Pagina 2 di 7

Re: Consiglio per terza auto B)

Inviato: 28 set 2011, 16:43
da Filippo Giordano

Re: Consiglio per terza auto B)

Inviato: 28 set 2011, 17:42
da Gallo Pierluigi
Andrea...se si parla di Delta LX...puoi chiedere a me!

te la sconsiglio comunque per uso quotidiano,più che altro per la reperibilità dei ricambi,e per il fatto che la vedo sprecata per un uso cosi...

Una bella Punto prima serie,che costa poco,i ricambi li trovi anche dal macellaio e va bene? è solo un mio consiglio!

Re: Consiglio per terza auto B)

Inviato: 28 set 2011, 20:00
da francesco99
se cerchi un'auto d'epoca compra quella che ti piace senza fare troppi conti.. ma se cerchi un'auto da usare tutti i giorni affidabile comoda e da spendere poco l'unica è la punto terza serie.ciao

Re: Consiglio per terza auto B)

Inviato: 28 set 2011, 20:16
da Senobarnard
Grazie Filippo, Pierluigi e Francesco.

Siete arrivati anche voi a quelle che erano le mie considerazioni.

Oltre alla punto, quella che mi piace di più è la la 2, stavo ragionando anche sulla Delta 2.
Si trovano praticamente regalate e la maggior parte hanno il clima

Re: Consiglio per terza auto B)

Inviato: 28 set 2011, 20:25
da Gallo Pierluigi
La Delta 2 è comunque come minimo 1600 (quindi i consumi non sono quelli di una Punto). Le trovi a poco,sono belle (piace anche a me,spero un giorno di averne una!),però anche li i ricambi (nuovi)iniziano ad essere scarsetti (ma in demolizione ne trovi quanti ne vuoi).

Re: Consiglio per terza auto B)

Inviato: 28 set 2011, 20:51
da Senobarnard
Quindi merita di ragionarci.
Spero di riuscire a farmi un giro a vedere qualcosa

Ciao Pier grazie

Re: Consiglio per terza auto B)

Inviato: 29 set 2011, 09:35
da lybrissimo
Se vuoi un consiglio evita la Punto 1 serie, o quantomeno pensa ad una 60 con clima e servosterzo. La seconda serie si chiama sempre punto ma si vede che è un progetto più aggiornato.

Re: Consiglio per terza auto B)

Inviato: 29 set 2011, 09:52
da luigiv
Se vuoi ascoltare solo le ragioni del cuore è logico che ti consiglio Delta I, però come già detto da altri ce ne sono poche in buone condizioni e i ricambi iniziano a scarseggiare (faccio fatica a trovarli persin io che abito in Piemonte...) e così non è più una pratica seconda auto da città...comunque in questo caso 1.3 LX (che aveva un buon livello di accessori) o 1.5 (più rara da trovare).
La Delta II sinceramente non ha avuto tanto successo: la meccanica comunque è quella comune a Tipo,Tempra,Dedra,145/146 (i ricambi sono ancora ampiamente reperibili ma leggermente costosi) avevo sentito di alcuni problemi di affidabilità sulle prime versioni (1993-1995) e dei consumi alti di alcune motorizzazioni (alcune invece sono sottopotenziate, come il 1.6 da 75 cv).
Per rimanere nelle storiche c'è la Y10; ne hanno costruite tantissime e con molte versioni...ma anche qui è difficile trovarne una in condizioni decenti in quanto generalmente chi ce l'ha (donne in primis) la porta fino ad esaurimento...comunque in questo caso ultima serie (1992-1996) e nelle versioni igloo (con clima di serie) Avenue ed Elite (le più accessoriate); nell'ultima serie il motore era il classico fire 1100 della Punto/Uno/Panda euro 2 (superava i 150 km/h) e la meccanica stracollaudata è di facile manutenzione e con ricambi abbordabilissimi.
Invece per rimanere sulle "recenti" c'è la Lancia Y; auto relativamente recente, in giro ce ne sono un numero spropositato, meccanica della Punto, ma con rifiniture e materiali interni migliori (alcune versioni si possono considerare delle piccole auto di classe superiore) in questo caso è consigliabile il restyling della prima serie (2000-2003) dove furono eliminati alcuni difetti di gioventù e uscirono degli allestimenti a dir poco lussuosi (ricordo una Y con interni in pelle o alcantara, clima, cerchi in lega, tetto apribile e vernice pregiata...forse era la Vanity o la Unica) motorizzazione 1.2 8v: prestazioni oneste (160 km/h) consumi contenuti e motore affidabilissimo (chiedere a warner...).
Io mi limito alle Lancia...per la Punto prima serie c'è poco da dire: ne hanno fatte millioni, con tutte le motorizzazioni possibili...per esperienza personale posso dire che io ho ancora la mia 55 SX del 1995 comprata 6 anni fa con cui sono andato in Puglia quest'estate (3500 km andata e ritorno in 2 settimane) con 125000 km, in autostrada a 100-110 km/h ho fatto tranquillamente i 18-19 km/L (sono rimasto sbalordito quando a Pescara sud ancora non si accendeva la riserva!!)

Buona scelta!!! :)-D
Luigi

Re: Consiglio per terza auto B)

Inviato: 29 set 2011, 10:13
da Senobarnard
Grazie ragazzi

P.S.
Oggi ho portato la Lybra dal carrozziere, doveva finirmi un dettaglio, mi ha lasciato la Grande Punto Evo.
Proprio bella per la sua classe.

Re: Consiglio per terza auto B)

Inviato: 29 set 2011, 10:57
da Senese
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie
>
> @ ixio2000
>
> Magari sbaglio, ma delle giapponesi ho la
> convinzione che siano care in manutenzione.
> Poi sinceramente mi stanno un po' sulle
> ..........
>
> @ Senese
>
> Queste sono le versioni Punto
>
> Punto 1
> http://www.subito.it/auto/punto-1-7-turbo-diesel-o
> ristano-31045878.htm
>
> Punto 2
> http://www.subito.it/auto/fiat-punto-5-porte-1200-
> radiocd-clima-sevost-antif-ogliastra-26223973.htm
>
> Punto 3
> http://www.subito.it/auto/fiat-punto-3serie-1-2-be
> nzina-5-porte-garantita-cagliari-31025367.htm
>
> Per la Grande Punto non credo sia necessario il
> link :D

Ah, ok, la Punto 3 (Classic) non la "consideravo" in quanto solo restyling della 2.
Comunque ottimo telaio, spazio e confort.