Pagina 2 di 2
Re: Lavori preventivi
Inviato: 23 ago 2011, 23:49
da warner
Dai va be'....non fasciamoci la testa altrimenti compreremmo un auto nuova ogni 2 anni....cmq farei come azione preventiva il sensore di giri(voglio farlo anche alla mia)il termostato se non da' problemi lo lascerei stare.
Re: Lavori preventivi
Inviato: 24 ago 2011, 00:18
da maxxis 2
Warner,non cè modo di capire se il sensore giri è ancora buono o stà per andarsene in pensione??,qualche "avvisaglia"non la fornisce?,in diagnosi non si riesce a stimare la percentuale di efficenza??.grazie.(tu)B)
Re: Lavori preventivi
Inviato: 24 ago 2011, 22:28
da warner
Purtroppo no,spesso mi e' capitato di cambiarne senza accensione spia e nemmeno l'errore in memoria come guasto sporadico.Gli autorizzati ho sentito che cambiano anche il sensore di fase in occasione della distribuzione in via preventiva.
Re: Lavori preventivi
Inviato: 25 ago 2011, 01:52
da maxxis 2
Quasi quasi Warner,visto che nel mio post dedicato al problema di vibrazione al minimo mi dai un certo tipo di consiglio,intanto che acquisto il ricambio,prendo pure questo!,maggiori garanzie di non restare a piedi??.saluti.

Re: Lavori preventivi
Inviato: 25 ago 2011, 14:42
da warner
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Quasi quasi Warner,visto che nel mio post dedicato
> al problema di vibrazione al minimo mi dai un
> certo tipo di consiglio,intanto che acquisto il
> ricambio,prendo pure questo!,maggiori garanzie di
> non restare a piedi??.saluti.

Be' visto che non costa una fortuna non sarebbe male cambiarlo,io alla mia penso di farlo appena ho qualche giornata vuota,dopo 10 anni di servizio lo pensiono e non ci penso piu'.Anche se sulla mia vecchia marea non diede mai problemi,oltra 400mila km mai sostituito.
Re: Lavori preventivi
Inviato: 31 ago 2011, 16:50
da luigiv
Giustissimo così Elettriko! non immagini quanti motori ho "salvato" in questa maniera mentre facevo la revisione a delle auto con problemi di surriscaldamento del motore (perchè magari non partiva la ventola, oppure con problemi alle guarnizioni della testa...)...purtroppo con il motore acceso per 20 minuti-mezz'ora e con le accelerate che devo dare per i gas di scarico e fonometro i motori più sensibili d'estate rischiano di andare in crisi, soprattutto i benzina...tenendo conto che ad agosto lavoravo con 35 gradi in officina...