Olio Motore
Re: Olio Motore
beh da te si!!!Qui dove sto io la temperatura piu' bassa che ho visto e'2 gradi....
Re: Olio Motore
quindi in definitifa vada per il 10-w40??
Re: Olio Motore
si va bene x tutte le stagioni in linea di massima
Re: Olio Motore
sintetico?? normale??? che differenza ce???
oggi sono andato per comprare due litri d'olio, 10w40 ma non sapevo cosa prendere... x motori a benzina ok..
per il discorso turbo, ce qualche sigla particolare??
ho letto sintetici, che differenza ce tra sintetici e normali??
oggi sono andato per comprare due litri d'olio, 10w40 ma non sapevo cosa prendere... x motori a benzina ok..
per il discorso turbo, ce qualche sigla particolare??
ho letto sintetici, che differenza ce tra sintetici e normali??
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 12 mag 2011, 23:58
Re: Olio Motore
Io uso Mobil1 5 w40 oppure o w40, sulla mia thema e Delta 16V. Rispetto al Slenia c'è una differenza dal giorno alla notte, riduzione di consumi di carburante addirittura in entrambe, però come consumo d'olio siamo nella norma circa un litro ogni 3000/4000 km, nella Delta addirittura con motore con 200000 km faccio quasi 10000 km senza aggiugere olio. E' ottimo il Motul e il Schell Elix, ovviamente ti consiglio olio sintetico.
robydelta62
Re: Olio Motore
ciao roberto! solo un paio di domande come ti influisce l'olio sul consumo di carburante? se metti un 5 o uno 0 dovrebbe tirare più olio! rimane molto liquido rispetto al 10 o al 15 già a freddo! 0 e 5 lo ha un normale utilizzo per motori pìuttosto spinti almeno nei veicoli recenti specialmente le giapponesi tipo V-tec, al max il 5 lo utilizza molto l'alfa anche perché per il tipo di motore e specialmente per fare andare in pressione giusta (Alfa é delicata sotto questo punto) l'olio per le valvole! adesso nn so per la delta 16 che hai (deltone?) forse un 5 va bene ma nn credo lo 0! poi va d'abitudine! 200'000! se é un deltone ti faccio i complimenti!! ottimo ciao Kew
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 12 mag 2011, 23:58
Re: Olio Motore
Ciao possiedo due Delta una HF turbo 1.6, e una HPE 16V. La Delta HF turbo ha circa 140000 km, dopo essere stata ferma un anno circa ho messo il pulitore per olio Wynns, poi ho messo l'olio Schell Helix, prima usavo il Selenia 20K, invece nella Delta HPE sono al secondo cambio olio con il Mobil 1 5 W40, ora ha 200000 Km. L'auto è perfetta solo manutenzione ordinaria, ho sostituito solo la frizione (la sua originale) a 160000km, Ho notato che sale meglio di giri, le candele sono pulite, non fa morchie, col pieno di benzina faccio 580/620 km, percorso medio città, strade statali. Nella Thema ho messo lo stesso olio e la macchina va bene e i consumi di olio sono nella norma, non ci sono state grosse variazioni, ho messo il Mobil 1 anche nella Fiat 600 della mia compagna, la macchina va benissimo, sempre meglio che il Selenia 20K, che mi metteva la concessionaria Lancia. Anzi una officina preparatori specializzati in Lancia Delta e Lancia in generale, usano olio Motul sintetico, e Mobil 1, aiuta anche a mantenere basse le temperature nella turbina, poi è un olio che rimane attaccato alle pareti del cilindro, consentendo di mantenere una buona lubrificazione se l'auto non viene usata spesso, poi ha anche un addittivo antiusura, lo usano anche in motori di concezione particolare come la Gamma.
robydelta62
Re: Olio Motore
per quanto riguarda il motul posso dirti che é un olio formidabile! io ho usato il 15-50! tutto sintetico, motul 300 V 15-50 chilometri circa 1700 in + del normale quindi diminuiva molto i consumi di olio! ma il problema sta che é un olio che si utilizza piuttosto nelle competizioni o vetture preparate, il mio meccanico lo usa nel rally, e quindi con costi nettamente maggiori io lo pagavo circa 70 franchi svizzeri in latte da 2 LT! quindi rendiamoci conto del prezzo 35 fr LT a me! sennò erano 45 franchi! ovvero 35 euro al litro!! tra di noi, soldi buttati via! un buon castrol 10-40 sintetico che tra le altre cose in italia costa quasi la metà che in Svizzera, trovo che vada più che bene e con ottimi risultati! ciao kew
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: Olio Motore
Ciao!
Per motori con un certo numero di chilometri semisintetico 10-40 (tu)
L olio sintetico anche se e un olio superiore non sempre e la migliore soluzione per un motore vecchio ( non parliamo dell olio racing )
Poi se le fasce sono consumate basta togliere il tubo ritorno vapori olio ( Fumo bianco? )
Con giornate fredde o per questioni di lungo inutilizzo e normale che esca fumo bianco dal tubo di ritorno o dal tappo olio.
Quando il problema e la guarnizione di testata spesso si possono trovare tracce di olio nella vaschetta dell acqua.
Una soluzione migliore per rendersi conto se le fasce sono consumate e un test di compressione.
Io son sicuro che un cambio filtro e olio motore giusto da manuale risolve il problema.
-D
Enzo
Per motori con un certo numero di chilometri semisintetico 10-40 (tu)
L olio sintetico anche se e un olio superiore non sempre e la migliore soluzione per un motore vecchio ( non parliamo dell olio racing )
Poi se le fasce sono consumate basta togliere il tubo ritorno vapori olio ( Fumo bianco? )
Con giornate fredde o per questioni di lungo inutilizzo e normale che esca fumo bianco dal tubo di ritorno o dal tappo olio.
Quando il problema e la guarnizione di testata spesso si possono trovare tracce di olio nella vaschetta dell acqua.
Una soluzione migliore per rendersi conto se le fasce sono consumate e un test di compressione.
Io son sicuro che un cambio filtro e olio motore giusto da manuale risolve il problema.

Enzo