Page 2 of 9

Re: Me ne vado da questo paese di m.....

Posted: 02 Sep 2011, 11:39
by micio
Caro Max , dissento in pieno dal tuo primo post.
Tutti noi , in qualche maniera , abbiamo denigrato l'Italia ma il rancore era solo verso chi l'ha rovinata .

Una persona che ha fatto la sua fortuna grazie a tangenti , regali ed amicizie ed aiuti mafiosi ( anche se prescritti ) non si puo' permettere di dire certe cose !
Specialmente se ricopre cariche (alte ) pubbliche e ce l'ha messo in saccoccia fino ad ieri e , magari ha aiutato trafficanti di droga , maneggioni e malavitosi a far rientrare soldi in Italia alla modica cifra del 5 % .

A volte rimpiango la scandalosa legge del Consiglio americano , la Patriot acts , quella che permette di rinchiudere e perseguire chi si schiera contro il patriottismo anche solo denigrando verbalmente il suo Paese .

se ne vuole andare ? Benissimo , ma lasci qua il maltolto e , sopratutto , si porti dietro tutti gli amici malandrini .

Re: Me ne vado da questo paese di m.....

Posted: 02 Sep 2011, 11:53
by Cristian_1969
micio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Caro Max , dissento in pieno dal tuo primo post.
> Tutti noi , in qualche maniera , abbiamo denigrato
> l'Italia ma il rancore era solo verso chi l'ha
> rovinata .
>
> Una persona che ha fatto la sua fortuna grazie a
> tangenti , regali ed amicizie ed aiuti mafiosi (
> anche se prescritti ) non si puo' permettere di
> dire certe cose !
> Specialmente se ricopre cariche (alte ) pubbliche
> e ce l'ha messo in saccoccia fino ad ieri e ,
> magari ha aiutato trafficanti di droga ,
> maneggioni e malavitosi a far rientrare soldi in
> Italia alla modica cifra del 5 % .
>
> A volte rimpiango la scandalosa legge del
> Consiglio americano , la Patriot acts , quella
> che permette di rinchiudere e perseguire chi si
> schiera contro il patriottismo anche solo
> denigrando verbalmente il suo Paese .
>
> se ne vuole andare ? Benissimo , ma lasci qua il
> maltolto e , sopratutto , si porti dietro tutti
> gli amici malandrini
.


....si svuoterebbe l'Italia!!!!

Re: Me ne vado da questo paese di m.....

Posted: 02 Sep 2011, 12:22
by Virgilio Perrotti
Quoto quello che ha detto Cristian.
Le cattive abitudini e i pessimi comportamenti non sono un'esclusiva di una sola persona o di una ristretta cerchia.
Sono di tutti gli italiani che per fare impresa devono ogni giorno scendere a compromessi, tapparsi il naso e andare avanti.
L'alternativa? Chiudere, fallire, sparire......
Oppure di quelli che "stanno dall'altra parte", che sanno di esercitare un qualche potere, anche piccolo, e ne approfittano
e per farti fare qualcosa ti chiedono o si aspettano di avere...
altrimenti....puoi lavorare una volta...ma poi più niente!.
Ma quando diciamo la fatidica frase :"ma come? C'è crisi e le strade sono piene di macchine? E la gente dice che non arriva alla fine del mese":
.........secondo voi, una buona parte dei soldi per arrivare alla fine del mese da dove arrivano?????

Penso che chi ha la possibilità e quindi le sostanze per incominciare una nuova avventura ha il dovere di garantire un futuro migliore ai propri figli (se li ha) e questo vuol dire proprio andare via verso paesi socialmente più progrediti ma non per fuggire da qualcosa che non piace ma per fare in modo che i propri figli non imparino il malcostume italiano.

Re: Me ne vado da questo paese di m.....

Posted: 02 Sep 2011, 13:32
by Raoul
Bravo Virgilio, questo era ed è uno dei motivi per cui stavo/stò pensando di andarmene dall'italia.
Ci sono tanti ragazzi in gamba che hanno studiato (magari anche all'estero) diverse discipline e qua in italia non riescono a trovare un lavoro per quello che hanno studiato e per campare diventano interinali o se ne vanno in qualche altro paese.
E poi si meravigliano che c'è fuga di cervelli!?!?!?!

Re: Me ne vado da questo paese di m.....

Posted: 02 Sep 2011, 16:24
by micio
Ma ancora non capisco perchè me ne devo andare io che lavoro da una vita e , oserei dire , onestamente ?

Gli unici che non possono andarsene sono o carcerati o piccoli imprenditori sommersi ( o quasi ) dai debiti con le banche , agenzie di leasing e simili .

