eolys o dpx42 ?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: eolys o dpx42 ?

Messaggio da leggere da Marce SS »

Vai in Peugeot Costa un terzo rispetto al Fiat ,ti vendono la tanica da 3 litri utile per la ricarica
La latta Fiat è da 5 litri
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Anonymous User

Re: eolys o dpx42 ?

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Ciao,
il prezzo di Fiat è esattamente 84.55 Eurozzi

Io ho chiesto ca. 3 settimane fa qui da me (Germania, ma più o meno i prezzi sono simili) da Peugeot e da un fornitore generico.
Tutti e due mi hanno offerto lo stesso Kit (Marca: WALKER Eolys 176) da 3 litri con relativi tubi e attacchi per il riempimento del liquido.
Peugeot: prezzo del Kit 101,45 Euro compreso IVA
Fornitore generico: prezzo del Kit 103.28 Euro compreso IVA

Qui in Germania trovi lo stesso Kit da Ebay per ca. 115 Eurozzi più ca. 15 Eurozzi di spedizione.

Ti conviene quindi chiedere a un ricambista Peugeot o Citroen dalle tue parti.
La procedura per il rabbocco è descritta nel Manuale d'officina (se ce l'hai), oppure ci sono dei video su YouTube su come fare, salvo poi di leggere e azzerare attraverso l'Examiner gli errori riportati in memoria una volta riempito il serbatoio della cerina. Il serbatoio della cerina si trova sotto la macchina all'altezza del sedile di guida.

Io ho riempito il serbatoio della cerina preventivamente a ca. 100.000 Km, ce ne sono andati poco più di 2 litri. Se hai un pò di manualità è un lavoretto semplice da fare in ca. 1 ora.

Ciao
Andrea_Super_Ph
Messaggi: 140
Iscritto il: 04 lug 2011, 21:58

Re: eolys o dpx42 ?

Messaggio da leggere da Andrea_Super_Ph »

Buonasera, kit cerina originale Peugeot (*) trovato a Eur.89,00 + lavoro in Peugeot fatto questa mattina a Eur.39,00.
Rispetto a quello che chiedeva la Fiat mi é andata bene...
Se non fossi stato amico di questo forum sarei stato molto più "ignorante" B)
Ciao

(*) 3 litri Eolys 176 [sulla scatola c'é scritto Infineum F7995]
Andrea (LU)
Lancia Phedra Emblema 2.0 Mjt Anno 2007 136Cv Grigio Bernini
Lancia Y DoDo anno 2002
Lancia Musa 1.4 Oro 8V anno 2011
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: eolys o dpx42 ?

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

(tu) ..ottimo!
gerardo
Messaggi: 490
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:25

Re: eolys o dpx42 ?

Messaggio da leggere da gerardo »

la cosa che non ho capito se per esempio la mia essendo del 2002 la differenza tra le auto del 2002 e quelle + nuove.
eolys o dpx42 ?
[gerardo]ex phedra blù ministeriale.
musa 1.3
65.peppe@live.it
Messaggi: 352
Iscritto il: 17 gen 2009, 21:33

Re: eolys o dpx42 ?

Messaggio da leggere da 65.peppe@live.it »

grazie a voi tutti..... seguendo il vostro consiglio, ho trovato anche io la soluzione per il rabbocco di eolys 176 ad un prezzo accettabile
in officina autorizzata peugeot...in concessionaria peugeot a pescara mi hanno risposto che la phedra a dei parametri differenti::o
quindi non potevano intervenire...(td)(td)
Ciao Peppe...
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”