Pagina 2 di 2

Re: Acquisto Thema 8.32

Inviato: 14 set 2011, 13:24
da Stefano
si ma non è detto che non sia uscito cosi dalla fabbrica. Alcune 8.32 presentavano le teste F105Q.
Ora non so se nel tuo caso sono state sostituite o meno.
Ciao

Re: Acquisto Thema 8.32

Inviato: 14 set 2011, 20:00
da Evo 16
Venerdì il carroattrezzi deve ritirare l'auto.

Prima cosa, cinghie e cuscinetti.

Poi rifoderare il cruscotto, ripulire gli interni, qualche ritocco di carrozzeria, e una revisionatina generale...

Re: Acquisto Thema 8.32

Inviato: 14 set 2011, 20:05
da Thematurbo
Spesa prevista? All'incirca ovviamente....

Re: Acquisto Thema 8.32

Inviato: 14 set 2011, 20:28
da Evo 16
€ 100,00 le cinghie della distribuzione
€ 200,00 i 2 cuscinetti tendicinghia.
€ 40,00 cinghie servizi

Quesato è il grosso, poi a vedersi le candele, manicotti benzina, acqua, fascette, olio, filtri ecc ecc.

Penso che andrò sulle 700 - 1000 euro per la revisione completa della meccanica del propulsore, poi ci sono da controllare i freni, gomme, sospensioni, interni, carrozzeria ecc ecc.

:D

Non posso fare una previsione attendibile della spesa che affronterò, purtroppo queste auto sono un buco nero, si sà da dove entri ma non sai poi da dove ne uscirai, a meno che riesci ad uscirne.

Ho un officina meccanica quindi non mi proccupa la manodopera, per mè è un puro divertimento e soprattutto passione.

Pensate che possiedo una M3 E46 che stò vendendo perchè preferisco comprare auto d'epoca in quanto molto più belle ed affascinanti.

La M è stupenda ma per i miei gusti ha troppa elettronica.....

Re: Acquisto Thema 8.32

Inviato: 15 set 2011, 10:39
da Stefano
Mauro, ci piacerebbe avere delle foto magari nella nostra gallery dei vari lavori, sarebbe bello e d'aiuto anche per gli altri appassionati.
Saluti

Re: Acquisto Thema 8.32

Inviato: 15 set 2011, 10:43
da Evo 16
assolutamente si, per mè sarà un piacere.

Farò allora un bel servizio fotografico del restauro.