Strano borbottio a motore freddo
Re: Strano borbottio a motore freddo
Scusa, per curiosità, quali sono i motivi che ti fanno propendere per il metano al posto del GPL?
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 03 dic 2009, 21:17
Re: Strano borbottio a motore freddo
effettivamente sono ancora titubante se mettere il gpl o il metano,ci sto riflettendo parecchio anche alla luce dell'ingombro delle bombole del metano
Re: Strano borbottio a motore freddo
Pesi enormemente superiori, notevole calo nelle prestazioni, bagagliaio pieno di bombole, distributori scarsi e in alcune zone quasi inesistenti, come anche in autostrada, più tempo perso per rifornirsi, a fronte di un risparmio appena un po' superiore rispetto a quello del GPL. Considera anche la svalutazione del mezzo, nel senso che diventa difficile rivenderla. Secondo me ce nè abbastanza per scegliere il secondo se la dobbiamo gassare.
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 03 dic 2009, 21:17
Re: Strano borbottio a motore freddo
Forse sono riuscito a trovare una bombola del metano che farebbe a caso mio,cioè abbastanza capiente(90 litri),ma che al tempo stesso mi occuperebbe solo la parte più vicina ai sedili del bagagliaio,essendo per l'appunto una bombola sola e nn una configurazione di tre bombole,però ho ancora dei dubbi in merito,quindi pensavo di scrivere un post nuovo perchè stiamo andando un po' fuori dal tema di questo.
Re: Strano borbottio a motore freddo
Io ho una 2.4 Mjet 185 CV,
Da quando l'ho comprata 6 mesi fa, Al primo avviamento della giornata il motore durante una decina di secondi non girava normalmente, con abbastanza fumi allo scarico. Il minimo era un può basso e instabile.
Oggi sono andato all'officina per il Reset della centraline fari, e mi hanno detto che c'era un aggiornamento da fare alla centraline di iniezione per questo problemi
Adesso tutto risolto, per una volta non mi sono fatto rubare
Da quando l'ho comprata 6 mesi fa, Al primo avviamento della giornata il motore durante una decina di secondi non girava normalmente, con abbastanza fumi allo scarico. Il minimo era un può basso e instabile.
Oggi sono andato all'officina per il Reset della centraline fari, e mi hanno detto che c'era un aggiornamento da fare alla centraline di iniezione per questo problemi
Adesso tutto risolto, per una volta non mi sono fatto rubare
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 03 dic 2009, 21:17
Re: Strano borbottio a motore freddo
Grazie della info fabrizio,ma credo di aver risolto probabilmente era della benzina sporca rimasta sul fondo del serbatoio,cmq nel caso me lo rifacesse tengo presente anche il tuo suggerimento:-)
Re: Strano borbottio a motore freddo
Mi pare molto improbabile.
Sei solito circolare con poca benzina nel serbatoio?
Se la risposta è affermativa occhio che prima o poi bruci la pompa della benzina.
Se farai l'impianto a metano non stare mai sotto 1/4.
Sei solito circolare con poca benzina nel serbatoio?
Se la risposta è affermativa occhio che prima o poi bruci la pompa della benzina.
Se farai l'impianto a metano non stare mai sotto 1/4.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Strano borbottio a motore freddo
La mia 2.0 T ha da sempre lo stesso problema, dopo un azzeramento dell'autoapprendimento (o stacco riattacco batteria) l'avvio a freddo scoppietta per una decina di secondi, poi si normalizza. Probabilmente è dovuto ad usura del motore, ma con l'autoapprendimento dopo 4 o 5 mattine con avvio a freddo il problema scompare, evidentemente la carburazione viene adattata alle condizioni del motore.
Aggiungo che di recente ho sostituito termostato (bloccato aperto) e sensore temperatura liquido radiatore e dopo azzeramento autoapprendimento lo scoppiettio è diminuito drasticamente ed è durato solo 2 mattine a freddo.
Probabilmente verificando l'ottimale efficienza di tutto l'impianto di alimentazione il problema potrebbe scomparire.
Antonio
PS: mi fa piacere vedere che non siamo poi cosi' pochi con la 2.0T
Aggiungo che di recente ho sostituito termostato (bloccato aperto) e sensore temperatura liquido radiatore e dopo azzeramento autoapprendimento lo scoppiettio è diminuito drasticamente ed è durato solo 2 mattine a freddo.
Probabilmente verificando l'ottimale efficienza di tutto l'impianto di alimentazione il problema potrebbe scomparire.
Antonio
PS: mi fa piacere vedere che non siamo poi cosi' pochi con la 2.0T

Re: Strano borbottio a motore freddo
Anch'io ho la 2.0. Quanti km ha la tua?
Re: Strano borbottio a motore freddo
La mia ha 119000 Km, l'ho presa nel 2008 con 74000 Km. Ma lo scoppiettio dopo azzeramento autoapprendimento l'ha sempre avuto.
Non mi ha mai preoccupato perchè dopo qualche giorno scompare.
Antonio
Non mi ha mai preoccupato perchè dopo qualche giorno scompare.
Antonio