Pagina 2 di 2

Re: Dischi e pattini a pochi km 9000!!

Inviato: 05 ott 2011, 18:25
da Senese
RdS Scritto:
-------------------------------------------------------
> Fiat automobiles s.p.a.

Io per scrupolo farei attaccare la diagnosi per vedere l'effettivo chilometraggio dell'auto. Poi tutto può essere, ma sarebbe la prima volta in vita mia che sento che le pasticche dei freni durano 9.000 km. Considera che facendo percorsi misti, io con le varie auto che ho avuto le cambio mediamente fra gli 80 ed i 100.000km. A meno che chi l'aveva prima di te non adasse con freno e acceleratore schiacciati insieme.... Una curiosità, i dischi erano ondulati?

Re: Dischi e pattini a pochi km 9000!!

Inviato: 05 ott 2011, 18:54
da RdS
Si, ovalizzati ha detto il meccanico, e lo penso
Anche io quel rumore alle alte velocità..... Ne dovrebbe essere
Il segno distintivo.
Anche io stento a crederci, ma ti assicuro
Quando lo avuta io la macchina aveva 7000 km
Forse i dischi erano davvero difettosi, forse chi l'avuta
Prima davvero nn sapeva guidare bò non so ma la storia è questa
E continuo, se me li cambiano in garanzia..........
va bene così ;-)

Re: Dischi e pattini a pochi km 9000!!

Inviato: 06 ott 2011, 12:49
da Senese
RdS Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si, ovalizzati ha detto il meccanico, e lo penso
> Anche io quel rumore alle alte velocità..... Ne
> dovrebbe essere
> Il segno distintivo.
> Anche io stento a crederci, ma ti assicuro
> Quando lo avuta io la macchina aveva 7000 km
> Forse i dischi erano davvero difettosi, forse chi
> l'avuta
> Prima davvero nn sapeva guidare bò non so ma la
> storia è questa
> E continuo, se me li cambiano in
> garanzia..........
> va bene così ;-)

Sì certo, se te li cambiano in garanzia va bene. Vediamo un po' quanto durano dischi e pasticche appena montati.
Mi raccomando tienici informati.

Re: Ma può darsi che....

Inviato: 21 nov 2011, 13:47
da fuorisoglia
...la macchina abbia effettivamente quel chilometraggio ma che i dischi, o anche uno soltanto, si sia danneggiato per una cousa diversa dall'usura, ad esempio proprio la pasticca potrebbe averlo rovinato, oppure per un agente esterno.
Come si diceva sopra, i dischi si cambiano dopo moltissimi chilometri.
Io non posso dire d'avere il piede leggero, eppure i 100.000 km sono gli stessi dischi li ho raggiunti e superati.
E mi sembra strano riuscire a togliere 90.000 km e dare all'abitacolo comunque l'aspetto di un "seminuovo".
Una volta con la Thema mi capitò che a seguito di una buca coperta da una pozza d'acqua rovinai un cerchio, dopo la sostituzione, il disco di quella ruota si consumò irregolarmente in un paio di mesi.
In pratica sembra che la pasticca avesse creato una rigatura e un consumo irregolare, con i sintomi che descrivevi, rumore fastidioso nella frenata normale, un vero terremoto alle alte velocità.
Saluti