Cedimento turbina

Mercatino
Gallery
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Cedimento turbina

Messaggio da leggere da Gianni »

Giuseppe Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ho omesso un fattore non meno importante atto ad
> accorciare la vita di questo componente;
> l'utilizzo di turbine non adeguate alle
> sollecitazioni ricevute; in parole piu semplici,
> dovuto al risparmio; non restano altre
> possibilità se non un difetto del singolo pezzo o
> partita.
>
> In questo forum ho letto di turbine deteriorate
> dopo 50000-70000 km. roba da paura!! 8-)
>
> Quella montata sulla mia K ha 150000 e ha da poco
> iniziato a gracchiare leggermente con
> accelerazioni corpose, devo dire che nonostante
> abbia adottato tutti gli accorgimenti del caso in
> alcune occasioni la sfrutto fino in fondo,
> comunque non è detto che debba sostituirla,
> vedrò in seguito, il rumore potrebbe non
> aumentare.

Infatti Giuseppe quello che è propio il materiale delle turbine. Ho avuto come prima macchina una Renault 18 turbo e due ammiraglie Lancia K e Thena sempre turbo benzina. Mai avuti problemi con le turbine, mentre con la Thesis è già la terza. Mah!!

Ciao Gianni
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Cedimento turbina

Messaggio da leggere da Andrea11 »

La turbina della K, diversamente da quella della Thesis, era progettata per un uso piu' esasperato, infatti era montata anche sulla Fiat Coupe' con una pressione piu' elevata. Di riflesso, se usata con criterio, dava meno problemi di quella della Thesis. tra l'altro un po' deboluccia di suo: c'e' un motivo se il turbo20 euro 3/4 e' stato subito abbandonato, pur essendo un motore molto valido... Non sono turbine a geometria variabile: nei benzina e' montata (da 2 anni, credo...) solo sulla Porsche 911 turbo...

Ciao

andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cedimento turbina

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao a tutti, volevo aggiornarvi: Oggi mi sono sentito col capoofficina è mi ha informato che stavano già montando la turbina nuova, la stessa sarà in garanzia un anno assieme al lavoro eseguito dall'officina. Una curiosità: Mi hanno fatto presente che vista la mia conosciuta pignoleria la Centenario se le presa in "Carico" un meccanico dall'inizio alla fine del lavoro, nessun altro l'ha toccata e del lavoro risponde lui personalmente, ( Vorrà la mancia!! che gli darò volentieri ) mi verranno solo addebitati circa 150/200 euro (Devono fare i conti) per minuterie varie e tubazioni andata e ritorno olio alla turbina e per la sostituzione del baffo cromato anteriore destro del paraurti che era un po rovinato (Visto che hanno smontato anche il paraurti) In linea di massima pensano di consegnarmela domani pomeriggio sul tardi, mi daranno conferma. Spero che abbiano fatto un buon lavoro. Se tutto si conclude come previsto posso dire che sono stati molto veloci, considerando che l'ho portata lunedì mattina per la diagnosi . Ciao a tutti
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Cedimento turbina

Messaggio da leggere da Giuseppe »

sandrobus Scritto:
-------------------------------------------------------
> Oggi mi sono sentito col capoofficina è mi ha informato che stavano già montando la turbina nuova, la stessa sarà in garanzia un anno assieme al lavoro eseguito dall'officina.

Anche se il lavoro è in garanzia devono rilasciarti una ricevuta dettagliata che attesta il lavoro; alle voci prezzo sarà indicato 0 € e la causale "riparazione in garanzia". B)-

Se non te la danno prova a chiederla e vediamo cosa ti rispondono.

