la mia Lybra è identica a quella in foto , (ad esclusione dei cerchi) ed ha voluto sdrammatizzare.
Ma sono certo che in cuor suo è triste come tutti noi per quanto accaduto a Genova.

Re: Genova

Inviato: 05 nov 2011, 21:39
da Alex
Massima soliedarità per le popolazioni colpite, dalle mie parti l'anno scorso (29 dicembre) abbiamo rischiato di finire sott'acqua per la rottura di parte del muro del canale di scolo della diga, e c'è mancato pocchissimo al disastro e oggi a distanza di quasi un anno con l'inverno alle porte con le pioggie che arriveranno non hanno ripulito lungo il fiume, ci sono ancora piante sradicate argini mezzi crollati il che vuol dire che in caso di nuove piene l'acqua troverà i suoi bei ostacoli e cosi potra fare ancora danni, come vedi Marco in italia siamo tutti nelle stesse condizioni tutti bravi a parole i nostri amministratori ma i fatti poì? Indipendentemente dal colore a cui appartengono. ?tt?

Re: Genova

Inviato: 06 nov 2011, 01:38
da mimmo bt328
ciao
anni fa, per motivi di lavoro (il mio), ho frequentato il titolare di un'agenzia di pompe funebri. Costui, abituato a vedere morti, con i suoi discorsi mi ha aperto gli occhi sulla bellezza della vita e mi ha spiegato quanto sia facile morire. Per questo scherzo sempre.
Lo so che a Genova in questo momento c'è gente che piange i propri cari scomparsi, c'è altra gente che piange la perdita di oggetti di valore (non solo economico ma anche affettivo), frutto di una vita di sacrifici, c'è gente che ha visto distrutta la propria attività commerciale. Ma non per questo ci si deve spegnere.
Noi siamo qui a parlare di auto dato che questo è un forum di auto. Circa 6.000 persone in Italia muoiono ogni anno a causa di incidenti stradali. Non dobbiamo più scherzare sulle nostre auto perché le auto causano ogni giorno 15-20 morti? Diverse persone che conoscevo sono morte in incidenti stradali, ma non ho smesso di scherzare quando sto con gli amici. Ho smesso di scherzare quando guido.
Sono dispiaciuto per ciò che è successo per l'alluvione a Genova, o in Toscana, per il crollo a Barletta, l'incidente a Simoncelli ed anche per la scomparsa del signor Agatino Albergo che non ho idea di chi fosse ma ho visto oggi il suo necrologio.
Mi dispiace per loro e per la sofferenza dei loro familiari ed amici. Ma la nostra vita continua.
Così come quando morirò io la vostra vita continuerà.

Re: Genova

Inviato: 06 nov 2011, 08:56
da Elettriko
Vedi Alessandro ?
Il nostro Mimmo è così , prima ti fa fare un sorriso , e poi ti dà uno spunto su cui riflettere.
E' fatto così , e spero non cambi mai. (tu)