Vivi per miracolo!!!
Re: Vivi per miracolo!!!
Fulvio, a quanti km si è presentato il problema nel tuo caso?
Dalle foto, e da quello che dite, a me viene da pensare che si tratti di fatica del metallo, e se così fosse c'è da aspettarsi che il problema si possa verificare in tutte le auto, prima o poi...
...roba da richiamo di massa per rinforzare la struttura! ::o
Dalle foto, e da quello che dite, a me viene da pensare che si tratti di fatica del metallo, e se così fosse c'è da aspettarsi che il problema si possa verificare in tutte le auto, prima o poi...
...roba da richiamo di massa per rinforzare la struttura! ::o
Re: Vivi per miracolo!!!
Forse qualcuno la pelle l'ha già lasciata in qualche strada, ma non lo sapremo mai... si disse che era imprudente e correva troppo.
Questa storia deve uscire dalle pagine del forum.
Questa storia deve uscire dalle pagine del forum.
Re: Vivi per miracolo!!!
Rispondendo a Mariom la mia Thesis è un 24 jtd agosto 2003. Ha percorso 60.000 km in città a Roma ed altri 60.000 qui in provincia di Udine. Il problema si è verificato questa primavera a circa 120.000 Km. Ho esaminato attentamente i pezzi rimasti e mi sento di escludere l'urto o lo strappo dovuto ad un ostacolo. Erano esenti da abrasioni alla verniciatura e non deformati. Hanno combaciato perfettamente al momento di risaldarli. Se fai uno zoom anche su queste foto noterai delle zone ossidate, per me indice di cedimento iniziato da tempo. A mio parere anche in questa foto noto che il bordo curvo centrale della parte bassa del supporto è leggermente slabbrato e battuto come se avesse ceduto per primo e poi ricevuto tanti piccoli urti, dovuti a trazione e frenate. Fino al cedimento e allo stacco finale della lamiera superiore.
Questa ovviamente è la mia ricostruzione. "Amo" la mia Thesis come tutti voi, e mi dispiace di questa carenza. La priorità alla sicurezza però. Oggi dopo aver scritto le mie note su questo fatto, sono tornato a guardare gli ancoraggi... tutto ok. A presto Fulvio
Questa ovviamente è la mia ricostruzione. "Amo" la mia Thesis come tutti voi, e mi dispiace di questa carenza. La priorità alla sicurezza però. Oggi dopo aver scritto le mie note su questo fatto, sono tornato a guardare gli ancoraggi... tutto ok. A presto Fulvio
Re: Vivi per miracolo!!!
Interessante. Se la parte inferiore è quella più debole, dovrebbe essere facilmente ispezionabile a vista dal basso.fulvioon ha scritto:noto che il bordo curvo centrale della parte bassa del supporto è leggermente slabbrato e battuto come se avesse ceduto per primo
Casualmente, proprio domani avrò occasione di mettere l'ammiraglia sul ponte per altre questioni. Non mancherò di guardarla con attenzione ed eventualmente fare qualche foto, se trovo qualcosa di sospetto!
120 mila km comunque sono esattamente la metà di quelli di ceragem, quindi sotto questo profilo non c'è molta rilevanza statistica...
Re: Vivi per miracolo!!!
E' una cosa GRAVISSIMA!!! ::o ?tt?
La prox settimana devo fare un viaggio di 1500 km e sto pensando di non usare la thesis. Grossa delusione.
La prox settimana devo fare un viaggio di 1500 km e sto pensando di non usare la thesis. Grossa delusione.

Re: Vivi per miracolo!!!
Che sia una cosa gravissima non c'è dubbio !!!
Ho spulciato un pò i bollettini dei richiami e con mia grande sorpresa ho visto che è un difetto comune a più di qualche auto anche non del gruppo fiat e ciò mi lascia perplesso, nel senso che almeno gli altri hanno fatto il richiamo.
In ogni caso Ken..... mi pare di aver capito che la rottura non avviene di colpo, credo che basti fare un controllo accurato dell'avantreno e poi partire tranquilli, io personalmente l'ho fatto immediatamente il giorno stesso che ceragem aveva creato questo post.
Anche perchè, noi poveri inconsapevoli ignoriamo (e forse è un bene) tutti gli altri possibili guasti che potrebberro accadere e mettere in pericolo la nostra incolumità.
Un in bocca al lupo a tutti.
Ho spulciato un pò i bollettini dei richiami e con mia grande sorpresa ho visto che è un difetto comune a più di qualche auto anche non del gruppo fiat e ciò mi lascia perplesso, nel senso che almeno gli altri hanno fatto il richiamo.
In ogni caso Ken..... mi pare di aver capito che la rottura non avviene di colpo, credo che basti fare un controllo accurato dell'avantreno e poi partire tranquilli, io personalmente l'ho fatto immediatamente il giorno stesso che ceragem aveva creato questo post.
Anche perchè, noi poveri inconsapevoli ignoriamo (e forse è un bene) tutti gli altri possibili guasti che potrebberro accadere e mettere in pericolo la nostra incolumità.
Un in bocca al lupo a tutti.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Vivi per miracolo!!!
Anche io sono rimasto sconvolto da questa situazione. Ho controllato sotto la mia thesis e mi sembra a posto. Concordo sul fatto che si debba procedere a fare qualcosa a livello ufficiale per denunciare questo grave problema. Mi chiedevo se a originare la rottura, vista l'esilità della lamiera e l'altezza da terra, possa essere stato un marciapiede un po' alto, o altro corpo entrato sotto, oppure magari il finale di una rampa di un vialino.
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54
Re: Vivi per miracolo!!!
Lieto di essere stato utile. Ho contattato l amico concessionario che a suo dire non sa nulla riguardo la precedente "vita" della mia ammiraglia. Era una permuta. Mi ha consigliato di farla visionare da un carozziere per vedere se vi sono saldature rifatte nella parte interna della carrozzeria in modo da capire se l auto ha subito gravi danni da urti violenti. Per il carrozziere è tutto "originale"....quindi si tratta di un cedimento strutturale risolvibile saldanto un piastra al di sotto del lamierino. Provvedete per favore!!!! ?tt?
Re: Vivi per miracolo!!!
Ciao Ceragem, penso anch'io come già ha detto Ckthesis che si dovrebbe portare a conoscenza il Gruppo FIAT di quanto ti è accaduto, documentando il tutto con le foto in tuo possesso.