Pagina 2 di 4

Re: cambio liquido refrigerante

Inviato: 06 set 2011, 23:36
da lybrablu
sulla confezione c'è scritto che si puo miscelare a liquidi di altri colori ma secondo me non è il massimo... dovrei fare la pulizia col detergente anche perchè il liquido radiatore che ho dentro è li da tanti anni e ha fatto un po di morchia...

Re: cambio liquido refrigerante

Inviato: 07 set 2011, 00:45
da warner
se c'e' morchia meglio usare un buon detergente,cmq si in genere sono miscelabili.

Re: cambio liquido refrigerante

Inviato: 07 set 2011, 12:00
da frank89
mi intrometto nella discussione per chiedere una cosa:
Ma nel momento in cui si cambia la valvola termostatica il liquido deve essere tolto?Cioè mi spiego meglio per cambiare la valvola ci sono manicotti da togliere e che quindi causerebbero la fuoriuscita del liquidi?
Vi chiedo questo perchè io devo cambiare la termostatica prima dell'inverno,e vorrei cambiare anche il liquido,posso sfruttare l'operazione del cambio valvola x cambiare anche il liquido????

Re: cambio liquido refrigerante

Inviato: 07 set 2011, 13:38
da lybrablu
figurati nessuna intromissione, è una discussione pubblica! credo che sia necessario tolgiere almeno parte del liquido per cambiare la termostatica, a occhio mi sembra che sia piu in basso della vaschetta di espansione. Visto che il liquido radiatore non costa molto se è un po che non lo cambi forse ti conviene approfittare... io ho speso 6 euro a flacone, flaconi di un litro da miscelare con altrettanti di acqua

Re: cambio liquido refrigerante

Inviato: 07 set 2011, 13:45
da frank89
Si si infatti non lo mai cambiato....Devo cambiarlo assolutamente prima dell'inverno insieme alla termostatica e al filo di massa aggiuntiva............
Per il costo del liquido si lo so che costa poco sono abbastanza informato sui prezzi dei ricambi,addirittura ieri mi ha chiamato il mio meccanico e mi ha chiesto se potevo andare a comprargli alcune cose visto che a me mi fanno lo sconto rispetto a lui......
Comunque un ultima domanda,mi sapete dire quanti litri di antigelo va messo e quanti di acqua?O meglio visto che i litri di acqua non si possono quantificare in modo preciso perche poi deve essere fatto lo spurgo,quanti litri di antigelo ci voglio e poi il resto metto tutta acqua???'

Re: cambio liquido refrigerante

Inviato: 07 set 2011, 14:12
da lybrablu
no, per quello che so io, aspettiamo il parere di qualcuno piu autorevole, vedi Warner, bisogna svuotare l'impianto e riempirlo con il liquido gia miscelato, metà acqua e metà antigelo

Re: cambio liquido refrigerante

Inviato: 07 set 2011, 14:33
da frank89
si hai ragione sul libretto dice:
Protettivo per radiatori_____Protettivo di colore rosso, con azione anticongelante a base di glicole monoetilenico ed inibitori di corrosione organici_____PARAFLU UP (?)_________Percentuale di impiego 50% acqua demineralizzata e 50% PARAFLU UP

E ne porta 7,27 litri----quindi andrebbero 3,5 litri di antigelo e 3,5 di acqua

Re: cambio liquido refrigerante

Inviato: 07 set 2011, 22:35
da warner
In occasione dello smontaggio della termostatica prendi l'occasione anche per rinnovare il liquido,scollega il manicotto inferiore la lybra non ha tappo di scarico purtroppo,sulla csapacita' 7 litri sono la capacita' totale,monoblocco,impianto completo che e' impossibile svuotare completamente,con 3 litri puro ed il resto acqua distillata,si ha gia' cmq un buon rinnovo.

Re: cambio liquido refrigerante

Inviato: 08 set 2011, 10:55
da frank89
meglio mettere acqua distillata oppure acqua normale?Antigelo rosso o blu?

Re: cambio liquido refrigerante

Inviato: 08 set 2011, 13:34
da lybrablu
assolutamente acqua distillata, in quanto a blu o rosso a me han detto rosso