Re: Ho filmato Vixmi nella sua trasferta oltreoceano per il test drive del Freemont..
Posted: 30 Oct 2011, 12:30
Vixmi Scritto:
-------------------------------------------------------
negli States ringraziano Fiat e
> Mister Maglioncino per averli salvati dal
> fallimento. è solo un modo differente di vedere
> le cose, e questo la dice lunga sull'economia
> americana e su quella italiana.
> Considerazione Personale!!
>
A prescindere dalle considerazioni su Marchionne, credo che la grande differenza sia che in America la Fiat ha restituito il (piccolo) prestito ottenuto per salvare Chrisler.
In Italia, invece, no.
Forse le fonti non saranno tutte precise, ma ad occhio e croce (e a memoria) si e' beccata 7 miliardi e rotti di Euro in 30 anni, oltre a quelli fregati a GM (1.5 miliardi) e alle banche italiane con il famoso prestito convertito in azioni ad una valore molto piu' basso di quello erogato (altri 1,5 miliardi di euro di munsvalenze per loro, quindi per noi, visto che le banche alla fine li prendono a noi).
Non contiamo le aziende dell'indotto fallite a causa loro...
Forse la differenza tra l'America e l'Italia sta qui: se non ce la fai con le tue gambe, la' ti aiutano solo se c'e' speranza, qui solo se hai le conoscenze giuste... ::o
-------------------------------------------------------
negli States ringraziano Fiat e
> Mister Maglioncino per averli salvati dal
> fallimento. è solo un modo differente di vedere
> le cose, e questo la dice lunga sull'economia
> americana e su quella italiana.
> Considerazione Personale!!
>
A prescindere dalle considerazioni su Marchionne, credo che la grande differenza sia che in America la Fiat ha restituito il (piccolo) prestito ottenuto per salvare Chrisler.
In Italia, invece, no.
Forse le fonti non saranno tutte precise, ma ad occhio e croce (e a memoria) si e' beccata 7 miliardi e rotti di Euro in 30 anni, oltre a quelli fregati a GM (1.5 miliardi) e alle banche italiane con il famoso prestito convertito in azioni ad una valore molto piu' basso di quello erogato (altri 1,5 miliardi di euro di munsvalenze per loro, quindi per noi, visto che le banche alla fine li prendono a noi).
Non contiamo le aziende dell'indotto fallite a causa loro...
Forse la differenza tra l'America e l'Italia sta qui: se non ce la fai con le tue gambe, la' ti aiutano solo se c'e' speranza, qui solo se hai le conoscenze giuste... ::o