Quanto scrivo è una prassi che non fà quasi nessuno ma è di legge; solitamente si comportano così le Officine autorizzate sul nuovo perchè devono trasmettere alla Casa Madre quanto hanno eseguito per farsi rimborsare.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cedimento turbina

Messaggio da leggere da sandrobus »

Oggi enorme delusione. Come d'accordo telefono stamattina alla concessionaria per avere la conferma che posso ritirare la mia thesis il pomeriggio e mi sento dire che non possono consegnarmela in quanto la turbina che hanno montato è risultata difettosa (Ha una crepa sulla chiocciola e perde pressione) devono ordinarne un'altra e se ne riparla la prossima settimana.
Sono sconcertato, può arrivare un ricambio come una turbina (Sia pur revisionata) con un difetto così grave ? non so cosa pensare, sono sconcertato e deluso. Ciao ragazzi
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Cedimento turbina

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Novità!!
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cedimento turbina

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao Giuseppe, è arrivata la turbina (Questa volta perfetta), oggi la montavano, poi devono rimontare tutti i radiatori,intercooler i vari manicotti, ricaricare l'impianto condizionatore, riempire il circuito di raffreddamento e rimontare il paraurti. Dopo aver verificato che tutto funzioni regolarmente (Con prova su strada) dovrebbero consegnarmela domani; almeno lo spero, con oggi sono giusti 8 giorni che sono senza Thesis. Ciao
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cedimento turbina

Messaggio da leggere da sandrobus »

Alleluia, Dio sia lodato, finalmente: La mia Centenario è pronta. Mi hanno telefonato alle 12.00 informandomi che per le 17.00 posso andare a ritirarla, hanno fatto : Turbina, iniettori, pulizia intercooler e collettore aspirazione oltre alla sostituzione filtro gasolio, il capo officina ha detto che va come un missile ( Non è che prima era lenta ??! ) Sono curioso di sapere quanto dovrò pagare di minuterie, visto che l'estensione di garanzia copre anche la manodoperà, quello che sono sicuro è che pagherò il baffo anteriore cromato sul paraurti (Richiesto da me) il filtro gasolio e i due tubi dell'olio della lubrificazione turbina . Parlando al telefono, ho chiesto se hanno il diagnostico Leonardo, così mi farei fare lo sblocco video in movimento direttamente via software. Precisando che non dovrebbero farlo, il capo officina ha detto che ne parliamo quando la ritiro.
Gli ho fatto capire che quest'ultimo intervento lo considererei un indennizzo per il fermo macchina; Ormai sono 10 giorni e la Thesis mi mancava proprio. Confidando che tutto vada come prospettato un saluto a tutti, da un Sandro decisamente di buon umore
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Cedimento turbina

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Sono proprio curioso! B)-
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cedimento turbina

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ritirata la mia Lancia thesis Centenario. Devo dire che ho avuto subito l'impressione di guidare una macchina più leggera, è scattante, in autostrada premendo un po di più l'acceleratore scala immediatamente, da fermo la ripresa è notevole; Sarà l'assuefazione con la vettura sostitutiva (una Punto) ma la guida della mia thesis (Negli 80 Km che ho fatto per portarla a casa) mi ha dato un senso di appagamento e piacevolezza di guida incredibile, forse me ne ero dimenticato, comunque quando hai bisogno di coppia te la dà immediatamente, basta pigiare l'acceleratore, entusiasmante.
Nota dolente il conto che ho pagato: Nonostante la garanzia restano a mio carico; L'antigelo,ricarica clima, filtro gasolio, tutte le fascette manicotti (Ho preteso quelli a vite) solo il baffo cromato sul paraurti anteriore 80 euro, revisione iniettori ( Non erano obbligati ma ho acconsentito), tubi olio turbina, olio motore e filtro (Visto che c'erano) Lavaggio interno intercooler, pulizia collettore aspirazione , controllo condizioni pescante nel serbatoio e svuotamento serbatoio con filtraggio carburante (Nel caso avessi fatto un pieno di gasolio sporco) totale 750 euro, in garanzia resta la turbina e 14 ore di lavoro
Rispondi

Torna a “Thesis”