LORO possono e , secondo me , DOVREBBERO andarsene ma quello che non trovo giusto è che denigrino e sputino nel piatto in cui hanno mangiato ( tanto e bene ).

Re: Me ne vado da questo paese di m.....

Posted: 02 Sep 2011, 17:35
by Vince MO
Secondo me, ai nostri figli dobbiamo dare l'esempio di onesta' e corretteza, trasmettendo loro dei valori, nonostante il grande combattimento con la "cultura" che ci viene propinata.
Le difficolta' si affrontano, non si abbandona, a maggior ragione se si hanno capacita' e possibilita' per fare qualcosa.
Secondo me, uno emigra se non riesce a mettere insieme il pranzo con la cena.

Per qualche decennio di predoni, dovremmo abbandonare uno dei paesi piu' belli del mondo? Dovremmo cambiare lingua, cultura?
NO, MI RIFIUTO DI SCAPPARE!
Questa classe politica e' umana, quindi finita: finira' e le cose andranno meglio!


Vince MO FIGLIO DI EMIGRATO ed emigrato pure lui (anche se solo di 100km)

Re: Me ne vado da questo paese di m.....

Posted: 02 Sep 2011, 17:38
by salvaroma
sposo in pieno quanto detto da vince; all'estero non sono tutte rose e fiori...

Re: Me ne vado da questo paese di m.....

Posted: 02 Sep 2011, 18:18
by Roberto Firenze
Sposerei appieno quanto deto da Vincenzo se non si sapesse bene che LORO (come ha definito la classe ladrona Micio) contano proprio sull'esistenza di una classe di onesti che consente loro di non far sfasciare il Paese che derubano. Il grosso problema è che LORO hanno fatto e faranno in modo che non si possa fare quello che in democrazia è l'unica arma che abbiamo: mandarli a casa. Mi trovate una maniera valida per mandarli a casa se si vede che lavorano solo per le loro tasche? Voto scheda nulla da un bel pò, forma di non celata protesta, ma non serve a nulla. Ci approveranno una norma che dopo tre legislature non si è più eleggibili? Non credo. Inizio a pensare che il sindaco di Firenze abbia ragione, ma solo per raggiungere uno scopo: ROTTAMIAMOLI.
Come si può fare in maniera che soggetti come Scajola non possano tornare al potere dopo solo sei mesi di purga a nostre spese, il potere di poterci rubare soldi.
Roberto

Re: Me ne vado da questo paese di m.....

Posted: 02 Sep 2011, 18:20
by Virgilio Perrotti
Io ho viaggiato molto e quando posso lo faccio ancora ma non per turismo ma per approfondire la cultura e le abitudini di vari paesi. In particolare non mi dirigo verso luoghi esotici e turistici ma là dove la società ha raggiunto livelli organizzativi superiori al nostro, per imparare da loro e, se mi è possibile, per aprire la mente a nuove prospettive.
Lasciamo stare la politica, il lavoro e le "beghe" connesse (che comunque ci rendono ridicoli al mondo rendendoci appetibili solo come luogo di villeggiatura e probabilemtne di conquista sul fronte della globalizzazione).
Parliamo ad esempio di studio e formazione.
L'esempio più banale è l'Inghilterra.
Luoghi comuni a parte in questo Paese esiste un consolidato programma di sostegno nella formazione dei giovani, Dalle scuole superiori ai PHD.
Lo stato "investe" sui giovani perchè si accresca la conoscenza generale e non importa se questi siano cittadini o stranieri. Si incoraggia la propensione di ciascuno in modo che si abbia la possibilità di affinare le proprie capacità e siccome ai giovani è data la possibilità di esprimersi secondo ciò che a loro piace questi studiano senza problemi, con entusiasmo e portando dei risultati possono sostenersi autonomamente con le borse di studio. Tutto ciò che viene sviluppato e prodotto resterà partimonio del giovane ma anche della nazione che lo ospita così si scopre che i campi di approfondimento e conoscenza sviluppati in Gran Bretagna sono infiniti e spaziano in tutte le direzioni possibili.
E io che dovrei fare? Per orgoglio personale dovrei rimanere in Italia quando so che ci sono altre opportunità di crescita?
Piuttosto mi dispiace di non avere le risorse per poter affrontare un trasferimento "totale".
Ho alcuni amici che si sono trasferiti. Chi in Europa, chi in America, chi in Nuova Zelanda, chi in Giappone.
Tutti pienamente soddisfatti.
Tornano in Italia per le vacanze.......

Re: Me ne vado da questo paese di m.....

Posted: 02 Sep 2011, 18:23
by Roberto Firenze
Credo di poterti dare ragione, in Italia i soldi della formazione sono un malloppo da spartire, li hanno utilizzati -con il placet della Stato - anche per pagare la cassa integrazione delle aziende.
Roberto