Page 2 of 7

Re: AIUTO!!!! Rimozione sedili ultima fila

Posted: 07 Aug 2011, 21:04
by blupad
scusate credo che non mi state capendo............................

NON SI CHIUDE A PORTAFOGLIO!!!!

E' questo il problema.....il sedile non si chiude a portafoglio, ma rimane a tavolino!!!
Da portafoglio allo sgancio lo so come si fa!!

Re: AIUTO!!!! Rimozione sedili ultima fila

Posted: 07 Aug 2011, 21:20
by Vince MO
Forse gli agganci posteriori sono un po' bloccati: svitol, wd 40 o simili ne possiedi? Spruzzali dall'attacco posteriore...

Vince MO

Re: AIUTO!!!! Rimozione sedili ultima fila

Posted: 08 Aug 2011, 00:29
by emagia
scusa ma credo che stiamo dicendo la stessa cosa; cerco di spiegarmi meglio: io per chiudere a portafoglio intendo quando lo schienale lo abbatti sulla seduta (forse tu questa posizione la intendi "a tavolino"). Riesci a portarlo in questa posizione? se si da qui dovrebbe essere un gioco da ragazzi sganciarlo. Come ti ho scritto prima devi cercare una leva che corre lunga tutta la seduta, tirarla ed il gioco è fatto

Emanuele

Re: AIUTO!!!! Rimozione sedili ultima fila

Posted: 08 Aug 2011, 07:29
by Leo1270br
Mi sa che per "portafoglio" si intende quando si ribalta anche la seduta e schienale in posizione verticale, da questa posizione viene facile stringere la leva orizzontale posta alla base del sedile e fare un "tutt'uno" nella mano con la traversa e tirare su il sedile... o almeno cosi faccio io...

Re: AIUTO!!!! Rimozione sedili ultima fila

Posted: 08 Aug 2011, 09:53
by Rivoli_72
Hai risolto??(:P)

Re: AIUTO!!!! Rimozione sedili ultima fila

Posted: 08 Aug 2011, 13:01
by Virgilio Perrotti
Ciao blupad.
Se azioni le levette laterali lo schienale si inclina indietro o si ripiega in avanti..vero?
Adesso nei sedili che hanno la piena funzionalità mentre stai ripiegando a tavolino il sedile questo dovrebbe liberare i bloccaggi posteriori e chiudersi anche a portafoglio.
Se questo non succede allora devi agire sulla leva rossa che stà dietro ai sedili in basso a sinistra.
Devi contemporaneamente spingere in basso il sedlie e agire, con accortezza sulla leva tirandola in sù.
Generalmente così si risolve il problema. Se ci riesci fai attenzione che la leva rossa ritorni sempre in posizione di riposo altrimenti ti risulterà difficile bloccare nuovamente i sedili in posizione.
Infine per rimuoverli devi tirare in sù la cinghia che è posizionata sotto il sedile.
Ovviamente a questo punto ti converrà, una volta rimossi i sedili, lubrificare i leveraggi che ceramente si saranno un pò ossidati.
vedrai che tutto funzionerà di nuovo alla perfezione.
Attento alla quantità di sbloccate!
Non eccedere poichè potresti rischiare di macchiare i sedili.

Re: AIUTO!!!! Rimozione sedili ultima fila

Posted: 09 Aug 2011, 20:31
by blupad
Virgilio Perrotti Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao blupad.
> Se azioni le levette laterali lo schienale si
> inclina indietro o si ripiega in avanti..vero?
> Adesso nei sedili che hanno la piena funzionalità
> mentre stai ripiegando a tavolino il sedile questo
> dovrebbe liberare i bloccaggi posteriori e
> chiudersi anche a portafoglio.
> Se questo non succede allora devi agire sulla leva
> rossa che stà dietro ai sedili in basso a
> sinistra.
> Devi contemporaneamente spingere in basso il
> sedlie e agire, con accortezza sulla leva
> tirandola in sù.
> Generalmente così si risolve il problema. Se ci
> riesci fai attenzione che la leva rossa ritorni
> sempre in posizione di riposo altrimenti ti
> risulterà difficile bloccare nuovamente i sedili
> in posizione.
> Infine per rimuoverli devi tirare in sù la
> cinghia che è posizionata sotto il sedile.
> Ovviamente a questo punto ti converrà, una volta
> rimossi i sedili, lubrificare i leveraggi che
> ceramente si saranno un pò ossidati.
> vedrai che tutto funzionerà di nuovo alla
> perfezione.
> Attento alla quantità di sbloccate!
> Non eccedere poichè potresti rischiare di
> macchiare i sedili.


