Diurne a led

Mercatino
Gallery
lybralberto
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 mag 2011, 20:49

Re: Diurne a led

Messaggio da leggere da lybralberto »

Beh, è una normale striscia di lampadine a led come se ne vedono tante in giro..
Ovvio, la Lybra non era stata progettata per accogliere questo dispositivo, ergo,
non può che stonare un colpo d'occhio con le diurne a led.
A meno che non si fa come Emiliano, che mi sembrano veramente eleganti, ma per un lavoro così non c'è un kit, penso
che bisogna farselo da soli.
Qui però si discuteva non tanto sulla bellezza, quanto sull'utilità, soprattutto in chiave di sicurezza..
...un po come il terzo stop anni fa: le auto nuove li mettevano di serie, alcuni ne montavano di orribili, altri facevano senza...
[center][img]http://img859.imageshack.us/img859/6294/1004633d.th.jpg[/img]
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
Marco Lybra
Messaggi: 693
Iscritto il: 15 dic 2009, 18:00

Re: Diurne a led

Messaggio da leggere da Marco Lybra »

Giusto ! E considerando che le luci diurne a led sono anteriori...... ovviamo il problema sicurezza con gli anabbaglianti accessi... o no ?! !tt!
[IMG]http://i53.tinypic.com/5eb8cn.jpg[/IMG][IMG]http://i52.tinypic.com/2j10l4y.jpg[/IMG][IMG]http://i52.tinypic.com/9ixohc.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/30myhzt.gif[/IMG]
1.9 jtd Lx Sw 115Cv 2001/Gsm/Navi/Bose/Sensori parcheggio,pioggia/Xeno/Cruise/293.000 Km.
lybralberto
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 mag 2011, 20:49

Re: Diurne a led

Messaggio da leggere da lybralberto »

Ciò che dici è sacrosanto..se uno vuole farsi vedere, accende gli anabbaglianti.
Questo però è discorso più generale (e forse delicato): certe innovazioni in campo automobilistico possono davvero aumentare
la sicurezza dell'automobilista oppure è solo un fattore commerciale? Se sentiamo i progettisti/costruttori dicono che le diurne a led funzionano
meglio degli anabbaglianti accesi di giorno. Possiamo essere d'accordo oppure no. Ma se siamo d'accordo ci interroghiamo
se può valer la pena di garantirci una maggior sicurezza installando questo (o altri) dispositivo. Questo discorso può
interessare una certa quantità di persone, tra l'altro anche chi privilegia la sicurezza piuttosto che l'estetica.(ecco perché ho ritenuto interessante propore questa discussione)
Ma se non ci interessa l'innovazione tecnologica con i vantaggi che ci può portare, possiamo di certo fare a meno dei dispositivi non obbligatori che il mondo del commercio ci propone...del tipo: "cara, puoi scendere a controllare che non tocchi l'auto dietro?" Io per es. non ho i sensori di parcheggio, ma se li avessi li userei ben volentieri!!
L'ESP: uno potrebbe decidere di non utilizzare l'auto se il fondo non è perfetto (oppure di non correre pensando che l'ESP sia l'angelo custode della guida sportiva) , ma con questo dispositivo certo si previene di molto una eventuale perdita di controllo del veicolo.
[center][img]http://img859.imageshack.us/img859/6294/1004633d.th.jpg[/img]
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
Marco Lybra
Messaggi: 693
Iscritto il: 15 dic 2009, 18:00

Re: Diurne a led

Messaggio da leggere da Marco Lybra »

La tua discussione è certamente interessante e non ho dubbi a proposito.
La sicurezza è fondamentale e il mio discorso si limitava ad una valutazione esclusivamente estetica.
Ognuno è libero di apporre alla propria Lybra le modifiche che crede siano necessarie alla sicurezza o a soddisfare le proprie esigenze estetiche, resto dell'opinione che le ns. auto siano nate belle così e sia, a mio modesto gusto e parere, orribile vederle modificate.
Hai voglia se mi interessa l'innovazione tecnologica !! Senza quella non lavorerei !!.... ma come ripeto, preferisco tenere e ritengo siano sufficenti, gli anabbaglianti accesi piuttosto che modifiche......i sensori di parcheggio li ho montati e in effetti non potrei più farne a meno....l'Esp magari lo avessi... sarei prudente come ora ma più tranquillo.
[IMG]http://i53.tinypic.com/5eb8cn.jpg[/IMG][IMG]http://i52.tinypic.com/2j10l4y.jpg[/IMG][IMG]http://i52.tinypic.com/9ixohc.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/30myhzt.gif[/IMG]
1.9 jtd Lx Sw 115Cv 2001/Gsm/Navi/Bose/Sensori parcheggio,pioggia/Xeno/Cruise/293.000 Km.
lybralberto
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 mag 2011, 20:49

Re: Diurne a led

Messaggio da leggere da lybralberto »

(tu)
[center][img]http://img859.imageshack.us/img859/6294/1004633d.th.jpg[/img]
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: Diurne a led

Messaggio da leggere da antonelloma »

mi fa ridere il DRASTICO calo dei consumi.... lo 0,non mi ricordo più per 100 km!!!! da diventar ricchi
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Re: Diurne a led

Messaggio da leggere da Ciffino »

Saranno tedeschi e i conti li sapranno far bene ma mi pare una ca@@ata pazzesca.

0,2 Litri per 100 km vuol dire che:

Poniamo che faccio una media di 15km/l, ovvero consumo 6,6 litri per percorrere 100km
Se incremento di 0,2 litri il mio consumo significa che per percorrere i miei 100 km ho consumato 6,8 litri, pari ad una percorrenza di 14,7 km/l

Quindi spegnamo tutti i fari, così magicamente vedremo il nostri ICS passare improvvisamente da 14,7 a 15 km/l................ MAVALAAAAAA !!!!! >:D:D:D<

Questa è degna di Top Gear

Umberto

................ Noi montiamo dei JTD, mica motori tedeschi......... NOI !
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: Diurne a led

Messaggio da leggere da antonelloma »

e se un giorno li venisse in mente che invece di andare 15/20 km/h più piano? come lo definirebbero il calo dei consumi? stratosfericissimo? ma che caxxate scrivono
Rispondi

Torna a “Lybra”