Pagina 2 di 3
Re: sensore posizione albero a camme
Inviato: 03 ott 2011, 14:48
da zechille
Ciao Warner
sai dirmi dove si trova esattamente ?
Potrei farlo da solo, secondo te ?
Grazie
Re: sensore posizione albero a camme
Inviato: 03 ott 2011, 20:10
da stefano1309
La distribuzione l'ho fatta circa 4 mesi fa' mannaggia. mi sa che faro sostituire prima il sensore giri.....vediamo se e' lui cosi almeno risparmio qualcosa.....speriamo bene
Re: sensore posizione albero a camme
Inviato: 03 ott 2011, 22:17
da AleC
Senti Warner,
la discussione capita a fagiuolo. Tu consigli di cambiarlo il sensore di fase quando si fà la distribuzione? Io sono arrivato ai 226000 e non l'ho mai sostituito. Magari se conviene a scopo cautelativo (scaramanticamente parlando) ai 300000 lo cambio.
Thanks.
Re: sensore posizione albero a camme
Inviato: 03 ott 2011, 22:40
da warner
AleC Scritto:
-------------------------------------------------------
> Senti Warner,
> la discussione capita a fagiuolo. Tu consigli di
> cambiarlo il sensore di fase quando si fà la
> distribuzione? Io sono arrivato ai 226000 e non
> l'ho mai sostituito. Magari se conviene a scopo
> cautelativo (scaramanticamente parlando) ai 300000
> lo cambio.
>
> Thanks.
Guarda voglio essere sincero,fino ad ora mai cambiato uno in occasione della cinghia,mi capito' una sola volta un fiat doblo' che subito dopo avere fatto distribuzione completa segnalo' l'avaria e si rifuto di andare in moto.Propio in quell'occasione mi dissero che in fiat lo cambiano sempre in via scaramantica.Per contro posso dire che sulla mia vecchia marea mai fatto in 400mila km,piu' frequente (e meno costoso)come dicevo il sensore giri.Visto cmq che non hai errori memorizzati io partirei da quest'ultimo e se il problema non si ripresenta rimanderei quello di fase in occasione della cinghia.
Re: sensore posizione albero a camme
Inviato: 03 ott 2011, 23:00
da warner
zechille Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Warner
> sai dirmi dove si trova esattamente ?
> Potrei farlo da solo, secondo te ?
> Grazie
Ciao,il sensore di fase si trova montato sul corpo della pompa acqua,per accedervi occorre smontare la cinghia distribuzione e la puleggia dell'asse a camme,fatto questo si procede alla sostituzione del sensore e si rimonta il tutto.Se sei in grado di fare una distribuzione non e' difficile,se non lo hai mai fatto ti consiglio di recarti da un collega,basta 1 solo dente fuori fase per recare danni alle valvole.
Re: sensore posizione albero a camme
Inviato: 03 ott 2011, 23:06
da AleC
Grazie, Warner.
In verità io non ho nessun problema e il sensore giri l'ho già cambiato da me tempo fà. Volevo solo sapere dome comportarmi con il sensore fase.
Re: sensore posizione albero a camme
Inviato: 03 ott 2011, 23:08
da warner
AleC Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie, Warner.
> In verità io non ho nessun problema e il sensore
> giri l'ho già cambiato da me tempo fà. Volevo
> solo sapere dome comportarmi con il sensore fase.
Capisco,be' al max la prox cinghia ci preventivi una 60 ina di euro in piu' per il sensore di fase e dormi tranquillo.(tu)
Re: sensore posizione albero a camme
Inviato: 03 ott 2011, 23:17
da zechille
No Warner, intendevo il sensore di giri !
Grazie
Re: sensore posizione albero a camme
Inviato: 04 ott 2011, 00:20
da warner
zechille Scritto:
-------------------------------------------------------
> No Warner, intendevo il sensore di giri !
> Grazie
Ah scusa,ho capito male,be' e' molto piu' semplice si trova vicino al volano,se hai possibilita' di alzre la leona puoi farlo tranquillamente tu,c'e' solo una vite che lo fissa al basamento e la connessione da staccare.Lo vedi sotto al motorino avviamento e' nero.
Re: sensore posizione albero a camme
Inviato: 04 ott 2011, 13:28
da zechille
FATTO !
Ancora una volta grazie al mitico Warner !
Sapete?
ho salvato tutti i suggerimenti e consigli che sto utilizzando per la manutenzione in proprio che sto svolgendo da qualche mese, da quando ho la lybra.
Caro Warner,
con tutti i soldi risparmiati per la manutenzione "fai da te", dovrò assolutamente disobbligarmi in qualche modo, magari al prossimo raduno.