Turbina: nuova o rettificata ?

Mercatino
Gallery
Francesco Spanò
Messaggi: 172
Iscritto il: 27 ago 2009, 11:30

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Messaggio da leggere da Francesco Spanò »

Puo darsi che sia uno sfiato del manicotto che porta alla turbina, magari un piccolo foro.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Messaggio da leggere da sandrobus »

PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Messaggio da leggere da PierL »

Dài, sono sicuro che è una sciocchezza! :)
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Messaggio da leggere da Gianni »

Oggi sono stato in officina, mi hanno detto il rumore che sentivo in accelerazzione è il collettore.

Ciao Gianni
Bicio
Messaggi: 17
Iscritto il: 02 lug 2011, 14:07

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Messaggio da leggere da Bicio »

Pietro anche io sono alle prese con la turbina,a me hanno assicurato che la revisionata va benissimo. Speriamoooo
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Messaggio da leggere da crucio »

quoto la rettificata anch'io !
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Il gruppo Fiat fornisce turbocompressori nuovi e rigenerati nonostante tutto sono molto costosi a parità di marca e modello rispetto alle officine generiche per il solo fatto che vengono posti dentro la scatola del gruppo Fiat.

Per prima cosa si deve identificare il modello di turbocompressore e poi si procede all'acquisto del nuovo o del rigenerato.

Il costo del nuovo sarà sempre tra le 3 e 5 volte circa superiore al rigenerato, molto dipende anche dal modello.

Acquisto del nuovo: si acquista e si monta.
Acquisto di un rigenerato: si acquista, si monta e si restituisce il proprio.
Rigenerazione del proprio: si smonta, si spedisce a chi rigenera, ritorna e si monta (specificare che si vuole sostituire anche la Wastegate perchè se la ritengono buona lasciano quella che trovano, a sto punto però la sostituirei costo approssimativo 50 €.

Un turbocompressore rigenerato di "vecchio" ha solo lo chassis, tutto il resto dovrebbe essere nuovo, dico dovrebbe perchè sta tutto nella serietà di chi rigenera.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Messaggio da leggere da Pietroth »

Trovata nuova da CO.RI.SUD di Modugno (BA) per 730 euro + Iva. me la possono spedire domani mattina,
cosa ne pensate? la prendo ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Messaggio da leggere da crucio »

il prezzo sarebbe buono anche se fosse rettificata...
però se vuoi far rettificare la tua spenderesti meno della matà...
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Turbina: nuova o rettificata ?

Messaggio da leggere da Pietroth »

L'ho presa............... € 786,50 iva compresa, compreso spedizione e guarnizioni in omaggio, l'hanno venduta per nuova ed originale, la confezione e l'imballaggio sono originali, anche visivamente è tutto nuovo, che ne pensate ?


PS: Se a qualcuno interessa, mi contattasse in privato e gli mando i dati del venditore.
Allegati
bolla.jpg
bolla.jpg (40.28 KiB) Visto 342 volte
turbina.jpg
turbina.jpg (47.75 KiB) Visto 342 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”