grazie hai capito perfettamente, non vanno a portafoglio, come dicevo ;)
Al momento ho incartato i sedili lasciandoli a tavolino perché non ho avuto il tempo poi di far prove, stavo gia partendo quando ho scritto, comunque domenica, dopo aver depositato tutti "a meta" proverò come mi dici, magari al ritorno staremo più comodi ;)

Comunque grazie a tutti lo stesso, mi sono esaurita, ma alla fine ho comprato i fogli di plastica per coprire i mobili, qualche lenzuolo che non uso più e ora sembra la tenda di un Tuareg ...perché ci dovevo mettere il cane li dietro, e siccome non è proprio un barboncino taglia mini...........ho incartato tutto.......poi se volete ridere vi posterò la foto del vano posteriore B)

Re: AIUTO!!!! Rimozione sedili ultima fila

Posted: 09 Aug 2011, 20:33
by blupad
Leo1270br Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi sa che per "portafoglio" si intende quando si
> ribalta anche la seduta e schienale in posizione
> verticale
, da questa posizione viene facile
> stringere la leva orizzontale posta alla base del
> sedile e fare un "tutt'uno" nella mano con la
> traversa e tirare su il sedile... o almeno cosi
> faccio io...


sì, il portafoglio è quello (tu)

Re: AIUTO!!!! Rimozione sedili ultima fila

Posted: 16 Aug 2011, 02:05
by blupad
Virgilio Perrotti Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao blupad.
> Se azioni le levette laterali lo schienale si
> inclina indietro o si ripiega in avanti..vero?
> Adesso nei sedili che hanno la piena funzionalità
> mentre stai ripiegando a tavolino il sedile questo
> dovrebbe liberare i bloccaggi posteriori e
> chiudersi anche a portafoglio.
> Se questo non succede allora devi agire sulla leva
> rossa che stà dietro ai sedili in basso a
> sinistra.

> Devi contemporaneamente spingere in basso il
> sedlie e agire, con accortezza sulla leva
> tirandola in sù.
> Generalmente così si risolve il problema. Se ci
> riesci fai attenzione che la leva rossa ritorni
> sempre in posizione di riposo altrimenti ti
> risulterà difficile bloccare nuovamente i sedili
> in posizione.
> Infine per rimuoverli devi tirare in sù la
> cinghia che è posizionata sotto il sedile.
> Ovviamente a questo punto ti converrà, una volta
> rimossi i sedili, lubrificare i leveraggi che
> ceramente si saranno un pò ossidati.
> vedrai che tutto funzionerà di nuovo alla
> perfezione.
> Attento alla quantità di sbloccate!
> Non eccedere poichè potresti rischiare di
> macchiare i sedili.


Ciao ;)
allora, ho controllato oggi pomeriggio, e non c'è nessuna leva rossa.
L'unica cosa rossa che vedo è una fettuccia di stoffa, che tirandola mi aiuta nello spostamento avanti/indietro del sedile, diciamo lo spostamento sul carrello, che poi si aziona anche dalla leva anteriormente al sedile. Quella fettuccia aiuta solo lo spostamento se non stai davanti, ma dietro. Non c'è niente altro di rosso li....

Re: AIUTO!!!! Rimozione sedili ultima fila

Posted: 16 Aug 2011, 17:08
by Jack Fox
Hai provato ad abbassare lo schienale indietro fino a fine corsa quindi ribaltarlo completamente in avanti tenendo tirata la leva a lato della seduta fino alla posizione a portafoglio?

cordiali esperimenti
Jack Fox