Webasto

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
COLINO75
Messaggi: 5
Iscritto il: 05 ott 2011, 22:10

Re: Riscadatore supplementare

Messaggio da leggere da COLINO75 »

si sei in possesso xchè anche la mia è del 01/2007
drmaw
Messaggi: 2
Iscritto il: 02 dic 2011, 00:49

Re: Webasto

Messaggio da leggere da drmaw »

La mia Emblema del 2007 ha il Webasto. Si attiva con la temperatura sotto i 10 gradi e scalda l'acqua di raffreddamento.
La Webasto fornisce in kit che costa cira 500,00 euro più montaggio che consente di azionare il riscaldatore e la centralina del clima per scaldare la macchina a motore spento tramite un telecomando che funziona fino ad un chilometro di distanza, oppure un timer che viene applicato sul cruscotto. In tal caso le ventole del clima tendono a scaricare la batteria. http://www.webasto.it/home/graphics/WEB ... pgrade.pdf
enzosub
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 apr 2011, 19:01

Re: Webasto

Messaggio da leggere da enzosub »

Ciao a tutti, ieri ho portato il mio ulysse in una officina peugeout e abbiamo guardato con examiner se il webasto era disattivato ma è risultato tutto a posto, ma il suddetto continua a non funzionare.
Ulysse Emotion
2.0 Multijet 120 CV
modello 2006
enzosub
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 apr 2011, 19:01

Re: Webasto

Messaggio da leggere da enzosub »

Salve a tutti, non mi chiedete come mai, ma stamattina dopo 2 anni che ho quest'auto è partito il famigerato webasto. Che abbia influito la diagnosi fatta giovedi per vedere se era abilitato?
Ulysse Emotion
2.0 Multijet 120 CV
modello 2006
MarcoMi
Messaggi: 3498
Iscritto il: 16 set 2011, 09:14

Re: Webasto

Messaggio da leggere da MarcoMi »

Sembrerebbe di si.
Magari tramite examiner si è aggiornato qualcosina.... ma non sono un tecnico e lascio il campo a chi ne sa pi più.
Tutto è bene quel che finisce bene. (tu)

Ciao
Marco
Apatampa
Messaggi: 192
Iscritto il: 31 lug 2011, 20:14

Re: Webasto

Messaggio da leggere da Apatampa »

Il webasto è un motorino supplementare alimentato dal gasolio dell'auto stessa, e serve a velocizzare il riscaldamento dell'abitacolo quando la temperatura esterna si aggira sui 7 gradi e in alcuni casi al riscaldamento a vettura ferma! E' situato al centro della macchina (tempo addietro qualcuno aveva anche postato le foto). E' nato nei paesi freddi per pre-riscaldare il motore e non fare gelare il gasolio quando fuori ci sono meno di 7°C.....si accende da solo e se spegni il motore dovresti sentirlo meglio. Ti garantisco che ha un "suono" idilliaco, sembra un jet sulla pista pronto a decollare... UHAOO...
enzosub
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 apr 2011, 19:01

Re: Webasto

Messaggio da leggere da enzosub »

Ciao, è possibile installare un'interruttore ed una spia che indichi quando è in funzione?
Ulysse Emotion
2.0 Multijet 120 CV
modello 2006
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Webasto

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Apro un OT sull'argomento.
Mi sono fatto questa idea ma i guru possono sempre confermarla o smentirla:D
Da quello che ho capito le Phedra a benzina non hanno il Webasto. Lo hanno solo quelle a gasolio.
Se così è allora perchè dotare solo quelle a gasolio?
Io ho il mio webasto che non parte ma sono propenso a credere che è sia stato impostato così, con examiner, dal precedente proprietario; forse per non avvertire il sibilo che evidentemente un pò è fastidioso.
Ho notato tuttavia che nel periodo invernale la macchina ha qualche leggera difficoltà con le partenze a feddo e lo stesso motore impiega parecchio tempo a raggiungere la temperatura di esercizio; proprio quella temperatura di esercizio probabilmente ideale per compiere il processo di bruciatura del particolato a mezzo FAP.
Immaginate poi in climi più rigidi come in Francia del nord o in Beglio o in Germania come debba lavorare male il motore che non riesce a raggiungere la temperatura di esercizio.
Il Webasto sarebbe dunque stato adottato per "aiutare" il motore a raggiungere la sua temperatura ideale in tempi brevi e poter così ottimizzare anche la resa in termini di inquinamento.
Solo conseguentemente se ne apprezza anche un vantaggio per il confort interno per i passeggeri. Cosa per la quale invece il webasto avrebbe la sua vera finalità.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Webasto

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Allora vi aggiorno sul Webasto.
Finalmente ieri ho risolto questo piccolo inconveniente.
Ero andato diligentemente presso alcune officine ufficiali ( 3 diverse qui su Roma )
per cercare di risolvere il problema ma con i seguenti risultati:
La prima - non sono riusciti ad entrare nel sistema;
La seconda - examiner rotto, poi dopo un paio di settimane, examiner da aggiornare .......e sono rimasto così, che aspettavano l'aggiornamento;
La terza (come la prima) - non sono riusciti ad entrare nel sistema.

MAH!...ho pensato, forse non sono pratici del sistema oppure trovano l'operazione scomoda o non remunerativa.
Sono stato così diciamo "indeciso" per un paio di mesi nei quali, ovviamente ho perso un bel pò di ore di lavoro per andare da questo e da quello.
Poi alla fine mi sono deciso!
Vado alla Peugeot!
Questa è una Peugeot e lì sapranno come devono fare anche perchè il sistema che gestisce l'eleltronica della macchina lo devono avere applicato anche su altri modelli del marchio.
Risalgo "alla fonte" per usare un termine giuridico.
Prendo appuntamento martedì e ieri mattina mi presento in officina.
Spiego quello che mi serve e loro mi dicono che non promettono nulla (prudenti) ma che ci proveranno, ci sentiamo per le 16.00.
Telefono e la macchina è pronta! Hanno fatto anche gli altri 3 controlli che avevo richiesto.
Secondo la diagnosi fatta il webasto non partiva perchè, se ho capito bene, c'era dell'aria nel condotto che porta il gasolio alla candeletta.
Adesso và che è una meraviglia e ho notato anche una caloria più omogenea nel motore (dallo strumento).
Bravi!

Ora, volevo chiedere se gentilmente i guru potevano spiegarmi meglio in cosa è consistito questo inconveniente e se loro sanno come mai può verificarsi e se magari c'è qualche accorgimento per evitare che si ripeta.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Webasto

Messaggio da leggere da Elettriko »

E questo conferma che con la Phedra in caso di problemi un pò al di fuori della norma conviene rivolgersi alla rete assistenziale Peugeot più che a quella Lancia.

Stessa cosa per i ricambi in comune tra Phedra - Ulysse - C8 e 807 , i prezzi praticati dalle case francesi sono generalmente più bassi.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”