Pagina 2 di 2

Re: DELTA 1 serie NUOVA!!!

Inviato: 21 ott 2011, 15:48
da Suzu600
A parte la nota ironica, ho detto che ce ne compravi 3 per dire che è fuori prezzo esageratamente, anche perchè come giustamente detto non si può immatricolare neanche ASI, e poi con tutti quegli anni ferma, in mezzo ai topi, chissa quanti lavori da mettere in preventivo. Poi fosse stata una integrale ha un suo valore specifico, ma una Delta normalissima può avere solo un valore affettivo niente più, anche perchè, senza voler offendere nessuno, ma i gusti son gusti, la versione normale faceva proprio c.....re.....era una normalissima auto del gruppo Fiat, che condivideva parti con la Ritmo, la quale si smontava solo a guardarla..........(td)

Re: DELTA 1 serie NUOVA!!!

Inviato: 21 ott 2011, 16:24
da luigiv
Per la precisione nel 1988 la 1.3 LX costava 15000000 di lire (ora un'auto di segmento C con 20000 euro forse forse la si porta a casa...forse) la cifra che spese mio padre per acquistarla...magari nel 1990 un altro mezzo milione in più...
Io comunque fosse immatricolabile (e non avessi già l'Integrale) la prenderei subito...valore affettivo... :D

Re: DELTA 1 serie NUOVA!!!

Inviato: 21 ott 2011, 19:57
da Gallo Pierluigi
Suzu hai detto una gran cagaxx...... mettila in fianco una Delta ad una Ritmo...e poi tira le conclusioni. Mi pare la classica parlata di chi non capisce nulla di auto e sinceramente proprio da te non me lo aspettavo...va beh.

Avere un motore simile,non vuol dire che deriva da quella macchina......e sinceramente di Ritmo in casa ne ho avute tre,che hanno subito un uso mica da ridere...e scricchioli a parte,nessuna di è smontata!

Re: DELTA 1 serie NUOVA!!!

Inviato: 21 ott 2011, 21:57
da Suzu600
Aspetta che ti posto dove l'ho letto prima di dire che avrei detto una c....ta.......

Re: DELTA 1 serie NUOVA!!!

Inviato: 21 ott 2011, 22:09
da Suzu600
eccolo..........
http://www.omniauto.it/magazine/383/lancia-delta


in più """"""La Fiat, già proprietaria di Lancia da quasi dieci anni, a metà anni ‘70 aveva già una base meccanica allineata alla filosofia innovativa del marchio: avantreno McPherson, retrotreno con schema a bracci trasversali, puntone di reazione e montante telescopico con molla coassiale all'ammortizzatore (quindi assimilabile quasi ad un McPherson), e motore trasversale con cambio in linea (le unità che verranno installate sulla Ritmo).""""""""" in più........I propulsori, da 1,3 e 1,5 litri, erano gli stessi della Ritmo (che esordì nel '78), rivisti nei condotti di scarico e nell'alimentazione: il 1300 (1301cc) erogava 75 cv mentre il 1,5 (1498cc) ne erogava 85. Sulla contemporanea Ritmo, le stesse unità erogavano entrambe 10 cv in meno oltre che avere curve caratteristiche meno favorevoli.""""""""""".......""""""""""" La vettura mostrava tutte le sue debolezze, purtroppo, all'interno: l'abitabilità era globalmente discreta, equiparabile a quella della contemporanea Ritmo, in altezza, però, a causa del particolare design della carrozzeria, non era propriamente definibile "soddisfacente" e diventava, posteriormente, quasi "imbarazzante".......... Ora con questo non voglio fare il professore ma per me la Delta 1,3 o 1.5 cc. al tempo era una discreta auto nulla più....Come d'altra parte si può chiaramente affermare che a partire dalla Delta 4wd fino all'ultima evoluzione erano fatte di tutt'altra pasta........

Re: DELTA 1 serie NUOVA!!!

Inviato: 22 ott 2011, 03:36
da Elettriko
Gianni , non prendere per oro colato quello che scrivono i giornalisti....
Io negli anni 80 ho avuto tra le mani sia la Ritmo che le Delta , e posso garantirti che non erano affatto auto scadenti , ovviamente se rapportate alla media dell'epoca.
la Delta era certamente un gradino più su della Ritmo , ed era considerata tutt'altro che un bidone.....

Re: DELTA 1 serie NUOVA!!!

Inviato: 22 ott 2011, 17:11
da thilio76
mi domando come si possa immatricoalre una vettura EURO 0 neanche catalitica...bho

Re: DELTA 1 serie NUOVA!!!

Inviato: 22 ott 2011, 21:47
da Elettriko
thilio76 Scritto:
-------------------------------------------------------
> mi domando come si possa immatricoalre una vettura
> EURO 0 neanche catalitica...bho

Non credo sia possibile.
Questo spiegherebbe come mai a distanza di mesi questa Delta sia ancora invenduta.

Re: DELTA 1 serie NUOVA!!!

Inviato: 22 ott 2011, 22:57
da ste301277
credo che la prossima volta eviterò di scrivere.....

visto il vespaio che ne sta uscendo potevo tranquillamente esimermi

Re: DELTA 1 serie NUOVA!!!

Inviato: 23 ott 2011, 16:24
da Elettriko
ste301277 Scritto:
-------------------------------------------------------
> credo che la prossima volta eviterò di
> scrivere.....
>
> visto il vespaio che ne sta uscendo potevo
> tranquillamente esimermi

Ma no , in fin dei conti si tratta solo di opinioni.....
Anzi , dal confronto si può arrivare ad un punto di incontro , se invece non si parla ognuno rimane con la proria idea , magari giusta ma anche no.....