Quando avevo il TDM il giro classico che facevo spesso era:
Val Brembana, Passo S. Marco, Morbegno, Villa di Chiavenna, Maloja, St. Moritz, Passo del Bernina e quì
si variava a seconda del tempo a disposizione ... o si entrava a Livigno e poi Foscagno, Bormio, Tirano, Aprica,
Edolo, Lovere, Sarnico e a casa... oppure si accorciava e non entravo a Livigno ma scendevo subito a Tirano poi
Colico, costeggiavo il Lago di Como sulla strada vecchia fino a Lecco e rientro a Bergamo.
Ora con lo "SPUTER" non so se riuscirei a farlo ma si potrebbe prenderne spunto.
Tutti ovviamente partendo e arrivando a Ponte San Pietro al mio laboratorio visto che è all' imboccatura della valle Brembana
Pensateci e fatemi sapere i vostri commenti.
se vogliamo fermarci a mangiare (e vogliamo! -D ) mi sa che rimane solo l'ultima opzione....
A meno di non tirare un po'. Io ci starei anche, ma con gli aspirapolvere si sa che non si corre mica tanto!
In ogni caso, bisogna anche aggiungere il tempo necessario ad arrivare a PSP (Ponte San Pietro), va bene che e' Caput Mundi.....(o era Roma? )