Re: temperatura motore
Inviato: 31 ago 2011, 17:16
ciao,
io mio malgrado sono un esperto di surriscaldamento motore Lybra...
quando avevo il 1.9jtd, mai vista la lancetta sopra i 90°
Con il 2.4jtd ho notato che su ripide strade di montagna la temperatura indicata è sempre tra 95 e 100.
Abito in montagna e l'ho verificato più di una volta
Questa estate, in vacanza in Calabria, per raggiungere il parco della Sila partendo da Corigliano Calabro, ho casualmente scoperto il percorso della cronoscalata Corigliano - Piana Caruso.
Consiglio a tutti questa esperienza di guida, per chi un giorno si trovasse in zona: si sale dai 200 ai 1300 metri in poco più di 10 km, con almeno 4 tornati a 180° da prima marcia e un panorama mozzafiato
Io l'ho percorsa con 36° gradi esterni e clima acceso.
La velocità media era di 30/35 km/h.
La temperatura dell'acqua è salita subito a 100 gradi, a metà salita si è portata a 110°, l'ultimo km a 120°
Ho riferito l'accaduto al meccanico, mi ha risposto: cosa pretendi? Mai visto le ammiraglie dei giri ciclistici fondere sui tornanti alpini?
Certo, secondo me non ci sarebbe dovuto essere questo comportamento, anche perchè una 159 SW jtd che era con me il problema non lo ha avuto, ma può rientrare nella normalità, trattandosi di condizioni estreme.
Secondo me, comunque, una prova da fare è controllare la reale temperatira dell'acqua con il menù nascosto, perchè l'indicatore credo sia un po' farlocco.
io mio malgrado sono un esperto di surriscaldamento motore Lybra...
quando avevo il 1.9jtd, mai vista la lancetta sopra i 90°
Con il 2.4jtd ho notato che su ripide strade di montagna la temperatura indicata è sempre tra 95 e 100.
Abito in montagna e l'ho verificato più di una volta
Questa estate, in vacanza in Calabria, per raggiungere il parco della Sila partendo da Corigliano Calabro, ho casualmente scoperto il percorso della cronoscalata Corigliano - Piana Caruso.
Consiglio a tutti questa esperienza di guida, per chi un giorno si trovasse in zona: si sale dai 200 ai 1300 metri in poco più di 10 km, con almeno 4 tornati a 180° da prima marcia e un panorama mozzafiato
Io l'ho percorsa con 36° gradi esterni e clima acceso.
La velocità media era di 30/35 km/h.
La temperatura dell'acqua è salita subito a 100 gradi, a metà salita si è portata a 110°, l'ultimo km a 120°
Ho riferito l'accaduto al meccanico, mi ha risposto: cosa pretendi? Mai visto le ammiraglie dei giri ciclistici fondere sui tornanti alpini?
Certo, secondo me non ci sarebbe dovuto essere questo comportamento, anche perchè una 159 SW jtd che era con me il problema non lo ha avuto, ma può rientrare nella normalità, trattandosi di condizioni estreme.
Secondo me, comunque, una prova da fare è controllare la reale temperatira dell'acqua con il menù nascosto, perchè l'indicatore credo sia un po' farlocco.