Pagina 2 di 2

Re: Come si comportano negli altri paesi.

Inviato: 29 set 2011, 16:31
da EC2277
Anzitutto ti chiedo scusa per i toni troppo aggressivi che ho usato, sarebbe stato meglio se li avessi evitati.

Venendo all'articolo posso risponderti che l'ho letto e resto del mio parere: la Saab sta per fallire e su questo non c'è nulla da fare; salvo l'intervento di qualche cinese.
Il museo può sopravvivere alla Saab solo se questa lo cedesse ed il numero dei suoi visitatori fosse tale da coprire le spese per il suo mantentimento; cosa sulla quale ho fortissimi dubbi.
Poiché queste sono le premesse a me sembra che siamo di fronte ad un esempio di accanimento terapeutico, non ad una seria operazione di risanamento aziendale. Ciò potrebbe avvenire solo se la Saab venisse acquisita da qualche grande gruppo, ma allo stato attuale non si vedono acquirenti all'orizzonte.

Re: Come si comportano negli altri paesi.

Inviato: 29 set 2011, 17:04
da PG
Ok, come dice il titolo si tratta di un museo da salvare.
Dal momento che la Saab sta fallendo, il presidente del consiglio comunale di Trollhättan si è posto il problema di rendere indipendente il museo, accollandosi le spese di acquisto e di gestione, perchè il museo rappresenta la storia industriale della città. Siccome il comune da solo non ce la fa, allora chiederebbero uno sforzo/contributo ad imprese, appassionati e sindacati per salvare il museo. Nel frattempo tutti i club del marchio sono stati allertati. Questo è il modo corretto di affrontare il problema, secondo me.
Invece noi abbiamo fatto tutt'altro, mettendo in campo un guazzabuglio di voci ricorrenti, articoli di stupore e di sdegno su tutte le riviste di settore e comunicati semi-ufficiali fumosi, addirittura pareva che un fantomatico collezionista straniero fosse già in via Monginevro con la bisarca pronto a portarsi tutto a casa. Ma tutti sono stati a guardare tranne noi del forum e l'ex-direttore di Quattroruote Tedeschini. Quando io chiesi al Sindaco di Torino che diamine stava succedendo è caduto dal pero, ha chiesto lumi alla Fiat e l'ufficio preposto gli ha risposto: "Vendere? Ma noi non vendiamo mica!"
E ci è andata di lusso che nessuno dei "soliti vecchi falchi" non si sia portato via qualche vettura pagando di sottobanco un usciere, come già accadde a suo tempo con la documentazione ufficiale.
Morale, gli svedesi sono un popolo civile e noi...

Re: Come si comportano negli altri paesi.

Inviato: 29 set 2011, 17:13
da EC2277
Ah, d'accordo stavamo parlando di aspetti diversi della questione: io ero più focalizzato sull'esigenza di salvare il marchio prima del museo, te invece sul modo di comportarsi delle istituzioni, dei giornalisti e dei circoli.
Ho capito.