Pagina 2 di 3

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 15 ott 2011, 17:55
da Elettriko
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> 4 mesi più o meno, c'è da dire che ho fatto
> molto pavè e strade sgangherate.......(:P)
Sicuramente ha la sua influenza , comunque un test piuttosto severo.
Se sulla tua Leona hanno retto 30000 Km sulle strade bulgare , forse non sono poi tanto male.
Sai dirci quelle normali quanto ti duravano ?

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 15 ott 2011, 18:11
da warner
Guarda,le osram le avevo gia' sulla marea nella versione H1 faro lenticolare,in 5 anni (35.000 annui)ne ho cambiata solo una.Sulla lybra fa due anni a gennaio che le ho montate,percorsi circa 60mila km.Ancora nessuna bruciatura.

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 15 ott 2011, 18:17
da Suzu600
Ci stavo pensando l'altro giorno, in un anno circa ho fatto più di 100.000 km. con la mia Lybra, per le lampadine posso dire per mia esperienza personale che Il problema è nelle vibrazioni dei pavè e delle strade disastrate, mi ricordo con la 147 ne cambiavo una al mese, per Italo quelle normali durano come le extreme, preciso identico, solo che quelle normali fanno meno luce.....(:P)

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 15 ott 2011, 18:20
da warner
Si vero,le vibrazioni sono deleterie,io faccio solo strade extraurbane,e per fortuna non sono malconce.

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 15 ott 2011, 18:40
da Elettriko
Quindi possiamo affermare che la durata delle Philips +100% non è inferiore a quella delle lampade normali ?
Se così è , potrebbero essere 70 € ben spesi......

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 15 ott 2011, 18:42
da Suzu600
Beh secondo me si........

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 15 ott 2011, 22:10
da kssady71sb
La diferenza tra il xenon e alogeno e solo dentro il faro il balast e atacato sotto il faro ! solo se lo guardi atentamente da fuori lo puoi distingere! E per dire la verita a abbastanza grande la differenza come si vede adesso e in confronto di prima ! E spero che presto riesco da mettere i due sensori per essere 100% in regola con il xenon ! Adesso quando accendo i farri prima scendono e poi si rialzano ma come mi mancano i due sensori si alzano a fine corsa !

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 17 ott 2011, 10:02
da Fulvia_CT
Grazie per tutte le info, visto i costi in gioco ho rinunciato all'idea di convertire tutto l'impianto.
Risolvero' con delle buone lampade H7 della philips per intenderci quelle chiamate vision Xtreme.
Sicuramente 35euro ben spesi, nessun rischio verbali, e nessuna maledizione dagli altri automobilisti.
;)

bella discussione trovata!

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 19 ott 2011, 22:18
da kssady71sb
Queste sono le foto al faro xenon! Come vi sembrano ?

Re: capire le differenze tra... Xenon di serie e Fari Alogeni

Inviato: 19 ott 2011, 22:57
da warner
Bellissimi,mi piacerebbe averli originali sulla mia leona.(tu)