Pagina 2 di 3
Re: scatola sterzo
Inviato: 20 set 2011, 10:43
da frank89
non saprei aspettima la risposta di qualcuno piu informato
Re: scatola sterzo
Inviato: 20 set 2011, 14:20
da warner
Purtroppo no Mimmo,revisionare un idroguida e' piuttosto complesso,Italo che lavora in trw puo' confermare quanto dico.Poi esaminando la situazione cito l'esempio che ebbi sulla mia vecchia marea,%0 euro presa in demolizione(la mia perdeva olio)montata,viaggiato circa 2 anni nuova perdita di olio,ricambiata con una usata(avevo in mente di cambiare auto)conta che la manod'opera non la pago,ma 2 volte registrazione della convergenza,olio buttato ecc.spesi circa 180 per ripetere 2 volte il lavoro con 300 euro avevo l'idroguida revisionata garantita.A 100 euro credo sia difficile trovarla,magari in rete ma il ricambista mi chiese 300 all'epoca.
Re: scatola sterzo
Inviato: 20 set 2011, 14:57
da ciccioriz
Io mi ero informato per la mia e il ricambista mi ha chiesto 170€ rigenerata, poi il mio meccanico, dietro mia insistenza (visto i tempi), ha recuperato la mia!
Re: scatola sterzo
Inviato: 20 set 2011, 15:00
da frank89
ripeto da me la vendono a 100€ rigenerata......se non trovi di meglio(a meno prezzo) posso anche prendertela io e te la spedisco.......
Re: scatola sterzo
Inviato: 20 set 2011, 15:54
da Elettriko
Considerando che il Listino Lancia prevede 970 € + iva per l'idroguida nuova e oltre 500 € + iva per la revisionata non so come si possa fornire una idroguida revisionata a 100 €.
Trattandosi di un componente che in caso di guasto può portare a seri problemi di sicurezza io diffiderei da prodotti a basso costo.
Vi ricordo che le idroguide delle nostre Lybra sono prodotte dalla TRW di Livorno ( dove lavoro ) e che quelle fornite da Lancia sono qui revisionate in un apposito reparto , testate e certificate e quindi praticamente uguali al nuovo.
All'interno dell'idroguida vi sono componenti che non sono di commercio , quindi occhio a cosa acquistate !!!
Re: scatola sterzo
Inviato: 20 set 2011, 16:49
da frank89
bè io non so di che marca sia quella che mi voleva vendere....quindi ritiro quello che ho detto non vorrei tenere nessuna sulla coscienza solo per un semplice favore
Re: scatola sterzo
Inviato: 20 set 2011, 17:20
da Elettriko
frank89 Scritto:
-------------------------------------------------------
> bè io non so di che marca sia quella che mi
> voleva vendere....quindi ritiro quello che ho
> detto non vorrei tenere nessuna sulla coscienza
> solo per un semplice favore
Dai , ora non esageriamo......
Però prima di acquistare una idroguida revisionata da chi sa chi e chi sa come io preferirei ( se proprio vogliamo risparmiare su un componente così importante ) puntare su un usato.
I punti deboli delle nostre idroguide sono i paraolii ed i tubi esterni : Una volta smontata l'idroguida dall'auto "donatrice" bisogna controllare che non ci siano ovviamente tracce di olio intorno ai raccordi ( rimediabili facilmente ) ed intorno all'alberino che si collega al piantone dello sterzo ( rimediabile sostituendo il paraolio ).
Inoltre è importante smontare le cuffie per accertarsi che all'interno siano asciutte : Qualora siano piene d'olio la guida è da scartare in quanto non è possibile sostituire i paraoli e le boccole di guida senza apposite attrezzature e ricambi non di commercio.
E' molto raro che diano problemi meccanici.
Re: scatola sterzo
Inviato: 21 set 2011, 14:17
da mimmo59
sempre più perplesso
Re: scatola sterzo
Inviato: 21 set 2011, 14:50
da warner
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Considerando che il Listino Lancia prevede 970 €
> + iva per l'idroguida nuova e oltre 500 € + iva
> per la revisionata non so come si possa fornire
> una idroguida revisionata a 100 €.
> Trattandosi di un componente che in caso di guasto
> può portare a seri problemi di sicurezza io
> diffiderei da prodotti a basso costo.
> Vi ricordo che le idroguide delle nostre Lybra
> sono prodotte dalla TRW di Livorno ( dove lavoro )
> e che quelle fornite da Lancia sono qui
> revisionate in un apposito reparto , testate e
> certificate e quindi praticamente uguali al
> nuovo.
> All'interno dell'idroguida vi sono componenti che
> non sono di commercio , quindi occhio a cosa
> acquistate !!!
Quoto assolutamente.(tu)
Re: scatola sterzo
Inviato: 21 set 2011, 16:02
da DemoneGuardiano
Confermo, l' anno scorso anch'io ho dovuto sostituire l' idroguida dopo 200 mila km di onorato servizio e non ho trovato nulla a meno di 450 euro (parlo del rigenerato ovviamente ! )
alla fine per un disguido il mio ricambista mi ha detto che non avrebbe potuto darmi quella revisionata perchè al momento non ne avevano più e siccome mi aveva già dato la parola.. e io avevo già dato un acconto... me ne ha fornita una NUOVA allo stesso prezzo, mi ha fatto vedere il prezzo a catalogo e confermo in pieno quello che ha detto Italo... compresa IVA veniva ben oltre 1100 euro più la manodopera per il montaggio.